
NOTO – La comunità cristiana della Diocesi di Noto ha celebrato con gioia e profonda gratitudine il 180° anniversario della sua erezione. Un traguardo significativo che ha visto la presenzaSpecialmente significativa è stata la presenza di Sua Eminenza il Signor Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Arcivescovo di Bologna, a testimonianza della vicinanza e del sostegno della Chiesa italiana.
In questa solenne occasione, la comunità netina ha riaffermato con forza il cuore pulsante della propria fede: «misericordia eius in aeternum» – la sua misericordia è eterna. Queste parole, che risuonano come un eco costante nella storia della salvezza, diventano oggi un rinnovato impegno per il futuro.
Come sottolineato dal nostro Vescovo, Monsignor Salvatore Rumeo, l’auspicio è che la Chiesa di Noto diventi sempre più «profezia di Misericordia». Una Chiesa che non si limita ad annunciare un messaggio, ma che incarna con la propria vita la tenerezza, la compassione e la vicinanza di Dio verso ogni uomo e donna.
Chi incontra il Signore e si lascia trasformare dal suo amore, impara l’esercizio profondo della carità fraterna. Avverte l’urgenza del perdono e della riconciliazione, riconoscendosi parte di un’unica famiglia umana. Diventa così testimone gioioso della Misericordia divina nel mondo.
Questa testimonianza non si esaurisce in un sentimento di umana solidarietà verso chi soffre, ma si traduce in un impegno concreto ad entrare profondamente nella loro realtà. Significa farsi carico delle loro sofferenze e difficoltà con la stessa tenerezza e solidarietà di Cristo, portando consolazione, speranza e il coraggio di perseverare nel cammino della fede e della vita.
Come i discepoli riuniti con Maria nel Cenacolo di Gerusalemme, la comunità di Noto, animata dalla forza dello Spirito Santo, è chiamata ad uscire e a dire Dio a tutti. A proclamare con la vita che il Vangelo è libertà, amore e semplicità, annunciando con la gioia del cuore che «la misericordia di Dio è eterna».
Questo anniversario non è solo un momento per celebrare il passato, ma soprattutto un’occasione per rinnovare l’impegno di costruire una Chiesa che sia autentica profezia di Misericordia per il nostro tempo. Un cammino che la Diocesi di Noto intraprende con rinnovato slancio, forte della sua storia e illuminata dalla presenza del Cardinale Zuppi, per continuare ad essere segno tangibile dell’amore infinito di Dio per l’umanità.
* Salvatore Rumeo
Vescovo
1 commento su “Noto. Giovedì prossimo il Cardinale Zuppi in visita a Noto”
Non so se il Cardinale Zuppi abbia votato Leone VIV ma voglio dedicare questo a Mons. Rumeo: come dice Sant’Agostino: “Dio, essendo sommamente buono, non permette in nessun modo che nelle sue opere ci fosse il male, se non fosse tanto potente e tanto buono, da saper trarre il bene dal male. Sicché appartiene all’infinita bontà di Dio il permettere che vi siano dei mali per trarne il bene”.
San Tommaso d’Aquino
L’Anticristo è infatti l’uomo che ama il prossimo come se stesso, ma non ha niente d’amare più grandemente.
Reinhard Raffalt, Der
Antichrist
Vi auguro che in questo 180° compleanno possiate riflettere attentamente su dove vi sta guidando lo Spirito Santo che continuamente mettete in causa.
A Calogero Castaldo suggerisco di correggere la parola “erezione”, sa, data l’età a qualcuno viene l’invidia……