
Egregio Direttore,
Le scriviamo in qualità di co-responsabili della Sede Locale dell’Unione Nazionale Consumatori di Modica, spinti da una profonda e crescente preoccupazione per lo stato di pericolo che si sta aggravando nel nostro territorio comunale, in particolare nella frazione balneare di Marina di Modica. Ci riferiamo alla fitta vegetazione spontanea, ormai completamente fuori controllo, che invade numerose strade pubbliche e spazi privati.
Come ben noto, l’approssimarsi della stagione estiva accresce in modo significativo il rischio di incendi. La presenza incontrollata di cespugli secchi, sterpaglie, arbusti e vegetazione incolta agisce da combustibile naturale, rappresentando un pericolo concreto e imminente per l’incolumità pubblica, l’ambiente e le abitazioni limitrofe.
Tali elementi non solo compromettono gravemente la visibilità e la sicurezza stradale, esponendo a rischio automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, ma rendono anche estremamente difficoltoso l’intervento di eventuali mezzi di soccorso in caso di emergenza. Abbiamo verificato direttamente e documentato queste criticità in diversi punti della città.
Particolare enfasi vogliamo porre sulla gravissima condizione di Marina di Modica, una zona di rilevanza turistica che dovrebbe invece essere oggetto di valorizzazione e decoro in vista della stagione estiva. In diverse aree private e spazi limitrofi alla sede stradale – come lungo il Corso Mediterraneo – la situazione ha raggiunto livelli di totale incuria e degrado. In prossimità della farmacia, ad esempio, si registra una fitta presenza di cespugli e vegetazione infestante che:
- Mette a serio rischio di incendio gli immobili adiacenti.
- Ostacola la visibilità degli automobilisti con concreto pericolo di sinistri.
- Impedisce il corretto utilizzo dei marciapiedi e dei passaggi pedonali.
- Favorisce la proliferazione di roditori e insetti infestanti, con grave danno igienico e sanitario per i residenti.
- Deturpa gravemente il decoro urbano della località, allontanando il turismo e compromettendo l’immagine dell’intera comunità.
La persistente negligenza da parte dei soggetti proprietari e la mancata vigilanza pubblica comportano una responsabilità sia civile che amministrativa.
Alla luce di quanto sopra, la scrivente Unione Nazionale Consumatori – Sede di Modica, CON LA MASSIMA URGENZA, chiede:
- Che il Sindaco di Modica e gli uffici competenti dell’Amministrazione Comunale provvedano e dispongano con urgenza:
- All’avvio di procedimenti sanzionatori verso i privati inadempienti, proprietari di terreni e immobili lasciati in stato di abbandono.
- All’emissione di apposite ordinanze con intimazione alla bonifica, ai sensi del regolamento comunale e delle normative di protezione civile e ambientale. In particolare, si sottolinea l’urgenza dell’ordinanza Prot. 0024098 del 14/05/2025, relativa alla rimozione di cespugli, sterpaglie e materiale infiammabile in aree private, la cui permanenza rappresenta un evidente pericolo per la pubblica incolumità.
Con il presente comunicato, confermiamo quanto già segnalato in precedenti comunicati stampa circa la grave e persistente carenza di organico della Polizia Municipale del Comune di Modica. A fronte di un assetto organico teorico superiore alle 100 unità, attualmente gli agenti effettivamente disponibili per i servizi esterni – inclusi gli ausiliari – risultano essere meno di dieci, con una prospettiva di ulteriore riduzione nel corso del corrente mese per effetto del collocamento in quiescenza di ulteriori operatori.
In tale quadro emergenziale, vogliamo evidenziare l’alto senso del dovere e la professionalità del Comandante della Polizia Municipale, Rosario Cannizzaro, il quale, pur operando in condizioni di estrema difficoltà gestionale e organizzativa, continua a garantire, con ogni mezzo disponibile, l’adempimento dei numerosi compiti istituzionali assegnati al Corpo, ricorrendo sistematicamente al lavoro straordinario. Si sottolinea, inoltre, che il Comandante Cannizzaro, pur in questo contesto, ha redatto, con il pieno sostegno e la sponsorizzazione del Sindaco, un importante manuale rivolto alla popolazione anziana, volto alla prevenzione delle truffe, fenomeno purtroppo in crescente espansione.
Desideriamo altresì ribadire l’importanza e l’efficacia del supporto fornito dalle altre Forze dell’Ordine – Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza – che rappresentano presidi fondamentali della legalità e della sicurezza nel nostro Paese. In considerazione dell’attuale insufficienza del personale municipale, richiamiamo l’attenzione sul fatto che il Sindaco, nelle more del necessario rafforzamento dell’organico comunale, può e deve legittimamente avvalersi delle suddette Forze dell’Ordine per l’esecuzione immediata delle ordinanze sindacali.
Alla luce della situazione sopra descritta, formuliamo l’auspicio che il primo atto della Sindaca, Dott.ssa Maria Monisteri, e del Commissario Straordinario – ad oggi ancora non designato – sia l’adozione di misure urgenti volte all’assunzione di nuovi agenti di Polizia Municipale, nonché al potenziamento del personale amministrativo comunale, anch’esso oggetto di una cronica carenza che compromette l’efficienza degli uffici e la qualità dei servizi resi alla cittadinanza.
È solo attraverso un’azione tempestiva, concreta e strutturata che sarà possibile ristabilire un adeguato livello di sicurezza urbana, tutelare la salute pubblica, salvaguardare il decoro cittadino e garantire alla comunità modicana i diritti fondamentali di cui ogni cittadino deve poter godere.
Restiamo fin d’ora a disposizione per ogni forma di collaborazione con le istituzioni al fine di garantire sicurezza, decoro urbano e salubrità ambientale in favore della cittadinanza.
Con i migliori saluti,
I co-responsabili della Sede Locale dell’Unione Nazionale Consumatori di Modica
21 commenti su “Rimozione vegetazione infestante e prevenzione incendi nel Corso Mediterraneo di Marina di Modica e incremento agenti di polizia locale. Riceviamo”
Questi non capiscono un tubo..
Quest’anno è tutto il territorio a rischio..
Il sindaco provveda ad intimare a tutti i proprietari di terreni agricoli e non, alla scerbatura e pulizia dei cigli stradali ect…
Ognuno sia responsabile di eventuale “fughe” di fuoco ( fuocu scappatu.. ) verso i terreni confinanti della proprietà altrui..
Tutti i cittadini siano responsabili, e si adoperano alla salvaguardia e tutela del territorio..
Con Il sindaco Ignazio queste cose non succedevano mai !
Non posso che ammettere che tutte le rotatorie previamente autorizzate e gestite da privati sono ben tenute con costante manutenzione del verde. Diversamente i cigli delle strade e in alcuni incroci come quello della chiessa SS. Trinità invasi da cespugli comportando un grave rischio per l’incolumità . Mi chiedo dal momento che in alcuni tratti viene meno la visibilità e nel caso di incidenti la responsabilità ricade nei confronti dell’Ente. Che ben venga il rispetto della normativa degli affidamenti in appalto, ma in taluni posti ritengo doveroso che il sindaco intervenga urgentemente per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini di cui è garante
Ma perché chi di dovere non fa spiegazioni di questa situazione.
Qualcuno che con prontezza informi la cittadinanza.
La scerbatura si farà?
Entro quando si farà?
Così si potrebbero evitare illazioni , speculazioni ,terrorismo , paure .
Chi di dovere per favore faccia una giusta comunicazione
Grazie.
In compenso, ieri per le vie di Modica si è sentito il rumore di qualche decespugliatore all’opera. Operatori (presumo giardinieri) senza alcuna divisa, gilet o segno di riconoscimento si muovevano tra auto parcheggiate e marciapiedi, zigzagando senza alcuna attenzione. Nessuna cura nel lavoro svolto, pietruzze, polvere ed erbacce sollevate ovunque, con il rischio concreto di danneggiare i veicoli. Nessun colpo di scopa, nessun soffiatore per pulire, tutto rigorosamente lasciato “alla carlona” per le vie.
A questo punto viene da chiedersi, era forse questa modalità di intervento specificata nel capitolato o nel bando di gara? E la direzione lavori, ne vogliamo parlare? I modicani si meritano questo?
Ah nenti, mi pare ca semu ciu pessi ri prima.
@AmoModicofilo non succedevano ma tutti sapevamo che appena ci sarebbe stato un nuovo sindaco sarebbe successo quello che leggiamo a causa delle scellerate scelte del tuo sindaco. Vergognati quando scrivi e sostieni queste schifezze!
@Amo Modica
ma cosa intende precisamente con il termine “chi di dovere”, perchè non l’ho mai capito.
Chi ha il dovere di informare? Forse meglio che informare, è opportuno fare partire le gare per la scerbatura, facendo inizialmente Marina di Modica che in questi giorni inizierà ad affollarsi e poi per il resto di Modica.
Chi di dovere sono il Sindaco, gli Assessori e poi i dirigenti Comunali che devono fare il Sindaco, gli Assessori e poi i dirigenti Comunali… chi altrimenti?
Ma perchè anche lei Amo Modica non da una mano?
🍫 CIOCCMODICA ha ragione, tutto improvvisato e senza cura, lavori fatti male e fuori tempo, speriamo almeno siano regolari.
Le ditte devono essere scelte mediante apposite gare regolate dal Codice dei Contratti e non incaricate direttamente.
Il fatto che ci sia da fare la scerbatura è previsto sempre, oggi potrebbero anche avviare la gara per la scerbatura per i mesi dopo l’estate o anche per la prossima primavera, tutto in modo regolare.
Amo Modica, di questo lei non se ne intende, ma le assicuro che tutte le irregolarità usciranno fuori e lei poi non potrà più difendere la sua “amministrazione”.
Cerchi su internet “Il codice dei contratti” e legga, anzi studi e si renda conto di ciò che prevede la legge.
Noi amiamo Modica più di lei Amo Modica, e sappiamo benissimo che l’incompetenza e la superficialità la pagheremo noi cittadini ed anche lei, anche se non lo capisce.
Anonimus
Avevo chiesto semplicemente alla Giunta comunale di informare i cittadini, se si farà la pulizia delle strade , e quando si farà??
Lei è partito con il disco rotto che ormai è totalmente stonato , ripete cose che non si possono provare .
Con Abbate le strade erano pulite!!!
Marina di Modica Pulita al tempo giusto !!!
Le strade di campagna pulite!!
Ora se qualcuno , vuole sfasciare quello che Abbate aveva organizzato per la pulizia è sulla strada sbagliata ,
Chi ha il compito di gestire la pulizia delle strade è in forte ritardo , quindi sta sbagliando metodo,
Se non è così venga fuori è spieghi quale sono i problemi.
Oggi per danneggiare la nostra amministrazione comunale , basta che uno qualsiasi metta un post e una foto su Facebook, Migliaia la vedranno e felici metteranno Mi Piace .
Uscite allo scoperto comunicate la verità, smentiti i Corvi e gli Sciacalli .
anonimus poverino non sa che c’è una legge nazionale, che fino a una determinata cifra una amministrazione comunale può chiamare per chiamata diretta a svolgere un lavoro senza appalto. I pdioti non gliel’hanno spiegato. Naturalmente non dico la cifra, perché “anonimus” sicuramente con la sua “intelligenza” saprà. Certo con una amministrazione di sinistra Modica sarebbe pulitissima 🤣🤣🤣🤣
Amo Modica hai mai sentito parlare di stampa amica che strizza l’occhio al politico di turno per campagna elettorale perpetua? È troppo facile far screditare una amministrazione per colpe che sono di altri ovvero di coloro che usano la politica per fini personali…
E dimmi un’altra cosa, dato che ti ergi a conoscitore di tutte le branche delle scienze, da quella sociale a quella amministrativa passando per quella urbanistica, cosa sai dirci della viabilità da terzo mondo di quartieri difficili da vivere e senza parcheggi come la Fontana, Via Modica Sorda dopo il ponticello di San Giuliano, Via Nuova Sant’antonio al quartiere Dente, Via Cozzo Rotondo con le auto “buttate” in mezzo alla strada?
Ci spieghi dall’alto della tua conoscenza e sapienza per quale motivo non si prendono iniziative per riqualificare questi quartieri totalmente abbandonati a sé stessi?
Romolo
In via cozzo rotondo ma chi ci passa, solo I residenti, se qualcuno ha problemi faccia una segnalazione alla polizia locale .
Via Modica sorda ,la frequento da sempre ,sempre stata così, niente da segnalare , vuoi i parcheggi?? Faremo una sopraelevata e sotto la useremo come parcheggi.
Forse copriremo l’alveo e ne faremo tutto parcheggio
Via fontana strada e quartiere in abbandono, sempre così da100 anni
Crisci ranni parcheggio invece di inutile parchetto non frequentato .
Viabilità da terzo mondo ??
Ma che ne sai tu del terzo mondo ,
Se ci fossi stato, adesso diresti quanto siamo fortunati a vivere in un paese per bene .
Non ho capito a chi sono rivolte queste problematiche……., ma comunque se hai da rivendicare i tuoi o altrui diritti,
rivolgiti a chi di dovere e fatti sentire. Cordialità
Amo Modica la salvezza per te sarebbe toglierti internet perché non capisci quante demenze scrivi.
Dunque alcuni quartieri sono così da 100, senza servizi e senza qualità di vita e li lasciamo marcire così fino alla fine del mondo? Ma io dico rifletti prima di scrivere? Ma soprattutto “Faremo una sopraelevata e sotto la useremo come parcheggi”… Ti credi potente?
Bellissima batosta di Gino il grande ai danni di anonimius, lo ha beccato. Penso che Gino è un esperto studioso di legge che, poi, non è riuscito a laurearsi.
Ora aspetto la risposta di anonimius, a meno che non ai arrende, Gino il grande la frega di brutto.
@Marco @Gino
certamente quello che Gino è corretto “fino a una determinata cifra una amministrazione comunale può chiamare per chiamata diretta a svolgere un lavoro senza appalto”, ma il fatto è che, se tu amministrazione devi fare un appalto per la scerbatura per tutto il territorio di Modica (abbastanza vasto direi) e quell’appalto ammonta ad esempio a 3 milioni di euro per 3 anni, e, sempre per esempio tu fai 20 mini “affidi diretti”, tutto all’interno di … 150.000€ per aggirare o truffare una legge dello stato, ebbene questo non può essere fatto, si chiama R E A T O, anche se lei non lo sà e siccome gli amici degli amici non si toccano, tutto è apposto.
Spero che anche la Sindaca legga il mio commento, perchè ho il dubbio che qualcuno nelle stanze dei bottoni degli appalti pubblici a Modica non gliela racconti giusta e, siccome la legge, ad oggi, non ammette ignoranza, allora occorre informarsi.
Signora Sindaca, non creda alle mie parole, si informi con qualcuno “terzo” che non abbia interessi come spesso abbiamo visto.
Gino, contento?
Ecco, le ho spiegato sommariamente quale è il problema più grave di legalità che viviamo a Modica, sà, ben 20 mini affidi diretti senza gara e senza nessuna selezione sono dei bocconcini elettoriali, se facciamo 20 x un bell’indotto di almeno 100 elettori, si sommano netti netti ben 2000 voti aggratis, se se poi vediamo il movimento populista di gente che non comprende neppure da dove arrivano le risorse, il gioco è fatto e si amministra alla grande.
Vede Gino, queste cose le dovrebbe dire molto semplicemente l’opposizione, ma le aggiungo che a Modica non esiste nessuna opposizione, ecco perchè tutto fila liscio.
Spero le mie indicazioni le siano utili, a Marco no, quello non mi interessa convincerlo, si vede chiaramente che è meno colto di Gino.
Se poi Gino volesse approfondire, cerchi semplicemente su internet con qualsiasi motore di ricerca il codice dei contratti, ed in particolare il D.L. 50/2016 ed il D.L. 35/2023… se ricordo bene, e guardi gli affidi diretti per i servizi pubblici, e e poi anche rifletta meglio in coscienza il significato di tutto questo.
Vede Gino, se alcune amministrazioni sono molto più lente, potrebbe essere per il fatto che seguono la legge, fare una gara di appalto è una procedura molto difficile.
Buona vita e lasci perdere le balle che legge in giro o che le raccontano, lei potrebbe, dico potrebbe, capire molto di più di quello che scrive 😁
non rileggo perchè non ho tempo e mi scuso per eventuali strafalcioni grammaticali o altro…
Anonimus
Sono le leggi che sono fatte da circensi, e che quindi sono facilmente aggirabili. È verissimo che per esempio si faccia una ditta esempio per scerbare, è un’altra per raccogliere la scerbatura, per ampliare i favori el…………li, So tutto di quello che lei ha scritto. E sono d’accordo che dovrebbe essere l’opposizione a……….!! Non sono d’accordo quando lei parla solo di Modica. Questo tipo di “cose” succedono in tutta Italia, con la sinistra, che con la destra,
Ecco perché scrivo che sono uno peggio dell’ altro.
Gino, noi siamo a Modica, non possiamo mettere tutto il mondo nei nostri ragionamenti, generalizzare vuol dire annacquare tutto.
Le cose non sono facilmente aggirabili, servono denunce circostanziate che, nel caso specifico dovrebbero partire in primis dall’opposizione se esistesse, ma tutti sono passivi e non curanti ci ciò che accade (anche perchè ci fù un tempo nel quale la Castello ha tentato le denuce ma veniva attaccata dalle stesse addormentate vittime, cioè da modicani che neppure si vogliono rendere conto, e poi arriva il dissesto e tutti restano stupiti).
A Modica il fenomeno è molto più radicato e pesante, e lei lo sa bene, anzi lo sa meglio di me. Ecco perchè il problema più difficile da superare è l’inerzia dei cittadini.
Sicuramente ci saranno ex amministratori, o rappresentanti dell’opposizione che leggono ciò che scriviamo, ma nessuno si interessa.
Ma occorre discernere chiaramente sulle responsabilità:
in primis le cose illecite sono responsabilità di chi le compie, poi di chi ha scelto per farsi amministrare da quelle persone (chiamasi elettori) ed infine dell’opposizione che pur essendo in consiglio comunale non si cura o si cura solo tiepidamente. E’ evidente che Spadaro non avrà la responsabilità di Sindaci e Assessori, o no? Ma anche lui nel suo silenzio alla fine partecipa a tenere questo disastro. L’opposizione ha l’arma delle denuncia e la responsabilità politica di ciò che denuncia, e non può essere un semplice cittadino, a meno che anche il semplice cittadino abbia un supporto politico di rango superiore.
Fare di tutta l’erba un fascio è un grave errore, e questo è evidente.
Anonimus
A Modica abbiamo avuto una commissaria, quindi? una che fa parte delle Istituzioni, anche la Corte dei Conti, o forse mi sbaglio? Quindi secondo lei ??? Detto alla modicana: u pisci feti Ra testa……..!!!
Mi creda, preferisco non aggiungere altro. Ma se non si riesce a fermare neanche delle semplici borseggiatrici, per colpa di leggi permissive, e me lo lasci dire fantozziane.
Viviamo in un paese dove l’illegalità non si può più estirpare.
Gino non si direbbe che lei sapesse tutto quello che anonimus ha scritto, lei era fermo al “fino a una determinata cifra si può chiamare con chiamata diretta a svolgere un lavoro senza appalto”, il che è sbagliato come le ha spiegato 😂 anonimus.
Frammentare gli appalti è il gioco più vecchio del mondo, come il meretricio, ma le persone semplici non lo sapevano, lei fa lo spaccone, se lei avesse saputo tutto di quello che lei anonimus ha scritto, lo avrebbe scritto lei, non ci prenda per il naso, con me non attacca.
E poi quando la vede nera, tira fuori che sono uno peggio dell’altro, cercando di dare la colpa a tutti.
Ciò che ha spiegato anonimus è veramente grave, e mi chiedo perchè nessuno dell’opposizione agisce, oppure se qualcuno ha agito legalmente perchè non si vede nessun riscontro.
Gino, comunque si informi meglio perchè vedo molte lacune nei suoi discorsi, non neghi di essere un grilliota destroverso, perchè molti lo hanno compreso e lei nega, ma mai mette in discussione una parte politica che a volte è a destra ed a volte a sinistra, in base a dove tira il vento.
Lei è andato a votare per il referendum? Sicuramente no, ed è l’ennesima dimostrazione che è di destra. Non lo neghi.
Mi piace anche l’appello che anonimus fa’ alla Sindaca, è un appello benevolo, e sicuramente lei potrebbe intervenire, mi auguro che qualcuno dei suoi possa leggere e riportare, in modo che poi possa verificare e cercare le contromisure, tutto sommato lei non ha le colpe del sistema che ha trovato e che è andato avanti impunemente per un decennio, lei potrà verificare (non noi che siamo fuori) ed agire di conseguenza, sarebbero atti corretti nell’interesse di Modica e dei modicani, anche se i modicani non meritano.
Saru
Con anonimus ci siamo capiti, e tutti hanno capito, lei vuole fare solo caciara. Faccia pure. Non rispondo a chi vuole fare caciara. Lei non sapeva neanche che si possono chiamare ditte per chiamata diretta. Continui con la caciara con i suoi simili. 🙋