Cerca
Close this search box.

Farmacista ragusana morta dopo intervento di “routine”: depositata perizia

Tempo di lettura: 2 minuti

La morte di Domenica Sammatrice, farmacista ragusana, avvenuta l’8 novembre 2023 dopo un intervento chirurgico ginecologico esplorativo all’Humanitas di Misterbianco, continua a sollevare interrogativi. La Procura di Catania, che indaga per omicidio colposo, ha depositato la perizia collegiale che attribuisce il decesso a un’encefalopatia post-anossica, conseguente a un’insufficienza cardio-circolatoria acuta.

La perizia evidenzia la grave carenza procedurale rappresentata dall’assenza dell’anestesista in sala operatoria nel momento in cui sono stati riscontrati i primi segni di compromissione clinica della paziente. Tale assenza, confermata dalle testimonianze degli operatori di sala, avrebbe ritardato l’individuazione e la gestione del problema, incrementando i rischi per la paziente.

I consulenti della Procura ritengono che tale comportamento costituisca una violazione delle buone pratiche cliniche, idonea ad aumentare significativamente il rischio di un esito sfavorevole per la paziente. È stata inoltre rilevata un’ulteriore criticità nella posizione del carrello delle emergenze, non presente in sala operatoria.

La Procura ha emesso un avviso di conclusione indagini per l’anestesista e ha depositato una richiesta di archiviazione per il chirurgo. L’avvocato Antonio Fiumefreddo, che assiste i familiari della vittima, si è opposto a tale richiesta, ritenendo che il chirurgo, responsabile della supervisione complessiva dell’intervento, abbia consentito l’allontanamento dell’anestesista, nonostante il suo ruolo cruciale nel monitoraggio dei parametri vitali.

I familiari di Domenica Sammatrice, fin dal momento del decesso, si sono rivolti all’avvocato Fiumefreddo e hanno presentato un esposto alla Procura di Catania, chiedendo che venisse fatta luce sulle cause della morte della loro cara.

560193
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto