
L’Unione Nazionale Consumatori – sede di Modica, sensibile alle problematiche che investono i cittadini, le imprese e i dipendenti del Comune di Modica, intende informare con la massima chiarezza la popolazione sugli effetti del dissesto finanziario dichiarato dall’Ente e sulle possibilità di tutela dei creditori.
La diffusione avviene tramite la redazione RTM, emittente seguita in modo capillare dai cittadini di Modica e dei comuni limitrofi, per garantire la più ampia conoscenza della procedura.
1) Dichiarazione di dissesto e normativa di riferimento
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 01 del 30 gennaio 2025, esecutiva, è stato dichiarato il dissesto finanziario del Comune di Modica.
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 2025 è stata nominata la Commissione Straordinaria di Liquidazione (CSL), insediatasi in data 19 giugno 2025 presso il Comune, con il compito di gestire l’indebitamento pregresso e adottare i provvedimenti necessari per l’estinzione dei debiti.
Normativa di riferimento:
- D.lgs. 18.08.2000, n. 267 (TUEL, artt. 244 e ss.)
- D.P.R. 24.08.1993, n. 378
- Art. 36, co. 2, D.L. 24.04.2017, n. 50 convertito in Legge 21.06.2017, n. 96
2) Avviso pubblico e proroga dei termini
La Commissione Straordinaria di Liquidazione, con deliberazione n. 2 del 19 giugno 2025, ha approvato l’avviso pubblico di rilevazione della passività.
Successivamente, con verbale n. 5 del 13 agosto 2025, è stata disposta la proroga dei termini di presentazione delle istanze fino al 02 ottobre 2025.
L’avviso è stato pubblicato sul sito del Comune di Modica e, per massima diffusione, è stato inoltre pubblicato in estratto su:
- “Il Sole 24 Ore” (quotidiano economico nazionale)
- “La Repubblica”
- “Giornale di Sicilia”
3) Domande di ammissione allo stato passivo
Possono presentare domanda tutti coloro che ritengono di vantare un credito nei confronti del Comune di Modica per fatti e atti di gestione verificatisi entro il 31 dicembre 2022 (art. 252, co. 4, D.lgs. n. 267/2000).
Modalità di presentazione:
- Istanza in carta libera indirizzata alla Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di Modica – Piazza Principe di Napoli n. 17 – 97015 Modica
- Trasmissione tramite PEC all’indirizzo: protocollo.comune.modica@pec.it
- Deposito presso il Protocollo Generale del Comune, in orario d’ufficio
Scadenza improrogabile: 02 ottobre 2025
Il fac-simile di domanda è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Modica www.comunemodica.rg.it. Per agevolare i cittadini, il modello sarà allegato anche al presente comunicato.
4) Invito ai creditori e ai lavoratori
L’UNC invita tutti i creditori, in particolare i dipendenti comunali e le altre categorie di lavoratori, a presentare tempestivamente la domanda, al fine di evitare la definitiva perdita del diritto di credito.
Tra i crediti ammissibili rientrano, a titolo esemplificativo:
- Compensi accessori non corrisposti
- Lavoro straordinario non retribuito
- Indennità di funzione non liquidate
- Buoni pasto non erogati
- Ferie non godute da monetizzare
- Riposi compensativi da monetizzare non fruiti
- Indennità di reperibilità non riconosciute
Conclusione
L’Unione Nazionale Consumatori – sede di Modica, per mezzo dell’Avv. Antonino Di Giacomo, sottolinea l’urgenza e l’importanza di questa comunicazione.
La mancata presentazione della domanda entro il 02 ottobre 2025 comporterà la perdita definitiva del diritto al riconoscimento del credito vantato.
Si invitano pertanto tutti i cittadini, imprese e dipendenti a informarsi e a presentare l’istanza nei termini previsti.













14 commenti su “Per i creditori, dipendenti comunali compresi, del Comune di Modica. Riceviamo”
Nessun commento dopo una notizia del genere????
E che fine hanno tutti i commentatori “ufficiali” del giornale?
…… sopratutto amomi…ia che adesso ci illustrerà la sua tesi da complice del dissesto ….. e ancora non abbiamo visto nulla, ci hanno fatto passare l’estate, adesso viene l’inverno
Confermo la critica di Francesco Ferrara…….. ed integro il comunicato con le seguenti riflessioni…. ….inerzia dei modicani…..a tutelare la propria città ……
In seguito alla dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Modica, l’Avv. Antonino Di Giacomo desidera fare un appello diretto a tutti i creditori e dipendenti coinvolti.
Il dissesto, pur essendo una grave crisi finanziaria, è anche un momento di profonda riflessione sulle cause che lo hanno generato. La mancanza di dialogo e confronto, unitamente a un clima di silenzio e di “omertà”, ha contribuito significativamente a questa situazione. Si ritiene che se ci fosse stata una maggiore vigilanza e se si fosse preteso con fermezza il rispetto della legalità, non si sarebbe arrivati a questo punto critico.
È stato riscontrato, che molti creditori e dipendenti non sono stati informati adeguatamente o non hanno compreso di poter insinuare i loro crediti nella massa passiva del Comune. Nonostante le determine siano state pubblicate sul sito ufficiale e gli estratti su alcuni giornali nazionali, l’informazione non ha raggiunto tutti gli interessati in modo efficace.
Lo scrivente Antonino Di Giacomo invita pertanto chiunque vanti crediti nei confronti del Comune di Modica, che siano imprese o singoli cittadini, a consultare degli esperti per verificare la propria posizione e per ricevere assistenza nell’iter per l’insinuazione nella massa passiva. La scadenza della presentazione della domanda di insinuazione del credito vantato e documentato fino al 31/12/2022 da inserirsi nel passivo scade improrogabilmente il 02/10/2025 . È fondamentale che ciascuno eserciti il proprio diritto e che la vicenda sia gestita con la massima trasparenza e legalità.
Avv. Antonino Di Giacomo
Ma ché, i modicani sono disinteressati… dov’è la prossima festa, a sagra re vavaluci, paese di sempliciotti che strilleranno quando arriveranno i problemi seri, ancora abbiamo visto poco, acquedotto fradicio, strade distrutte, spazzatura non raccolta qua e là, ma niente rispetto a ciò che arriverà.
Mi dispiace per i creditori che percepiranno poco rispetto ai debiti vantati, i dipendenti avranno maggiori danni.
I cambiamenti e la buona amministrazione partono dal basso e dai cittadini, il resto è la conseguenza di questi ultimi.
Ultima considerazione, ma dove è l’opposizione? Incredibile!
Eppure qualcuno ha ha votati a me sembra, sono scappati? Anche se 2 o 3 sono veramente inesistenti.
Ciao amomotica
Bene avvocato
Ha fatto una cosa buona e giusta
Corretto implementare l’informazione sulle pratiche per inserire la richiesta di pagamento dei crediti maturati
Il comune di Modica ha chiuso con disonore l’allegra gestione dalla sua fondazione ad oggi ,
Specialmente quando i politici modicani di allora hanno considerato il comune il paradiso del sistemato .
Si sono infilate persone in ogni anfratto del comune.
Successivamente l’idea geniale delle partecipate .
Pensate che a un certo punto un po di impiegati gli abbiamo prestati alle scuole ,
Già con un debito di 65milioni evidenti si doveva andare in dissesto,
Con un forte prestito chiesto e ottenuto da Buscema si è andati avanti
Ma come sanno gli imprenditori non sono i prestiti che salvano l’azienda , bensì i fondamentali del bilancio , cioè le entrate e le uscite , e al comune di Modica le uscite sono sempre state più delle entrate , quindi non potendo modificare lo stato delle cose per motivi di diritti acquisiti , si è continuato, poi covid ,guerra in Ucraina, ed evasione all’80% dei tributi comunali , il vaso è traboccato , come nella moltitudine dei comuni siciliani.
Ed è meglio così.
Perché si può avviare una nuova era per Modica sotto più rigide regole da rispettare.
I furbi avranno meno da grattare .
La prassi è sempre stata questa, in caso di fallimento di una azienda vengono poi convocati i creditori per proposta, è contro proposta, niente di nuovo. Stessa cosa per i comuni in dissesto.
Per il forte debito dell’ Italia? Che continua a salire vertiginosamente? Nonostante tagli e super tasse? Che informativa aspettiamo?
Le guerre servono a questo, come possono spiegare al popolo le loro incompetenze? I loro sperperi? Stampano soldi senza valore, e potranno spiegare che è colpa della guerra, soprattutto di Putin. Invece è tutta colpa di inadeguati incompetenti personaggi messi li a governare.
Amo Modica le tue analisi fanno ridere. Sicuramente sarai un circense
Non ci posso credere Amo Modica scrive nella prima parte cose assolutamente corrette, addirittura scrive delle partecipate, non dice che tutte quelle partecipate sono servite ad ingrassare gli amici a spese del comune che aumentava da allora il debito senza limiti.
Spieghi quale amministrazione ha creato le partecipate: Torchi? E che ruolo aveva Nigro? Si informi Amo Modica, veda di leggere la realtà che ha già intravisto.
Poi parla di guerre COVID e si perde come al solito
Amo Modica, si informi e poi ci racconti, le do un 4 di incoraggiamento e può arrivare anche al 6 se si sforza
Peppe
Quelli elencati da lei Sono gli stessi problemi di sempre. Che sempre ci saranno anche con una amministrazione di sinistra. Gli impiegati con l’amministrazione Buscema aspettavano per mesi gli stipendi, le bollette pagate è prescritte arrivavano ugualmente in passato con l’amministrazione Buscema, stessa cosa per quanto riguarda l’acquedotto…….ecc ecc. La smetta di fare campagna elettorale. Per le feste non si lamenti …… l’importante che gli festeggiano San Giorgio a lei che è un portatore. Messi a governare Siete peggio degli altri.
E se Ginuzzu le dice che sunu tuttii stissi, ci pò calari a pasta. Peppi, ma si un portatore? Sano? Ma ti sei fatto il vaccino? A chistu tiatru!
Marco
I commissari e le indagini in corso daranno conferma alle mie affermazioni.
Non ce altra possibilità.
E tutto così chiaro.
Tolto il fumo della propaganda delle opposizioni tutto sarà evidente.
Rosso relativo
Se non ti stanno bene
Fattele piacere
Perché questa è la storia .
Saru
neanche ti considero. Sei zero assoluto!! I tuoi aggettivi qualificativi non mi toccano minimamente. Dai continua…..Bla……bla…..bla……! 😂😂😂😂😂🙋🙋🙋🙋Bye bye …….salutami Macco🤣🤣🤣🤣
@Gino, ma portatore sano non è un aggettivo, è un modo di essere, e tu lo sei benissimo. Se non sei vaccinato un motivo ci sarà, e quel motivo che non è un aggettivo qualificativo è, che sei un super-uomo e che noi ti ammiriamo tutti, dal primo all’ultimo. Salutami Saru e Maccu, ca vi sintiti. Resta sano che ti ammiriamo 😂😂🤣
Modica è nel baratro, ma ancora qualcuno pensa ai vaccini.