Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Terra Barocca in primo piano su RAI 1!

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA, MODICA, SCICLI, ISPICA e SANTA CROCE CAMERINA, 23 novembre 2025 – Ieri mattina i riflettori di Linea Verde Italia (RAI 1) si sono accesi sulla meravigliosa Terra Barocca, regalando ai telespettatori uno speciale dedicato alle città #EnjoyBarocco!

Le telecamere hanno esplorato le bellezze ineguagliabili e le peculiarità storiche e architettoniche che rendono unica questa fetta della Sicilia orientale. Dalle maestose cattedrali di Ragusa e Modica, ai vicoli incantati di Scicli, fino ai tesori di Ispica e al fascino costiero di Santa Croce Camerina, ogni città ha saputo raccontare la sua anima, sorprendendo ogni visitatore.

Un focus particolare è stato riservato alla mobilità sostenibile, illustrando i recenti e innovativi progetti avviati nel territorio grazie al fondamentale finanziamento del GAL Terra Barocca. Un segnale concreto di come la tradizione barocca si incontri con una visione moderna e attenta all’ambiente.

La Terra Barocca non è solo storia e arte, ma anche un territorio vivo, proiettato verso il futuro e pronto ad accogliere i visitatori con esperienze indimenticabili.

583777
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “La Terra Barocca in primo piano su RAI 1!”

  1. Ai confini dell’Italia non è stato facile farci notare, malgrado le eccezionali bellezze , la nostra marginalità ci ha sempre penalizzato , la Sicilia prima era Taormina, Siracusa, Agrigento, Palermo, solo i più curiosi uscivono da questo itinerario, oggi è diverso, l’UNESCO con il barocco, Montalbano con la cucina siciliana, il cioccolato modicano identità del territorio, e tutto il resto che non è poco , se funzionerà anche l’aeroporto di Comiso , il territorio potrà avere il meritato riscontro economico .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto