Cerca
Close this search box.

Regione Sicilia: La Giunta Schifani dice sì al decreto per l’editoria

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva finalmente il via libera dalla giunta Schifani al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che operano in Sicilia. Si tratta di risorse per 3 milioni di euro del Fondo Sicilia destinate alle imprese dell’editoria, sia cartacea che digitale, alle emittenti radiotelevisive e alle agenzie di stampa che producano un notiziario regionale sulla Sicilia da almeno un anno, che abbiano almeno un collaboratore attivo sul territorio della regione e con sede legale o operativa nell’Isola. La Regione Siciliana – han detto il presidente Schifani – interviene in favore di un settore, quello della stampa, fondamentale in una società democratica per il suo ruolo di garanzia di un vitale pluralismo di voci e della trasparenza delle informazioni a tutela dei cittadini. È un sostegno concreto per le imprese che operano in Sicilia che si trovano a fronteggiare le radicali trasformazioni del mercato e una crisi che si prolunga». Il plafond finanziario è ripartito in una quota base di 2,2 milioni, suddivisa secondo criteri che tengono conto – tra l’altro – del numero di giornalisti assunti e dei dati di diffusione di copie o di visualizzazioni, e in una quota premiale di 800 mila euro assegnata sulla base di requisiti generici come il numero di giornalisti assunti a tempo determinato in Sicilia, del periodo di attività della testata, e specifici come il numero di lanci, per le agenzie di stampa, il tempo medio di permanenza sulle pagine per le testate on line o la presenza sui social media delle testate di informazione per la diffusione dei contenuti. Sarà Irfis Finsicilia a emanare, entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto, il bando con i termini e le modalità per presentare le domande e a erogare le somme.

565911
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Regione Sicilia: La Giunta Schifani dice sì al decreto per l’editoria”

  1. Spero che non fanno la figuraccia e la pagliacciata come sul REDDITO DI POVERTA’ su 97.000 domande accettate, solo 6000 riusciranno a percepire il denaro, per le altre 91.000 resteranno a bocca asciutta, nemmeno 1 centesimo. La cosa più buffa che effettuaranno un ulteriore finanziamento per arrivare a completare a chi ha raggiunto i 25 punti, poi da 24 punti in giù resteranno a guardare.
    Però si riempino la bocca i nostri politici regionali che hanno aiutato a dimezzare la povertà in Sicilia: B U F F O N I I I I I I ! ! ! ! ! ! E’ UNA VERGONA INFINITA.
    L’incompetenza che c’e’ alla Regione Sicilia, così evidente che non riescono a percepire quanto sia grande la vastità delle famiglie con reddito al di sotto della soglia della povertà, altrimenti suddividevano quei 30 milioni a 100 euro cadauno anzichè dare 5.000 – 3.500 – 2,500 almeno così davano un contentino a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto