
Ispica, 13 novembre 2025 – Il segretario provinciale di Forza Italia Ragusa, Giancarlo Cugnata, interviene con fermezza sulla mozione di sfiducia presentata e votata ieri sera contro il sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, esprimendo pieno sostegno al primo cittadino e criticando aspramente i firmatari dell’iniziativa.
“Ritengo che un consiglio comunale che assiste al notaio dell’assise, cioè al segretario comunale, dichiarare che non ci sono i presupposti giuridici per votare questa sfiducia e che fornisce indicazioni precise supportate da una nota della Prefettura, la quale conferma l’assenza di basi giuridiche, dovrebbe riflettere sull’opportunità di procedere – afferma Cugnata – A ciò si aggiunge la posizione dell’assessorato regionale e del dipartimento delle autonomie locali che, con una comunicazione diffusa ieri, ribadiscono le stesse considerazioni. Sembra evidente che il consiglio comunale non tenga conto di tutto questo, dimostrando che si tratta di un atto puramente politico”.
Il segretario di Forza Italia sottolinea come tale azione sia “abnorme” e denuncia l’influenza politica esercitata dal Partito Democratico: “Farsi dettare l’agenda politica in consiglio comunale dal Pd, considerando che gli altri firmatari della mozione si presentano come civici, è un fatto alquanto singolare. Per carità, saremo cauti e aspetteremo, ma è ovvio che ricorreremo in tutte le sedi opportune per fare valere le nostre ragioni”.
Cugnata conclude ribadendo la fiducia totale in Leontini: “Piena fiducia nella sua azione. Lo supporteremo in tutti i percorsi che vorrà intraprendere per far valere i suoi diritti. Superata questa vicenda, nella quale siamo certi che avrà ragione, saremo impegnati più che mai in una prematura campagna elettorale per dare forza alle aspettative di chi crede nel nostro partito”. Forza Italia in provincia di Ragusa si mostra così compatta e determinata nel difendere non solo il sindaco Leontini, ma anche i principi legali e democratici che ritiene siano stati messi in discussione da questa controversa mozione di sfiducia.













1 commento su “Ispica. Sfiducia al Sindaco, Forza Italia sosterrà azione di ricorso”
Dopo il terremoto del 11 Gennaio del 1693 Spaccaforno oggi Ispica fu ricostruita più bella di prima dall’ operosità dai suoi abitanti. In analogia grazie a dieci consiglieri ed al terremoto Politico con la Sfiducia di un Sindaco il cui personale fallimento politico amministrativo e sotto gli occhi degli Ispicesi (non scrivo quello che non funziona perché ci vorrebbero pagine intere) è il primo passo necessario per una rinascita politica della città di Ispica. CHI NON VIVE AD ISPICA DOVREBBE RIFLETTERE TANTO E CAPIRE CHE IN ITALIA PER GOVERNARE A QUALSIASI LIVELLO SI DEVE AVERE IL CONSENSO, ED IL SINDACO SFIDUCIATO LA FIDUCIA DEI SUOI CONCITTADINI NON L’ HA PIÙ DA TEMPO MEMORABILE.