Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chocomodica slitta in primavera 2026

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 12 novembre 2025 – Comune di Modica e Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP hanno valutato l’opportunità di differire ad altra data l’evento ChocoModica abitualmente programmato nel ponte dell’Immacolata.

La decisione è scaturita dalla necessità di evitare, come accaduto nell’edizione scorsa, che il cattivo tempo e finanche la pioggia, finiscano per impedire a gran parte dei visitatori, provenienti dalla Sicilia intera, di godere a pieno la festa.

Peraltro, la scelta del ponte dell’Immacolata, ha rappresentato ogni anno un grande sacrificio per le imprese produttrici del cioccolato di Modica Igp, atteso che in tale periodo gran parte di esse sono particolarmente impegnate nella preparazione dei prodotti in previsione delle imminenti festività natalizie.

“Sulla scorta delle esperienze di questi anni, dichiara il Sindaco di Modica Maria Monisteri, abbiamo deciso di spostare ad altra data l’evento che più d’ogni altro caratterizza e valorizza il nostro brand: il cioccolato di Modica IGP. Una decisione condivisa anche per favorire afflussi ancora maggiori nella nostra Città durante i giorni del ChocoModica in periodi dell’anno dove minore è il rischio di eventi climatici che possano ‘rovinare’ la manifestazione. Condivideremo anche l’individuazione di nuove date per la realizzazione dell’evento”

“Il Consorzio, dichiara il Presidente Salvatore Peluso, che con Decreto del 5 dicembre 2024 è stato riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e al quale è stato attribuito l’incarico di svolgere le funzioni di cui all’articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall’articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP “Cioccolato di Modica”, in tempi brevi avanzerà una proposta di una nuova data che tenga conto di tutti gli interessi in campo.

582729
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Chocomodica slitta in primavera 2026”

  1. Perché, prima non si sapeva che d’inverno fa più freddo e piove?
    Non era per destagionalizzare il turismo? Ora si parla di visitatori siciliani?
    Professionisti allo sbaraglio, nessuna visione, nessuna strategia, si improvvisa sempre.

    Perché si chiamano adesso eventi climatici e non meteorologici?
    Le parole, sempre quelle, si infilano nei meandri dei cervelli finché non diventano di uso comune appoggiando una narrativa alla quale poi si è portati inconsciamente a credere.

    4
    2
  2. Quelli che hanno creato il Cioccolato di Modica ormai “dormono” sugli allori, invece dovrebbero creare delle altre attrattive culinarie che porterebbe tanto benessere e soprattutto risorse per tutti, come la SCACCIA MODICANA oppure il PASTIERE e giù di lì per dare smalto a Chocomodica, dati alla mano, le presenze di visitatori di anno in anno sono andati via via a scemare, come la Fiera della Contea.
    Bisogna inventarsi qualcosa che già c’e’ e senza investire un patrimonio.

    2
    1
  3. Come se nel 2006 durante la manifestazine EuroChocolate non fosse venuto a nevicare…e non era dicembre.
    Ma forse la sindaca ed i suoi piccittieddi non hanno memoria.
    A me pare una scusa per evitare di dire altro.

  4. Ma come potranno fare i modicani a ritardare una festa, chissà quanto soffriranno!
    Ma non sanno che il rubinetto dei soldi e delle feste sta per essere chiuso per vent’anni, strilleranno come le cicale.

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto