Cerca
Close this search box.

Diquattro(Gn Ragusa): “Un corso di laurea unica vera salvezza per il centro storico”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – “L’università è l’unica soluzione strutturale e duratura per salvare il centro storico di Ragusa”. È questa la proposta, chiara e dirompente, rilanciata da Simone Diquattro, presidente provinciale di Gioventù Nazionale e vicecoordinatore di Fdi, durante il convegno sulla sicurezza urbana promosso dal coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia.

Diquattro ha dichiarato apertamente che la proposta di portare un corso di laurea nel cuore della città non sarà più solo uno slogan elettorale, ma una battaglia politica concreta e prioritaria del movimento giovanile.

“Un corso di laurea in centro rappresenterebbe una vera rivoluzione urbana. Non è solo una nostra visione politica: lo confermano autorevoli studi pubblicati su riviste internazionali come Regional Studies and Local Development, e analisi del CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane).”

Secondo tali studi, l’apertura di corsi universitari in aree degradate o marginalizzate ha generato un potente effetto moltiplicatore: rigenerazione urbana, rilancio economico, contrasto alla microcriminalità e un nuovo protagonismo per i quartieri storici.

“Basterebbero 50 studenti per innescare un processo virtuoso. Affitti, attività commerciali, servizi: tutto ne beneficerebbe. Il centro tornerebbe a vivere – ha aggiunto Diquattro – e il patrimonio immobiliare, oggi abbandonato, troverebbe nuova linfa.”

L’appello del movimento è chiaro e diretto all’amministrazione comunale e all’università: valutare seriamente e con urgenza l’istituzione di un nuovo corso nel centro storico, oppure rilocalizzare solo uno dei cinque attualmente attivi sul territorio. Si valuti il Centro commerciale culturale Mimi Arezzo come possibile destinazione, ricordandosi che esso fu sede di Giursprudenza tanti anni fa.

“Non si tratta di fare un torto a qualcuno, ma di fare finalmente il bene della città. Serve

coraggio. Serve una visione.”
Diquattro ha infine annunciato l’intenzione di avviare azioni pubbliche a sostegno della proposta, tra cui raccolte firme e la costituzione di un comitato civico a supporto dell’iniziativa.

566398
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto