Cerca
Close this search box.

Expo della Contea di Modica. Sipario sulla 27^ edizione

Buon pubblico, ottima convegnistica ma è il format che va cambiato
Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – La ventisettesima edizione di Expo della Contea ha chiuso i battenti con un location diversa rispetto alle precedenti. Se questo ha determinato un qualche novità sul piano delle presenze è il contenitore che va rivisto. L’idea di una esposizione merceologici ad ampio raggio non paga più e allora sarebbe meglio indirizzare gli sforzi attorno ad Expo monotematiche pur sempre legate alle vocazioni del territorio.
“Abbiamo voluto fare qualcosa di diverso, commenta Luigi Galazzo, presidente della Pro Modica 1977 che ha promosso l’iniziativa, rispetto alle edizioni precedenti. Oltre le presenze abbiamo registrato un’importante convegnistica che ha visto la presenza di importanti accademici, espressioni delle istituzioni su temi di grande attualità. Palazzo dei Mercedari per tanti è stata una sorprendente scoperta. Un polo museale di prima grandezza che andrebbe meglio pubblicizzato.
Onestamente valuto che bisogna rimodulare il format. Mettere insieme il tutto, come generi merceologici, alla fine ottieni poco, lasciando l’amaro in bocca al visitatore. Le campionarie devono stare in luoghi molto più grandi. Gli imprenditori non hanno inteso aderire all’invito, tendente a rivalutare il centro storico della città, che avevo rivolto loro prima di Expo. Insistendo nel nostro progetto l’abbiamo voluta fare in questa area per rivalutarla.
Per riprendere questa attività negli anni a venire dobbiamo intanto eliminare questi tipi di problemi e legarci invece ad una Expo mono tematica e gli spunti non mancano: turismo, enogastronomia e ovviamente la convegnistica di qualità. Ringrazio infine gli sponsor pubblici e privati che hanno voluto sostenere questa iniziativa.”

564944
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Expo della Contea di Modica. Sipario sulla 27^ edizione”

  1. Alla festa della fragola all’ippodromo del mediterraneo zona Cassibbile il primo maggio c’era una folla immensa, il parcheggio interno molto grande pienissimo , macchine poi posteggiate sulla strada per kilometri ,
    E non è la prima volta che ha questo successo
    Molti stand di artigiani nel settore delle borse per signora ,collane braccialetti , tessuti , gessi profumati , e tanto altro , molti stand per sfamare tutto questo popolo , le corse dei cavalli per arricchire la manifestazione, 600 kg di torta alla fragola per addolcire il tutto .
    Per andare a Ortigia tutti i posti auto esauriti per km
    Quindi c’è un popolo che si muove ,
    Cosa fare per attrarlo ?
    Chi è del mestiere ci deve studiare su , perché Modica con la sua bellezza deve attrarre più gente , un popolo che si muove ,lascia ricchezza facile ,veloce , rinnovabile , e crescita per tutta la città.

    9
    5
  2. @Amo Modica nella quasi totalità degli articoli su Modica si leggono tuoi commenti.
    Dato che si avverte una certa smania da protagonismo represso da parte tua, perché invece non ti improvvisi nella scrittura un libro piuttosto che commentare costantemente con contenuti a dir poco mediocri tutti gli articoli di RTM?
    Minccc, te stai puttannu!

    18
    2
  3. @Roberto
    90 mimuti di applausi 👏🏻 👏🏻 👏🏻 👏🏻 👏🏻 👏🏻 👏🏻 👏🏻 👏🏻
    Amo Modica, sedicente lavoratore, ma compulsivo commentatore, è un tuttologo
    di tutto rispetto.
    Mi chiedo come mai Ignazio non l’abbia scoperto e lanciato (non dalla finestra, ovvio) nell’agone politico di Palazzo San Domenico
    Egli sa tutto, s’intende di tutto, s’interessa di tutto, tranne che andarsene a lavorare
    Mi chiedo se si pone mai il problema, che a lungo andare, commentando, commentando, potrebbe scadere nel ridicolo

    9
    2
  4. Grazie per gli attacchi gratuiti, che mascherano una certa ignoranza in tanti argomenti, e vi dispiace che io ne possa discutere invece tranquillamente, se poi lo dite voi che sono mediocri mi faccio una risata ,
    Ho racimolato un po di nemici sinistroidi che mi danno tutti unanimemente il pollice giù
    Questo mi fa piacere perché vuol dire che ho smosso questo stagno standio che era il blog di Rtm , iddi sa cantaunu iddi sa sunaunu,
    La rabbia è esplosa nel momento che gli ho rotto le uova nel paniere ,
    Ma non posso permettere che Modica venga rappresentata da quattro rinnegati rangorosi ,
    Non posso sopportare che Modica venga infangata a livello provinciale da quattro individui di sinistra che per legnate letterali prese , buttano fango dalla mattina alla sera su Modica e sui Modicani

    2
    6
  5. Brutta la paranoia vero @Amo Modica?
    Sono uno di destra da tempi non sospetti e ti dico che i tuoi commenti sono quasi sempre fuori luogo ed intrisi di frustrazione.
    Ah dimenticavo, nun ta firi mancu a scrivere, quindi levicci manu.

    6
    3
  6. Tutti quelli che evidenziano il ridicolo di Amo Modica hanno subito a dir suo legnate elettorali, purtroppo per lui, le legnate le avrà prese da piccolo perché non voleva studiare e aveva anche tanti limiti di comprensione, oggi grazie al mostro “internet” lui si sente onnipotente e scrive cosse assurde ed irragionevoli.
    Legnate elettorali non ne ha prese perché nessuno sarebbe così stupido a farlo candidare, rasenterebbe il ridicolo.

    3
    1
  7. Vedi Anonimus la differenza tra te e me è evidente
    Io spiego le cose con chiarezza, tu insulti ,
    Capisci che sei poca cosa , se potresti disporre di più nozioni cercheresti di condividerle
    Invece ripeti due tre cose di cui non sei sicuro , e insulti , la sinistra è per natura cattiva,
    Ad esempio vedi in parlamento come abbaiano la segretaria e quell’altro triste figuro di Boccia , la cattiveria gli si legge negli occhi .
    Infatti nella storia le dittature più sanguinose ed opprimenti sono state portate avanti dalle sinistra con la scusa del comunismo .

    1
    6

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto