Ben riuscito il service nazionale “I Giovani e la sicurezza stradale” organizzato dal Lions Club di Vittoria

Molto riuscito il service nazionale ” I giovani e la sicurezza stradale” organizzato dal Lions Club di Vittoria il cui presidente ha avviato un ciclo di conferenze diretto agli studenti di terza media ormai prossimi ad acquisire la patente per la conduzione dei ciclomotori. Nei giorni scorsi presso la scuola media “V. Colonna” diretta da Vittoria Lombardo, il socio Lions Giuseppe Piccione, incaricato del service, ha organizzato uno degli incontri, invitando a condurlo Raffaele Falconieri, comandante della polizia provinciale di Ragusa. Falconieri si è soffermato sulle regole basilari che debbono essere osservate dai ragazzi durante la guida dei ciclomotori e dei veicoli in genere: dalla velocità all’uso del casco, all’osservanza della segnaletica stradale, all’uso di alcool e di sostanze stupefacenti, alla corretta utilizzazione dei sistemi di segnalazione, frecce direzionali, ecc. Il comandante si è soffermato su una particolare problematica che va assumendo sempre maggiore attualità e pericolosità e che riguarda il divieto di uso del telefono cellulare durante la guida dei veicoli. Da evidenziare sono l’attenzione e l’interesse dimostrati dai ragazzi fino al termine della conferenza. Essi sono intervenuti più volte per alcuni chiarimenti. Il numero ridotto di alunni, solo due classi, partecipanti si è dimostrata una scelta opportuna per “catturare” l’attenzione di tutti ed evitare distrazione e disattenzione. Il referente Giuseppe Piccione, il presidente del Club Lions Margani e Giuseppe Russotto, componente del comitato distrettuale per il Service, intervenendo per rivolgere il loro saluto agli intervenuti, si sono soffermati sulle varie iniziative di solidarietà portate avanti dalla nostra Associazione in tutto il mondo e soprattutto nei paesi poveri, oltre che sulle ragioni che hanno spinto il Congresso nazionale dei Lions ad istituire il Service permanente su giovani e sicurezza stradale, atteso il crescente numero di incidenti ed il coinvolgimento, tra le vittime, di giovani di età compresa tra i 14 ed i 24 anni. ( nelle foto alcuni momenti della conferenza )

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top