
Modica – La passione per la danza, quando è autentica, diventa un motore inarrestabile capace di aprire strade impensabili. Ne sono la prova Gaetano Cassenti e Caterina Boncoraglio, due talenti che da anni si distinguono nel panorama della danza e che oggi conquistano un nuovo, prestigioso traguardo: entrano nel cast di un film destinato a far parlare di sé.
Il titolo è già evocativo: “Storia d’amore di un uomo che balla”, firmato dal regista Cosimo Gomez, nome di spicco nel cinema italiano contemporaneo. L’opera, attualmente in fase di produzione, è attesa nelle sale cinematografiche nel 2026, per poi approdare sulle principali piattaforme streaming.
Un progetto che unisce arte, movimento ed emozione, raccontando la storia di un uomo la cui vita e i cui sentimenti si intrecciano indissolubilmente con la danza. Un tema che non poteva che trovare interpreti autentici nel mondo del ballo, capaci di trasmettere non solo tecnica ma anche anima.
Per Gaetano e Caterina, questa partecipazione rappresenta un riconoscimento importante, frutto di anni di dedizione, studio e passione. Dalla sala prove al set cinematografico, il loro percorso è la dimostrazione che la danza può essere chiave d’accesso a mondi artistici diversi, senza mai perdere la propria essenza.
“È un’emozione incredibile poter portare la nostra arte sul grande schermo”, raccontano i due ballerini, entusiasti di questa nuova avventura.
Il film promette di essere un’esperienza visiva intensa, in cui la danza diventa linguaggio universale per raccontare l’amore, la fragilità e la forza dell’essere umano. Con l’uscita prevista per il 2026, l’attesa è già alta tra gli appassionati di cinema e danza.
Gaetano Cassenti e Caterina Boncoraglio continuano così a scrivere la loro storia, fatta di coraggio, talento e voglia di mettersi in gioco. E, a giudicare dalle premesse, non sarà certo l’ultimo capitolo.