
Comiso – In un periodo segnato da crescenti difficoltà economiche per molte famiglie, il Lions Club Comiso Terra Iblea ha avviato l’iniziativa solidale “Zaino sospeso”, un progetto che mira a sostenere bambini e ragazzi del territorio nell’affrontare l’anno scolastico con il corredo necessario. L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire un aiuto concreto a chi, altrimenti, non potrebbe permettersi l’acquisto di materiale scolastico. Attraverso una semplice donazione, i cittadini possono contribuire a garantire il diritto allo studio, evitando che le difficoltà economiche diventino un ostacolo alla formazione.
Come funziona il progetto:
Chiunque desideri partecipare può recarsi nei negozi aderenti all’iniziativa lionistica e lasciare nella scatola solidale materiale scolastico nuovo: album da disegno, penne, matite, temperini, quaderni, pennarelli, pastelli colorati, astucci, gomme, zaini, diari e libri. Ogni gesto, anche piccolo, rappresenta un aiuto fondamentale per costruire il futuro dei più giovani.
Solidarietà che unisce
“Zaino sospeso” non è solo un atto di beneficenza, ma un messaggio di comunità: la scuola non deve mai essere un lusso, ma un diritto. Garantire ai ragazzi strumenti adeguati significa offrire loro pari opportunità di crescita e apprendimento, rafforzando al tempo stesso il tessuto sociale del territorio.
L’invito del Lions Club Comiso Terra Iblea è chiaro: un piccolo gesto può fare la differenza. Donare un quaderno o uno zaino diventa un investimento nel futuro dei bambini, un segno tangibile di solidarietà.















2 commenti su “Comiso. Con lo “Zaino sospeso” solidarietà dei Lions per garantire il diritto allo studio”
Ma la nostra grande democrazia con la nostra meravigliosa EU, non dovrebbe garantire il diritto allo studio? Quantomeno quello dell’obbligo?
Siamo diventati talmente poveri che dei club facoltosi sopperiscano alle carenze dello Stato? Ho la sensazione che dovremmo fare anche noi come i Lions, cioè la tassa sospesa fino a quando il cittadino non ha riconosciuti i diritti per cui paghiamo tanto e troppo. Cosa ne dice la nostra Giorgia Nazionale?
Ma perché la sua meravigliosa Russia garantisce il diritto allo studio?
O forse garantisce che i ragazzi siano carne da macello da inviare al fronte?
Cosa garantisce la Russia che noi possiamo invidiare?
Le guerre?
Le elezioni non libere?
Farsi avvelenare se si hanno idee diverse rispetto al “dittatore”?
La nostra Giorgia nazionale è compatibile ai populisti, anzi è una di loro, e sotto sotto ammira lo Zar, anzi aggiungo, siete perfettamente compatibili, ammiratori di dittatori e pro-pro-pro-nipoti del Duce.