
Pozzallo – La relazione annuale del Sindaco è stata presentata ieri sera nel Consiglio Comunale
di Pozzallo. La relazione, illustrata dallo stesso primo cittadino, è stata criticata da alcuni Consiglieri Comunali di opposizione. Tutti i dati economici sono nettamente positivi. Pozzallo è una città in grande crescita con il suo porto, il commercio e il turismo.
Il boom turistico di queste ultime settimane è un esempio tangibile di come la città è diventata sempre più una località attrattiva. I dati bancari registrano un aumento dei fatturati di tutte le attività commerciali. Il porto conferma i notevoli progressi di questi ultimi anni, con un aumento dei traffici
commerciali marittimi. Il numero dei passeggeri da e del per Malta rimangono notevoli e sono quelli dello stesso anno (quasi 250.000 passeggeri al 31 luglio 2025), nonostante l’entrata in
funzione del nuovo catamarano da Marina di Ragusa, anzi si registra un aumento del numero degli automezzi mezzi civili e commerciali trasportati.
Numerose opere pubbliche sono state realizzate e altri cantieri saranno aperti le prossime settimane. I servizi sociali garantiscono con grande impegno le fasce più svantaggiate.
La relazione è il quadro di una Città in crescita e in grande espansione, sempre più polo economico di riferimento per tutto il sud-est della Sicilia.
2 commenti su “Pozzallo. Relazione annuale del Sindaco discussa dal Consiglio Comunale”
E se è una” Città sempre più in crescita e polo economico di riferimento per tutto il sud est della Sicilia” com’è possibile che sia un Comune in dissesto dichiarato e certificato? Com’è possibile che i dati bancari rivelano una crescita dei fatturati delle attività commerciali e non delle entrate nelle casse comunali? forse perché in pochi in questo paese pagano regolarmente le tasse, i parcheggi sono gratis, chi utilizza il suolo pubblico con tavolini e bancarelle forse non lo paga neanche? E poi…le macchine che provengono da Malta da questo paese transitano soltanto perché dirette per lo più in altri posti! Opere pubbliche? Quali? Se almeno da due anni i cantieri sono sempre allo stesso punto, fermi e senza che qualcuno vi lavori? Aumento delle presenze? Quelle del sabato e della domenica grazie all’ autostrada? Non sarebbe il caso di dire realmente come stanno le cose?
Da 20 anni Ammatuna si è dedicato al comune .
Piccolo centro con spese minime ,
Il porto che garantisce introiti
Zona industriale per la quota Pozzallo che garantisce introiti
Eppure non è riuscito a salvarlo dal dissesto .
Come premio il PD lo ha candidato a presidente della provincia .
Le case popolari le ha fatto perdere al punto che le devono sgomberare per evitare vittime .
Ma come si dice dalle nostre parti u parrari è miezzu capitali.
Allegria .