
Ragusa, 22 settembre 2025 – Questa mattina, nella suggestiva cornice della cattedrale di Ragusa, si è tenuta la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi, mons. Giuseppe La Placa, in onore di San Matteo apostolo ed evangelista, patrono della Guardia di Finanza e dei commercialisti. Presenti le massime autorità militari, civili e religiose, insieme all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Ragusa rappresentato dal presidente Maurizio Attinelli e dal consiglio direttivo. La ricorrenza, istituita dal Breve Pontificio di papa Pio XI il 10 aprile 1934 e firmata dal cardinale Eugenio Pacelli, vuole ricordare il particolare legame tra San Matteo, già esattore delle tasse, e coloro che oggi tutelano il patrimonio finanziario dello Stato. Un momento di riflessione e di unità, che ha sottolineato il valore della legalità, della responsabilità e della dedizione al servizio della comunità, rinsaldando il rapporto tra Guardia di Finanza e professionisti del settore economico e finanziario.
1 commento su “I Commercialisti in Cattedrale a Ragusa per rendere onore al patrono San Matteo apostolo ed evangelista”
Guardia di finanza.
Commercialisti .
Nel mezzo il povero contribuente .
C’è un Patrono per i contribuenti??
Ma deve essere forte ,buono , e protettivo .