Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Trionfo per la scrittrice sciclitana Maria Carmela Micciché: il racconto “A Nica” vince il Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne”

Tempo di lettura: 2 minuti

MESAGNE (BR)/SCICLI, 23 Novembre 2025 – La Sicilia celebra un importante successo letterario. La scrittrice sciclitana Maria Carmela Micciché si è aggiudicata il primo posto assoluto alla XXII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne” con il suo racconto intitolato “A Nica”.

Il prestigioso concorso è promosso dall’associazione di volontariato “Solidea (1 Utopia) OdV”, e vanta il patrocinio del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università del Salento e dell’Amministrazione Comunale.

“A Nica” è un’opera affascinante che trasporta il lettore nella Sicilia dell’anno 967, in pieno periodo di dominazione araba. Il racconto si immerge in un’epoca storica cruciale, in cui l’Isola era divenuta un emirato autonomo del mondo islamico e caratterizzata da una complessa, ma spesso pacifica, convivenza tra comunità musulmane, cristiane ed ebree.

Questa politica di “tolleranza” era economicamente sostenuta dalla jizya, il tributo personale imposto ai dhimmī (i sudditi non musulmani), in cambio della libertà di culto e della protezione.

Il dominio arabo fu un periodo di grande fermento culturale e scientifico in Sicilia, con un impatto profondo che si riverberò in diversi ambiti, non ultimo quello gastronomico.

Proprio su questo aspetto si concentra la narrazione di Maria Carmela Micciché. Con un’architettura narrativa accattivante, che fonde fantasia e realtà storica, l’autrice sciclitana prova a gettare luce sulla misteriosa genesi di uno dei dolci più celebri e amati dell’intera Isola: un capolavoro a base di ricotta.

Felicissima per l’importante risultato, la scrittrice Maria Carmela Micciché ha commentato: “Il premio è un’opportunità per gli autori di promuovere le loro opere e di essere riconosciuti per la loro contribuzione letteraria.”

L’affermazione di “A Nica” non solo celebra il talento dell’autrice, ma mette in luce la ricchezza storica e culturale della Sicilia, rendendola protagonista in un contesto letterario nazionale.

La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà a Mesagne il prossimo 7 dicembre.

583780
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Trionfo per la scrittrice sciclitana Maria Carmela Micciché: il racconto “A Nica” vince il Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne””

  1. Che sia nata a Scicli un’altra artista di livello nazionale dopo Guccione ?
    Complimenti signora Micciche’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto