
Acireale, 04 Agosto 2025 – La Diocesi di Acireale ha annunciato con profonda commozione la scomparsa di Monsignor Giuseppe Malandrino, venuto a mancare all’età di 94 anni. Figura di spicco del panorama ecclesiastico siciliano, Mons. Malandrino è stato l’ottavo vescovo della Chiesa di Acireale, guidandola dal 1979 al 1998, per poi assumere il ruolo di vescovo di Noto dal 1998 al 2007.
Il prelato si è spento nella struttura dell’O.A.S.I. di Aci Sant’Antonio, dove risiedeva da tempo.
Le comunità di Acireale e Noto si preparano a rendere l’ultimo saluto a Mons. Malandrino. La camera ardente sarà allestita a partire da oggi pomeriggio, lunedì 4 agosto, dalle ore 17:00 nella Cappella dell’OASI di Aci Sant’Antonio.
Successivamente, martedì 5 agosto, alle ore 9:30, la salma sarà trasferita nella Cattedrale di Acireale, dove alle ore 16:30 si terranno i funerali solenni.
Una seconda cerimonia funebre è prevista per giovedì 7 agosto, alle ore 16:00, nella Cattedrale di Noto, per permettere anche alla comunità netina di onorare la memoria del suo ex vescovo.
La Diocesi di Acireale ha invitato calorosamente fedeli e comunità locali a unirsi in preghiera per Mons. Malandrino in questo momento di dolore.
Monsignor Antonino Raspanti, attuale vescovo di Acireale e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), ha espresso il suo profondo cordoglio con parole toccanti: “Con animo grato al Signore, accompagniamo nella preghiera Mons. Giuseppe Malandrino, che ha guidato con sapienza, umiltà e dedizione la nostra Chiesa di Acireale e successivamente quella di Noto. Instancabile annunciatore della Parola, ha lasciato una testimonianza profonda di ascolto, di comunione e di amore per il popolo di Dio e per i sacerdoti. Ne ricordiamo l’umanità schietta, la coerenza evangelica e il grande rispetto per le persone. Invochiamo per lui la ricompensa promessa ai servi fedeli e la luce eterna del Risorto”.
Le sue parole risuonano come un’eco del profondo impatto che Mons. Malandrino ha avuto sulle vite di coloro che ha servito, lasciando un’eredità di fede, dedizione e amore incondizionato.













