Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La DC a supporto delle norme Crias nella Finanziaria Regionale

Tempo di lettura: 2 minuti

“La Democrazia Cristiana si impegnerà a fondo per far inserire nella prossima legge Finanziaria regionale le norme che prevedono il rafforzamento della dotazione finanziaria del Fondo unico a gestione separata della Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane (CRIAS) e di quello destinato alle imprese agricole e della pesca”. A parlare il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, l’on. Ignazio Abbate: “Per il comparto artigiano — spiega Abbate — l’intervento riguarda il Fondo unico a gestione separata istituito presso la CRIAS dall’art. 64 della legge regionale 7 marzo 1997, n. 6, destinato agli interventi in favore delle imprese artigiane previsti dall’art. 16 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9. Per il settore agricolo e della pesca, invece, il riferimento è all’art. 5 della legge regionale 7 novembre 2011 che autorizza il Dipartimento delle risorse agricole e della pesca a trasferire alla CRIAS le risorse destinate ai finanziamenti agevolati per le imprese agricole, anche nel rispetto del regolamento “de minimis”. Si tratta di misure fondamentali — prosegue il parlamentare della DC— per dare risposte concrete alle imprese siciliane, spesso costrette ad attendere mesi prima di ottenere i finanziamenti agevolati richiesti. L’obiettivo è garantire tempi rapidi di erogazione e restituire fiducia a chi produce e crea lavoro nella nostra isola.» L’On. Abbate ricorda inoltre di avere incontrato negli ultimi mesi numerose associazioni di categoria e rappresentanze di imprenditori, sia del comparto artigiano che agricolo, ascoltando direttamente le loro richieste. “È anche grazie a questo dialogo costante — sottolinea — che oggi si arriva a una proposta condivisa e concreta, in grado di sostenere realmente il tessuto produttivo siciliano. La Democrazia Cristiana — conclude — continuerà a battersi in Aula per l’inserimento di questi articoli nella Finanziaria, con l’obiettivo di rafforzare gli strumenti che favoriscono la crescita economica, l’occupazione e la competitività delle imprese siciliane”.

580717
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “La DC a supporto delle norme Crias nella Finanziaria Regionale”

  1. Sarebbe utile sapere quanto dovrebbe durare questo giochetto se qualcuno chiude il rubinetto dell’euro. Perchè l’euro non lo garantisce nè Ignazio Abate e ne tantomeno la fu allora CRIAS sotto la garanzia del Banco di Sicilia. Comunque adesso stiamo parlando di impegni da presentare, quindi l’annuncio è d’obbligo.

  2. La Crias
    Presta i soldi agli artigiani a tasso agevolato ,
    Non devi passare dalla banca per autorizzazioni.di solito le pratiche sono svolte dai consorzi artigiani tipo CNA .
    rimborso in 30 rate , allora tramite cambiali .
    Tutto bello direte .
    Dov’è il problema?
    La regione Sicilia non ne vuole sapere di finanziare la Crias
    Perché??
    Per non fare sgarbo alle BANCHE ??
    Perché non ci sono soldi disponibili per finanziare la Crias ?
    Perché il politico al ramo ha altro da fare ?
    Perché per la politica gli artigiani non sono importanti? Spesso votano a destra .
    Perché semplicemente non si riesce a fare ??
    La Crias una volta finanziata si potrebbe campare da sé, presta i soldi , gli artigiani rimborsano le rate e si possono fare altri prestiti e così a rotazione continua .
    Eppure non funziona , si fanno le domande e si aspettano anni a volte inutilmente per ricevere il prestito.
    Onorevole Abbate
    Spero tanto riesca nel suo intento , poteri forti permettendo.

    1
    2
  3. Amo Modica qui mi cadi in errore ! Compare gnazius e buono solo a fare pubblicità e propaganda e LO SAI ! Perciò campa cavallo che l erba cresce !

  4. Gnazziu deve salvare la pelle , se gli orchi gli dicono che non sa da fare , non si fa , intanto lui ci prova magari l’orco è distratto da altro ,
    A volte le molliche arrivano .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto