Cerca
Close this search box.

Modica, “Temporary store” bocciati in Consiglio: polemiche e appello al rilancio dell’iniziativa

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA – La proposta di introdurre i “Temporary store” a Modica, pensata per rivitalizzare il tessuto economico del centro storico, è stata respinta durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale. La bocciatura è arrivata a seguito dell’astensione dei dodici consiglieri vicini all’onorevole Abbate.

L’iniziativa dei “Temporary store” prevedeva l’apertura di attività commerciali temporanee con l’obiettivo di contrastare la desertificazione che da tempo affligge sia Modica Alta che Modica Bassa. La proposta aveva ricevuto il sostegno delle associazioni di categoria Confcommercio e CNA, che hanno espresso il loro disappunto per l’esito negativo in Consiglio.

Il crescente spopolamento del centro storico, sia in termini di attività commerciali che di residenti – dice Vito D’Antona di Sinistra Italiana – è considerato una vera e propria emergenza per la città. Secondo alcune voci, i consiglieri vicini all’onorevole Abbate avrebbero utilizzato la questione dei “Temporary store” per dimostrare la loro forza in Consiglio, consapevoli che la loro astensione avrebbe portato alla bocciatura della proposta.  Nonostante la battuta d’arresto, si auspica che l’iniziativa dei “Temporary store” non venga accantonata e che possa trovare una sua realizzazione in tempi brevi. L’obiettivo è quello di rilanciare l’economia del centro storico e contrastare il fenomeno dello spopolamento, che rappresenta una sfida cruciale per il futuro di Modica”.

561301
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Modica, “Temporary store” bocciati in Consiglio: polemiche e appello al rilancio dell’iniziativa”

  1. Tonino Spinello

    Vito D’Antona dovrebbe spiegare pure come dei negozi a tempo possono generare economia e frenare lo spopolamento. Sul fatto d’incoraggiare lo spopolamento del centro storico potrei essere d’accordo, ma rimane sempre una soluzione temporanea e mai definitiva. Mi raccomando, sempre a mettere pezze ad un vestito ormai logoro ove non si attaccano più nemmeno le pezze nuove. Il rilancio dell’economia invece non vedo come possa avvenire con un’apertura temporanea che a voi piace chiamarla “Temporary Store”. La parolina in inglese fa più effetto e non è compresa nell’immediato dal cittadino. Fuorviante anche da quello colto!
    E poi ad oggi il centro storico è abitato e frequentato da extracomunitari che non sono propensi a shopping nei nostri negozi. Come pure non sono propensi ad andare in ristoranti, pub, pizzerie, gelaterie o pasticcerie per festeggiare le ricorrenze varie. Magari perchè devono mettere da parte i soldi per pagarci le pensioni.
    Secondo me i dodici consiglieri hanno fatto la scelta giusta ritirandosi in extremis, ma spero anche che lavoreranno per una risoluzione definitiva al problema.
    A Ragusa per esempio, a cadenza hanno cercato di ripopolare la prestigiosa Via Roma, il Comune negli anni ha avviato una serie di iniziative spendendo soldi inutilmente facendo cilecca ad ogni tentativo. Dovrebbe fare lo stesso il Comune di Modica? A volte anche se a rischio di essere impopolari, bisogna avere il coraggio di sapere dire di no e non inseguire solo sogni e illusioni che sono perdenti già dalla nascita.

    10
    7
  2. Recite da teatro. ma veramente credete che questa è la soluzione? Ma scherzate???? Il centro storico diventerà un cimitero. E la colpa è tutta di alcuni illuminati. Modica era una bella città una volta, e funzionava benissimo. E se si continuera’ con questo andazzo, non sarà solo il centro storico ad essere un cimitero.

    9
    5
  3. @GINO sei un drammaturgo di livelli eccelsi, da premio nobel proprio, credo che superi di gran lunga il grande William Shakespeare… e pensandoci bene hai anche la stoffa del sociologo!

    6
    5
  4. Se avessi soldi aprirei un ‘agenzia di esattori tipo Creset , queste sono le uniche che funzionano finchè c’è qualcosa da pignorare, ma tra un po chiuderanno anche loro perchè non ci sarà nulla da prendere

  5. Lo so , sono fuori tema ma visto che ci sono…
    Consiglio di Amministrazione creset:
    Presidente: Antonio Bommarito
    Amministratore Delegato: Dario Amata
    Consiglieri: Sergio Bommarito, Americo Sullo
    Le informazioni sono di dominio pubblico e sono state estratte da : https://www.creset.eu/it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto