Cerca
Close this search box.

Modica, il Sindaco Monisteri: “Grave mancanza di rispetto, non invitata alla consegna dei lavori alla Cappella di San Giorgio”

Tempo di lettura: 2 minuti

 “Ho appreso stamane dalla stampa e dai social della consegna ieri dei lavori alla Cappella di San Giorgio, chiesa simbolo di Modica e patrimonio dell’Umanità. Nelle scorse settimane, una similare consegna era avvenuta alla chiesa del Carmine. In entrambi i casi, committente la Sovrintendenza ai Beni culturali e ambientali, non è stato invitato il Sindaco di Modica”.

Con queste parole, il Sindaco di Modica, Maria Monisteri, ha espresso il suo disappunto per non essere stata invitata alla consegna dei lavori di restauro della Cappella di San Giorgio, uno dei monumenti più importanti della città.

“Lo sgarbo non è stato fatto a Maria Monisteri persona ma, istituzionalmente, al Sindaco della Città che, come tale, rappresenta la Nostra Comunità. E’ Modica, sono le Modicane e i Modicani ad avere subito una grave mancanza di rispetto. Ne prendo atto senza indulgere oltre”, ha dichiarato il Sindaco.

La Cappella di San Giorgio è un luogo di grande importanza storica e culturale per Modica, e il mancato invito del Sindaco alla cerimonia di consegna dei lavori è stato visto come una mancanza di rispetto nei confronti dell’intera comunità.

La Sovrintendenza ai Beni culturali e ambientali non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito all’accaduto.

560338
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

20 commenti su “Modica, il Sindaco Monisteri: “Grave mancanza di rispetto, non invitata alla consegna dei lavori alla Cappella di San Giorgio””

  1. Siamo già arrivati a non rispettare il sindaco della città.
    Quindi quale rispetto possiamo aspettarci dalla società attuale ?
    Quando vengono meno le regole fondamentali della convivenza, vuol dire che l’imbarbarimento sta avanzando, senza DIGNITÀ tutto diventa niente .

    12
    4
  2. @luca: deduco che i restauri riguardanti le strutture cristiane sono frutto della volontà dei preti prestati a una farsa.
    Ha mangiato limoni a colazione?

    10
    10
  3. ..ormai siamo arrivati ai dispetti tipo asilo mariuccia io caro sindaco gli bucherei il pallone accussi s’ampara..che tristezza. Ma andare tutti a casa no?

    17
    2
  4. Il prete ed il vescovo, poverini, non sapevano che oramai Abbate non è più Sindaco, ambiscono a tante cose belle, sta arrivando Pasqua, poi San Giorgio… potrebbero arrivare aiutini per i botti, qualche cosa per aiutare la chiesa, alla faccia di chi ha bisogno (che pagherà le bollette maggiorate).
    Ma i modicani non sanno che poi, saranno loro a finanziare queste campagne elettorali continue.
    E comunque, direi al Prete ed al Vescovo: ma almeno salvate la faccia e scusatevi con la Sindaca Monisteri, almeno… per l’occhio della gente 😂
    Aspettiamo tutti con ansia che queste amministrazioni, attuale e passata si dimettano e vadano via.

    20
    7
  5. Ad anonimo.
    Preti e vescovo non gestiscono tanto l’ iniziativa quanto le presenze all’inaugurazione.
    Il duomo è una struttura dichiarata patrimonio dell’umanità, prescindendo dal culto.
    Si ragiona solo di panza, esternato persino pubblicamente da un presunto maestrino…rappresentando così un indecente segnale di bassezza culturale.

    8
    14
  6. @Einaudi
    Diciamo, che il restauro con la propaganda c’entri ben poco, ma se a te piace, buon per te.
    Il fatto di non invitare il Sindaco, rappresentante di tutta la comunità (e te lo dice uno che non ama la Monisteri), mentre l’onorevole rapprrsenta soltanto i suoi elettori, è una cosa vergognosa, perche si manca di rispetto al cittadino, già nella sua qualità di contribuente alla realizzazione dell’opera.
    Ho mangiato la granita al limone, perché a me non piace mangiare le ostie
    Attento alle briciole, che sporcano

    19
    6
  7. Einaudi,, sarà anche patrimonio dell’umanità, ma a casa tua decidi sempre tu chi fare entrare.
    Tra l’altro trattandosi di una cerimonia pubblica si invitano le Istituzioni non le persone.

    15
    5
  8. @Einaudi
    Quando non si hanno argomenti, si trascende nel personale, però voglio provarci anche io:
    Di “Einaudi” lei non ha né l’autorevolezza dello Zio né la sensibilità del nipote
    Cambi Nick

    8
    6
  9. L’invito non parte dalla chiesa, bensì dall’organizzatore, cui dovrebbe esclusivamente appellarsi.
    L’onorevole – se regionale- rappresenta la Regione; – se nazionale – rappresenta la Nazione. Lei è manifestamente presuntuoso.
    Del resto pretendere da lei un discernimento è un fatto quasi inutile, facendo indistintamente riferimento alla granita e al limone; come del resto all’ostia e al Memoriale di Gesù.

    6
    16
  10. @Einaudi
    Le ho risposto, ma non so se gli amministratori pubblicheranno il mio comment, poiché ho citato un articolo di un altro giornake, ma qualora non lo pubblicasse le rispondo con questa battuta di spirito:
    Mi parli, al netto dell’ipocrisia, di quando padre Michele Fidone benedisse Ignazio Abbate nella corsa alle regionali mischiando sacto e profano, come il parroco di Sant’Ilario fece con Bocca di Rosa che la volle accanto alla Vergine in processione

    13
    5
  11. Lei ha la presunzione di giudicare, disconoscendo il funzionamento dei ruoli istituzionali.
    Sorvolo sui Suoi suggerimenti privi di ogni fondamento e logica

    6
    11
  12. L’assenza del sindaco è l’ ennesima dimostrazione della personalità di chi ha governato la città

    23
    1
  13. Lei mi invita a ragione, senza ipocrisia – come se me ne fossi servito -, su un episodio sul quale non ci sia nulla da obiettare rientrando nei margini della libertà del singolo, dell’istituzione che si rappresenta e persino della reciproca opportunità.
    Lei rappresenta un’immagine esemplificativa di molti rispetto a un’ignoranza, senza possibilità di salvezza, sulla quale in pochi purtroppo continuano a prosperare e a ringraziarLa.

    7
    9
  14. Lei – che si rivolge prima col tu e poi con lei – rappresenta quel classico tipo che guarda la pagliuzza nell’altro, non osservando la trave esistente in Lei.
    Del resto Lei evidenzia eventuali violazioni di singoli senza alcun fondamento, dopo aver passato tranquillamente il periodo di restrizioni subìte, non mettendole in discussione e forse giustificandole nonostante le evidenze successive.
    Continui pure. Ho chiuso.

    5
    14
  15. E mittiemici macari i restrizioni e puoi a calia ri don Minichieddu ca era rura e rumpia i rienti

    7
    3
  16. Questa è la dimensione di bassezze caratteriali che mettono in evidenza di che pasta è fatta questo individuo! Finirà anche per lui il tempo delle vacche grasse!

    11
    3
  17. Avete visto la foto di gruppo nell’altra notizia? I Modicani che non vivono da servi a 90° dovrebbero stamparla e conservarla per le prossime elezioni.
    La meschinità e la viltà che ne traggo da questa vicenda è una pietra miliare nella gestione del consenso in città, con la vergognosa stampella di certo clero, asservito supinamente al peggior potere e ignorante complice di esso, in un quadro di volgarità generale.

    4
    2
  18. I soliti ignoti si scandalizzano per questi teatrini. Scandalizzatevi invece che via Nazionale rimane chiusa, per uscire da un budello inadeguato, che per scendere da Modica Alta via Asmara resta chiusa, via Blandini idem, l’inutile trenino turistico che è ripartito….. Qualcuno ci dice come dobbiamo lavorare????? O dobbiamo fare i turisti pure i Modicani??? Vi date una mossa ad aprire queste strade???? Oppure stiamo a casa, e le tasse e bollette Ve li pagate voi.

    12
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto