Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

No vaccinati. Altre due sospensioni dal lavoro all’Asp di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Erano andati a lavoro senza essere stati vaccinati né aver esibito documenti che li esonerassero dalla vaccinazione. Per entrambi  è scattato il provvedimento di sospensione dal lavoro e dallo stipendio che è previsto, per il momento, fino al prossimo 31 dicembre, a meno che nel frattempo gli interessati non decidano di sottoporsi alla somministrazione. Si tratta di due professionisti in servizio all’Asp di Ragusa. In totale, a Ragusa, da settembre ad oggi sono 76 i provvedimenti del genere emessi. Le aziende sanitarie, dunque, accelerano i provvedimenti contro il personale sanitario che ancora non è in regola, nel momento in cui l’Italia si trova ad affrontare la quarta ondata di Coronavirus.

 

 

nella foto interno della direzione Asp Ragusa

469126
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “No vaccinati. Altre due sospensioni dal lavoro all’Asp di Ragusa”

  1. Ma certo….. Continuate, infatti tutti vaccinati ormai ma i contagi aumentano ovunque. Adesso ci raccontano la favola che è colpa dei non vaccinati. Ma per favore……

  2. Io sono alla quinta dose Drugo…. Basta guardare stasera juve Chelsea …. Stadio pieno, è tutti senza mascherine, poi combattono il Covid con la terza dose. Emegernza aumento contagi…… Bla… Bla…. Bla…. Se se……a calci in (………)!!

  3. Nel periodo delle prima e seconda ondata non esisteva il vaccino ed i morti erano più o meno 800 al giorno, oggi nell’attuale ondata i morti sono più o meno 80 al giorno, quindi sono il 10%.
    I vaccinati sono più o meno il 90%, ed i non vaccinati più o meno il 10%. Se la statistica non è un’opinione il 10% dei morti rispetto al periodo in cui non c’era il vaccino equivale al 10% di tutti coloro che si dovevano vaccinare ma non lo hanno fatto. I conti in matematica tornano, speriamo non torni il conte però.

  4. puppetta i novax non accetteranno questi numeri, non li provochi, dire che 80 su 800 sia il 10% lo dice lei, la matematica novax è diversa, loro le diranno che questa ondata è più pesante di quella dell’anno scorso. A parte gli scherzi, i numeri grosso modo sono corretti, ma aspettiamo il super green pass e così questi novax si dovranno chiudere in casa.

  5. A stalllio e ollio, puppetta (di nome è di fatto come gli ha risposto giustamente un commentatore qualche settimana fa) è l’altro scienziato Zulu, per voi ci vogliono dodici dosi, ma di adrenalina per farvi uscire dal bosco dove cercate Biancaneve è i sette nani……. Parlano di cifre e sconoscono la matematica. Ma chi sono sti no vax? Zulu dei miei stivali……. I contagi stanno aumentando ovunque nonostante quasi tutti vaccinati….. Prima la favola che in Sicilia c’erano pochi vaccinati…… Dovevamo prendere esempio dalla Germania….. È adesso?? In Germania alle stelle!! Rimanete nel bosco mano nella mano……. Che teatro.

  6. Gino lei non potrà entrare in nessun posto così non si contagerà, la legge parla chiaro. E’ sempre una persona maleducata e senza rispetto per gli altri.

  7. Hanno fatto bene a non accettare il ricatto. Personalmente Appoggio tutto il personale sanitario sospeso il quale avrà buone motivazioni per non accettare il trattamento genico e soprattutto il ricatto. Chi comanda penso abbia scambiato le persone per un allevamento di bestiame.
    Ma in ospedale è rimasto qualcuno?

  8. A Zulu, I suoi abiti mi stanno stretti….. Forse dimentica i “suoi precedenti con me”…….. Quindi è una conseguenza. Tranquillo avrà sempre il mio rispetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto