Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Concluso il percorso di servizio civile all’Uici Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Concluso il percorso di attività dei giovani impegnati nei progetti di Servizio civile universale presso la sezione di Ragusa dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti. Anche quest’anno, il traguardo segna la fine di un capitolo importante, fatto di dedizione, crescita personale e sostegno concreto a chi vive la disabilità visiva.
La comunicazione arriva dall’Uici Ragusa, guidata dal presidente Salvatore Albani, che desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno scelto di donare tempo e impegno al fianco di persone cieche e ipovedenti. Un cammino condiviso, ricco di emozioni, esperienze formative e momenti di autentica solidarietà, che ha lasciato un segno profondo nella comunità e in ciascun partecipante.
Ogni attività svolta, ogni gesto di attenzione e ascolto, si è trasformato in un seme di futuro: le esperienze vissute resteranno come risorse preziose pronte a fiorire nei percorsi di vita di ciascuno. Il Servizio civile universale si conferma così, ancora una volta, come strumento fondamentale di crescita per i giovani, di inclusione e promozione sociale, capace di generare competenze e di rafforzare la coesione tra generazioni e mondi diversi.
“Vi auguriamo che questo traguardo sia solo l’inizio di nuove opportunità – sottolinea il presidente Albani – e che possiate affrontare il domani con lo stesso entusiasmo che vi ha contraddistinti durante tutto il servizio”. Il direttivo e il personale sezionale si uniscono nell’esprimere affetto e stima a quanti hanno condiviso questo viaggio, certi che, grazie all’impegno di ciascuno, la comunità potrà continuare a crescere in sensibilità, rispetto e solidarietà. L’invito è a non smettere mai di mettersi in gioco, a guardare avanti e a portare nel cuore i valori di questa esperienza.

576487
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto