Cerca
Close this search box.

Nuova pubblicazione Accademia Internazionale Ordine San Lazzaro

Tempo di lettura: 2 minuti

L’esigenza di fornire servizi ai pellegrini che visitavano la Terra Santa, unita alla necessità di proteggere continuamente questi pellegrini e di combattere le forze islamiche minacciose, portò allo sviluppo di una nuova versione degli Ordini monastici: i Monaci guerrieri.

Questi Ordini crociati mantenevano una duplice funzione: una era quella di fornire servizi ai pellegrini, mentre l’altra di contribuire alla difesa del regno. Lavorando all’interno di una comunità relativamente unita, era logico che questi Ordini interagissero tra loro e formassero alleanze distinte.

Quando crearono queste organizzazioni monastiche, i confratelli guardarono alle regole promulgate per gli Ordini monastici precedenti, in particolare alla Regola di San Benedetto e a quella di Sant’Agostino. Hanno anche “preso in prestito” regolamenti specifici gli uni dagli altri.

564471
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto