Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Food Mama Fest, il festival itinerante dell’enogastronomia del sud est

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 11 Ottobre 2025. È stato presentato ufficialmente presso la sala conferenze del Libero Consorzio Comunale di Ragusa il “Food Mama Fest”, il nuovo festival itinerante dedicato all’enogastronomia della Sicilia sud-orientale. L’iniziativa, nata da un’intuizione di Simona Celi e fortemente sostenuta dall’Onorevole Ignazio Abbate in collaborazione con il Libero Consorzio e la CNA provinciale, punta a celebrare e promuovere le eccellenze del territorio ibleo.

Il concept del festival è tanto suggestivo quanto identitario: la cucina delle mamme siciliane viene reinterpretata e sublimata da famosi chef, con cene e degustazioni che si svolgeranno in scenari mozzafiato, tra palazzi storici e luoghi sacri della provincia.

“Sono questi gli ingredienti principali del Food Mama Fest che garantiscono il successo di questa prima edizione,” ha dichiarato l’Onorevole Ignazio Abbate, Presidente della I Commissione all’Assemblea Regionale Siciliana. Egli ha ringraziato Simona Celi per la “splendida intuizione” e ha sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale con la presidente del Libero Consorzio, Schembari, e la CNA provinciale, che “ha subito capito l’importanza della manifestazione.”

Il festival non sarà solo un evento di degustazione, ma una vera e propria piattaforma di collaborazione tra aziende, produttori e buyers, volta a promuovere attivamente le eccellenze dell’area iblea nel panorama nazionale e internazionale.

Il lancio del “Food Mama Fest” acquisisce un significato ancora maggiore, dato che si svolge proprio nell’anno in cui la Sicilia è stata nominata Capitale Europea dell’Enogastronomia.

L’evento prenderà il via il 18 ottobre e si articolerà in sei fine settimana consecutivi, trasformando i Comuni della provincia di Ragusa in teatri del gusto. Ogni serata avrà un tema diverso e toccherà una città differente: Comiso, Chiaramonte Gulfi, Scicli, Ispica, Vittoria e Modica.

Il “Food Mama Fest” si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per valorizzare il patrimonio culinario e la bellezza storica del sud-est della Sicilia.

579426
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Food Mama Fest, il festival itinerante dell’enogastronomia del sud est”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto