
Il Partito Democratico di Modica ha annunciato che non entrerà a far parte della giunta comunale guidata dalla sindaca Monisteri. La decisione è stata comunicata dal segretario del PD, Salvatore Poidomani, il quale ha chiarito che il partito non sosterrà politicamente l’attuale amministrazione, non indicherà assessori e non darà il proprio benestare a quelli eventualmente nominati dal primo cittadino.
Poidomani ha spiegato che il PD si pone come forza di minoranza e che, in quanto tale, ritiene che la responsabilità di amministrare la città spetti alla maggioranza che ha vinto le elezioni, composta da ben 21 consiglieri su 24. Il partito, ha assicurato il segretario, svolgerà un’opposizione seria e propositiva, valutando di volta in volta l’operato dell’Amministrazione nell’interesse dei cittadini, soprattutto alla luce della drammatica situazione finanziaria in cui versa la città.
Il PD chiede chiarezza sulle cause del dissesto finanziario e sull’entità reale del debito, sottolineando che tale situazione avrà gravi conseguenze sul tessuto economico e sociale della città, in particolare sulla parte più debole della popolazione. Poidomani ha inoltre evidenziato come i problemi di Modica vadano oltre la questione finanziaria, denunciando la mancanza di una guida e di un progetto per il futuro della città, nonché le criticità relative alla manutenzione, alla viabilità, al centro storico, ai servizi sociali e ai creditori.
La posizione del PD, dunque, si configura come un’opposizione costruttiva e responsabile, orientata alla tutela degli interessi della comunità modicana e alla ricerca di soluzioni concrete per affrontare le diverse problematiche che affliggono la città.
40 commenti su “Modica, il PD non entra in giunta: “Opposizione seria e propositiva””
Ottima scelta, occorre che le posizioni siano chiare e ben definite.
Non si deve dare adito a certe idee che vengono divulgate dove si cerca di mischiare le carte, le responsabilità del danno devono restare chiarissime.
Il giornalista Ruzza, che scrive alcuni commenti nei vostri servizi, porta avanti la tesi che tutte le parti politiche siano ugualmente responsabili del disastro del debito modicano, la stessa tesi che aveva portato avanti nella prima fase, prima della dichiarazione di dissesto, la Sindaca Monisteri, mettendo in mezzo anche il Sindaco Buscema.
Occorre ribadire ed evidenziare continuamente che il disastro è stato causato nell’ultimo decennio con la Sindacatura Abate e infine con quella Monisteri, già assessore della giunta di Abate in precedenza.
Spesso si porta avanti anche la linea che Abate avesse trovato un debito, ma non si dice che il debito era stato lasciato dalla sindacatura Torchi, e che ammontava a 65 milioni.
Queste informazioni sono predisposte ad arte per fare confusione, colpevolmente.
Il PD deve protendere per lo scioglimento del consiglio comunale ed il completo commissariamento, in seguito si potranno avere libere elezioni. Oggi gli artefici devono dimettersi senza se e senza ma.
E comunque buona opposizione, speriamo non timida come in passato, parliamo di 3 consiglieri di minoranza, per i meno attenti.
Tranquilli non credo minimamente che la sindaca avesse intenzione di coinvolgere un PD inesistente e ringoroso a causa delle legnate elettorali, e ringoroso nei confronti dei Modicani a loro dire, ignoranti ,rozzi, analfabeti,venduti ,, solo I comunisti hanno avuto la grazia di Dio nel discernimento,
Modica non è città per comunisti, una città laboriosa, una città votata all’eccellenza, vedi tante aziende all’avanguardia, una città che crede che un’uomo non è come un’altro uomo ,come un’asino non è un cavallo , i comunisti vorrebbero tutti livellati al ribasso che è facile , basta non lavorare ,non fare il proprio dovere e pretendere diritti.
Modica si è affidata a Gnaziu per rinascere dopo la mummificazione a causa dell’amministrazione Buscema , dopo la disperazione dei comunali con 5 mesi di stipendi arretrati, che hanno preso subito quando sono arrivati i soldi per il piano di riequilibrio approvato dall’amministrazione Buscema l’ultimo giorno utile
Spacciato come azzera debito ,
Nella realtà il debito era sempre presente aggravato dagli interessi del megaprestito .
Una citta che ha prodotto 65milioni di debito con tutte le amministrazioni precedenti nessuno escluso, non esiste che non continuerà a dare altri debiti , perché le spese ordinarie , istuzionali cioè quelle per gli stipendi ,per la scuola ,per i servizi essenziali, per la manutenzione, ecc ecc SONO PIU DELLE ENTRATE CHE HA IL COMUNE .
E nessuno può farci niente perché sono le fondamenta sbagliate . (1200comunali)
Inoltra Modica ha un territorio vasto con frazioni grosse , e soprattutto ha le campagne abitate che necessitano di servizi molto ampi .
Modica per chi non lo sapesse è une delle rarissime città con le campagne abitate ,
Gli abitanti di quasi tutti i paesi invece abitano in paese .
Certo i comunisti per dialettica , per falsi miti , per utopie non li batte nessuno .
Buongiorno, solo per precisare ad @amo modica che i comunali a carico del bilancio comunale sono meno di 200, dato che lui stesso potrà verificare presso l’ufficio buste paga dell’Ente… e gli uffici sono quasi al collasso per una carenza smisurata rispetto all’organico previsto per legge 1 dipendente ogni 156 abitanti… questo per dire le cose come stanno e non parlare a vanvera..
Amo Modica le sue spiegazioni sono molto belle.
Lo leggiamo con passione, comunisti e non, le campagne beneficiano di tanti servizi, sono proprio felici dei servizi del Comune 🤪😂
I debiti sono causati dalle amministrazioni precedenti.
😅🤣
Modica è piena di laboriosità e votata all’eccellenza, quando arriva gente da altri comuni, sono tutti felici a saltellare sulle strade sfasciare 😂😂
Ogni volta che scrive ci fa divertire 🤪
Abbasso i comunisti magna bambini 😂
Si anonimu ci vuonu i comunisti o comuni amu’ caputu ciui. U comunista antruniatu cecca l’elezioni, accussi’ uscunu i cuorpi attonna. Putiemu scriviri ‘neciclopedia cu anonimu
Non si può lasciare Modica in mano a chi ha determinato il disastro. Occorre che tutti si dimettano e ritornino ai loro lavori. Modica deve essere amministrata da commissari venuti da fuori. Il sistema di amicizie e clientelismi creatosi purtroppo non consente che sia amministrato da modicani per il momento, occorre ripristinare la democrazia.
Se necessario il PD, ma anche la destra e cioè Fratelli d’Italia o altre parti politiche che non fanno parte dell’amministrazione deve agire in questa direzione, anche rivolgendosi a organi di rango superiore compreso il Ministero degli Interni. Occorre ripulire la città.
Il debito accumulato è un dato oggettivo con il quale si potrà intervenire, non esistono comuni in Italia con 55.000 abitanti che hanno accumulato tanto debito superando i 200 milioni, ci penseranno i tecnici governativi ad indagare e scoprire le cause e pianificare un rientro.
Signor Ruzza, mi rivolgo anche a lei, fare chiarezza le darà la possibilità di chiarire la sua posizione, e se avrà ragione sarò contento per lei, avrebbe provato la sua tesi, non indagare significa accettare questo sistema.
Capisco il timore per i 3 consiglieri di opposizione, ma essere passivi sarà un grave ulteriore danno, e poi, avete visto che alla fine verrà addebitato a voi. Spadaro, la prego di attivarsi in questa direzione in nome dei modicani onesti.
Molto sommessamente, nel mio piccolo: continuo a non capire come tutti sentano il bisogno di esprimere la propria opinione – il che è assolutamente democratico e pluralista, e condivido pienamente – ma non mi riesce assolutamente di capire perchè nessuno abbia il CORAGGIO (se si comprende il significato di questa parola) di farlo apertamente, mettendoci la faccia, il nome ed il cognome.
Semplice e molto comodo parlare indossando una maschera!
Chi non trova il coraggio di parlare apertamente farebbe molto meglio a tacere…
E di questo mio parere sono disponibilissimo a parlarne di presenza, in qualsiasi sede e con chiunque!
Anonimo disco rotto
200 milioni per lui
Nei bilanci sono 117
Se rientrano un po di tasse comunali sospese potrebbe scendere sotto i 100milioni
La sindaca è stata eletta e governerà 5 anni
Meglio la sindaca nostra che prezzolati inefficienti commissari
Commissari una nuova specie di passacarte ben pagati ed inutili , ne hanno scritturati tanti che ormai ci sono commissari ovunque,
Chi sa le cose consiglia al figliolo di scriversi negli elenchi dei commissari
A chista mangiatoia
Anonimo vorrebbe dare la città in mano a questi
Oppure al ministro degli interni
Anonimo sei sicuro di essere inattaccabile perché sai niente si può sapere .
Vada avanti signora Sindaca non presti orecchi a questi calunniatori politici politicizzati,
Hanno tirato fuori anche il più inutile dei politici Modicani tale Scivoletto, eletto a Roma , e mai nessuno gli ha visto fare qualcosa per Modica , è ora dopo anni di muffa ha sentito anche lui il bisogno di apostrofare la Sindaca e l’amministrazione, ridicoli ,
Gente che non può vantare niente per Modica si ergono a giudici .
Anonimo non ho mai detto che il debito lo hanno fatto gli altri ma che tutti hanno fatto debito dal dopoguerra a oggi .
E succede che quando i debiti sono troppi tutto crolla , Gnaziu dal 2013 al 2019 aveva tenuto il debito sotto controllo ,
Nel 2019 era intorno agli 80milioni
Poi covid , e guerra hanno fatto saltare il coperchio, ma la pentola piena di debiti c’era già prima .
E comunque adesso per Modica come per tante altre città inizia un nuovo percorso che non ha mai ammazzato nessuno come ho visto nelle altre città tipo Comiso ad esempio , Gela , e così via . Anonimo è inutile che si fascia la testa se nessuno gliela rotta fino adesso .
Continuiamo su questa linea: 5 persone hanno ritenuto di disapprovare i miei commenti. Pienamente legittimo! Ma non hanno avuto il coraggio di esporsi! Loro sanno chi sono io, ma non il contrario…..
E’ corretto?
@ Gioacchino Scollo Abeti, lo pseudonimo o nickname, alla fine non implica grande differenza. Si postano commenti! Non interessa la faccia ma le opinioni che ognuno ha, in libertà o da condizionamento. l Quello che differenzia e non può essere permesso, è la cafoneria e la mancanza di rispetto di alcuni che vogliono dire la propria e non accettano confronto. Ma la verità assoluta non è prerogativa di alcuno, tuttavia prevale la presunzione e si lasciano sovrastare.
Gioacchino Scollo Abeti, un personaggio che meglio non nominare diceva:
“Molti nemici, molto onore”.
Non stia a guardare i like, li lasci fare. Si sentiranno felici e appagati.
Già, molti sentono di esprimere la loro opinione, anzi un blog come quello che ci mette a disposizione RTMnews è lo strumento ideale per esprimere liberamente e nel rispetto di tutti il proprio pensiero ed il proprio punto di vista.
Questo è proprio l’essenza della democrazia, ad oggi e speriamo per molto ancora, questo ci rende liberi.
Ottenere questa libertà è stato un lungo percorso durante il quale tanti nostri antenati hanno lottato e tanti hanno perso la vita, e noi ne siamo e ne saremo sempre grati.
La realtà è molto più complessa di quanto si possa credere, i più giovani alle volte si porgono domande e dubbi sul perché di certi comportamenti, ma la maturità poi riesce a fare comprendere a quasi tutti come stanno le cose, una piccola parte la perdiamo per strada.
La nostra costituzione è la legge fondamentale sulla quale è strutturato il nostro “stato di diritto”, ed il diritto alla privacy e alla riservatezza, sono beni prioritari… stiamo parlando dell’Italia per l’esattezza, sicuramente in altre realtà, in sistemi culturali diversi le cose potrebbero stare diversamente, ma in Italia è così.
Per la precisione: l’Art. 21 tutela la libertà di espressione, ma specifica che questa non deve violare altri diritti, come quello alla privacy.
Questo vuol dire che, un libero cittadino può benissimo esprimere le proprie opinioni nel rispetto delle opinioni altrui e della libertà altrui…
Non è scritto o menzionato o specificato da nessuna parte che, un’idea pubblicata su un sistema di comunicazione, SE RISPETTA LE REGOLE DI COMPORTAMENTO E NON VIOLA I DIRITTI ALTRUI, debba avere un nome e cognome.
In relazione alla tutela della privacy il legislatore si è più volte pronunciato, ma sempre nella stessa direzione:
– Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – UE 2016/679)
In vigore dal 25 maggio 2018, è direttamente applicabile in tutta l’Unione Europea.
Stabilisce i principi fondamentali per la raccolta, il trattamento e la protezione dei dati personali.
Introduce diritti specifici per gli utenti, come il diritto all’oblio, il diritto di accesso ai dati, il diritto alla portabilità dei dati, ecc.
Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003)
– È la legge italiana sulla privacy, modificata nel 2018 per essere conforme al GDPR.
Integra e specifica alcuni aspetti del GDPR per l’Italia.
Regola il trattamento dei dati personali sia nel settore pubblico che privato.
D.Lgs. 101/2018 (Adeguamento al GDPR)
– Modifica il Codice Privacy del 2003 per armonizzarlo con il GDPR.
Introduce sanzioni specifiche per chi viola la normativa sulla privacy in Italia.
Ora, tutto questo, per dire che esprimere il proprio parere su un blog, sottolineando, senza violare i diritti altrui è CONSENTITO.
“Sono sicuro che la redazione che legge, conosce molto meglio di me, quello che sto descrivendo, ha il dovere di NON pubblicare ciò che viola tali norme, aggiungerei che ha anche il diritto di non pubblicare ciò che a suo insindacabile giudizio, ritiene di non voler pubblicare. E nessuno può avere niente da eccepire.
Io più volte ho ringraziato al RTM news per averci dato questa possibilità.
Prediligo leggere i commenti, che, seppur piccanti o lontani dalle mie opinioni, mi danno la possibilità di crescere e raffinare le mie conoscenze, e lo scrivo seriamente, chi segue può darmene atto se volesse.
Un qualsiasi commentatore può benissimo pubblicare qualsiasi cosa, anche il suo senso di fastidio del fatto che non conosce gli altri commentatori, possiamo anche discutere del fatto che ciascuno decide o non decide liberamente di mettere il proprio nome o altro, ma una cosa deve restare ferma, il diritto alla privacy è sacro ed inviolabile.
Suggerirei a chi non piace questa sorta di, come dire, “democrazia”, che proprio in virtù di questa democrazia e per portare avanti la propria tesi, potrebbe impegnarsi ai sensi dell’art. 71 della costituzione raccogliendo almeno 50.000 firme per presentare una proposta di legge che possa cambiare qualcosa, tuttavia, si tratta di una legge di rango costituzionale e pertanto l’iter proseguirebbe come per le leggi di rango costituzionale (come la Costituzione stessa e le leggi costituzionali) possono essere modificate solo seguendo una procedura aggravata, prevista dall’Articolo 138 della Costituzione. Questa procedura è più complessa rispetto a quella per le leggi ordinarie, per garantire la stabilità delle norme fondamentali dello Stato.
Infine, e chiudo, volevo evidenziare che pochissime persone hanno la necessità in questo blog di mettere i propri dati anagrafici di nome e cognome, probabilmente, per motivazioni personali tipo:
-presentarsi alle elezioni e quindi rendersi visibile;
-ego personale o tipologie psicologiche particolari;
-motivazioni personali legittime e varie.
In democrazia e sotto la bandiera della libertà è tuttavia lecito non farlo, anche per alcune motivazioni che tanti disprezzano: “mancanza di coraggio” oppure “inopportunità” oppure “riservatezza” oppure altro… tutte cose assolutamente legittime e non vietate.
Viva l’Italia, viva la democrazia e viva la Libertà.
Rispettosamente chiudo. Ah dimenticavo, ma sull’argomento dell’articolo nessuna idea? Mi riferisco al signore che si disturba a vedere commenti senza nome e cognome, anche perchè a tutti noi interessava solo questo, grazie
No Amo Modica, nessuno mi ha rotto la testa, tranquillo.
Ma un nuovo percorso che non ha mai ammazzato nessuno come ho visto nelle altre città tipo Comiso ad esempio , Gela, certo, nessuno ammazza nessuno, il fatto è che sia Comiso che Gela non hanno avuto un disastro di oltre 200 milioni di euro.
Per quanto riguarda il ministero degli interno può benissimo sciogliere tutto per infiltrazioni mafiose come è già successo per cose più lievi a Vittoria, ma a lei non la toccano sicuramente, stia tranquillo.
Non ho capito di cosa vuole parlare il signor Scollo Abeti, di coraggio? Ma l’argomento dell’articolo è lo scioglimento e le dimissioni del consiglio e dell’amministrazione mi sembra.
Perché non si esprime sull’argomento, io non la conosco e veramente non mi interessa chi lei sia, e neppure lei mi conosce.
Ma questo non mi interessa, nmi interessano le sue le altre idee sull’argomento.
Conoscere personalmente una persona mi interessa solo per andare a ballare o per amicizia, discutere su ciò che si dovrà fare a Modica mi interessano le idee.
Giulio
@Scolllo Abeti
Come auspica lei, che il commentatore debba necessariamente identificarsi, giustamente anche io da cittadino, auspicherei la rimozione del segreto del voto riguardo le scelte elettorali di ognuno.
Ma io mi chiedo e le chiedo, se le sue aspettative non nascondono secondo fini.
Scoprendo chi le contesta le sue ragioni, avrà lo stesso rispetto nei suoi confronti o questi sarà condizionato?
Ma poi Lei è Scollo Abeti?
Perché vede, Caro Signore, ed ssendo certo dei suoi studi classici mi sovviene una locuzione latina di Bernardo di Cluny, che voglio parafrasare adattandola a lei
“Stat Scollo Abeti pristina nomine, nomina nuda tenemus”
Perché alla fine, di lei, abbiamo soltanto un nudo nome, che non ci guida con certezza alla persona che scrive.
Per esempio, io sono Napoleone Bonaparte e lei, se non fosse per la palese incoerenza temporale, dovrebbe prendere per buono come io adesso prendo per buono il suo “sedicente” Scollo Abeti
Non crede?
Vittoria è una città purtroppo mafiosa ,la sua storia sta ha dimostrarlo , clan mafiosi come i carbonaro Dominante , i Gallo, e altri prima ,
Modica fortunatamente non ha mai dovuto vivere il dominio della mafia ,
Conoscendo molte città so cosa significa poter parlare liberamente di mafia, mentre in alcune città sono stato invitato a tacere per paura che ad ascoltare ci fosse qualcuno di loro .
Capisce caro anonimo che è meglio apprezzare la nostra città invece di infangarla con accuse da circolo dei so tutto io.
Tonino Spinello lei ha scelto di scrivere con nome e cognome e questo le dà onore .
Ma per opportunità non era meglio un nik visto che ho notato che alcuni avvelenati gli hanno augurato ogni male per la sua attività, oppure ne hanno fatto esempio per vari argomenti,
Cosa che naturalmente mi ha fatto arrabbiare per la mancanza di rispetto,
Non credo che la sua scelta le abbia fatto da pubblicità, ma ha rischiato di perdere clienti per rabbia e antipatia ,
Quindi in questo caso è mille volte meglio un nik , e non è per mancanza di coraggio ,ma per libertà di poter esprimere le nostre opinioni senza offendere fisicamente nessuno, ma un nik che è, nessuno o centomila per me .
Per rassicurare chi ha qualche dubbio sulla mia identità : io sono effettivamente Scollo Abeti Gioacchino e faccio il Legale a Modica
Chi non ci crede può benissimo venirmi a trovare in studio. Ne parliamo guardandoci in faccia!
Io non temo ad espormi, e voi?
@gioacchino scollo abeti, uno dei rischi meno noti per quanto riguarda il divulgare informazioni personali, e il dossieraggio, illegale ovviamente.
Sono noti casi per i quali vi sono in corso cause per persone famose o meno su social quali X e facebook, dove diversi personaggi, anche in vista, alcuni anche tramite terzi, raccoglievano elenchi di persone, diciamo così, controcorrente, con tutti i relativi dati ai quali potevano risalire partendo dal nome o immagini o piccoli dettagli apparentemente insignificanti.
Questo in grande su milioni di utenti social.
Figuriamoci per un paese quale Modica quali cose potrebbero venire fatte che al momento giusto e con gli agganci giusti potrebbero portare a ritorsioni di qualsiasi tipo, economico, professionale e via discorrendo, non escludendo anche violenza per i casi limite.
Ritengo che l’anonimato, in tempi quali quelli che viviamo, sia sacrosanto, per evitare ritorsioni da imbecilli. D’altronde, pure i partigiani o chi lotta contro poteri tirannici deve nascondersi, non tanto dal potere in sé, quanto dai vigliacchi asserviti all’ideologia che sono pronti a tutto, o dai delatori.
Amo Modica,
Ho scelto nome e cognome perchè quello che dico, qualunque cosa dico, sai chi te la dice. Anche quando con Lei ci punzecchiamo sa chi glielo dice e perchè.
So perfettamente che per le cose che ho detto e che dico mi sono fatto dei nemici e forse era meglio un nick, ma ho scelto il proprio nome perchè penso che parlare dietro un computer dovrebbe essere la stessa cosa come parlare in pubblica piazza. Cioè guardandoti in faccia. Poi pensare che posso avere conseguenze o benefici per le cose che dico, è lontano dai miei pensieri. Parto dal presupposto di esprimere la mia opinione che possa piacerti o meno senza nulla di personale con qualcuno, che siano nick o nomi, Tutti quelli che invece ti augurano certe cose solo perchè non la pensi come loro, è perchè avranno i loro problemi e cercano di buttarteli addosso. Sono gli stessi che ti parlano di democrazia e libertà di pensiero quando invece ti insultano e ti intimidiscono.
E comunque parto sempre dal presupposto che queste persone perbene sono funzionali al sistema malato e corrotto.
Mi domando cosa “che ci azzeccano” con l’argomento tutti questi commenti sui nick o meno!
@Spinello la frase che lei cita: molti nemici…ecc ecc non appartiene “all’uomo nero” ovvero uno dei suoi tanti pupilli.
Se proprio vuole essere felice nel veder crescere la cerchia di coloro che non le vogliono bene si informi prima su ciò che scrive. Ma poi perché le piace così tanto essere antipatico e apatico????
@Piero,
guardi che il discorso sui nick o altro è tutta una scusa, la verità è che ai tanti che si lamentano non gli piacciono i commenti e cercano di banalizzare tirando fuori la storia dei nomi e cognomi. Sono tutti fan di Ignazio e dell’amministrazione e non gli piacciono i commenti che chiedono le dimissioni del consiglio della giunta e della Sindaca.
Osservate che chi si lamenta del nome, poi non esprime nessun commento in merito all’articolo.
Amo Modica a sua insaputa scopre gli altarini, se qualcuno si firma e scrive contro l’amministrazione potrebbe essere “punito”, vero Amo Modica il fotografo?
Lui scrive: “Figuriamoci per un paese quale Modica quali cose potrebbero venire fatte che al momento giusto e con gli agganci giusti potrebbero portare a ritorsioni di qualsiasi tipo, economico, professionale e via discorrendo, non escludendo anche violenza per i casi limite.” e lui sa di cosa si sta parlando, il potere è quello che ha ottenuto il 70% alle elezioni ha una maggioranza bulgara e nessuno osa contraddirlo. Tutti hanno paura, vero Amo Modica? anche lui stesso si limita a parlare, lecca ma anche lui si rende conto di essere stato escluso dai benefici degli amici e amici degli amici.
Ciò che scrive Amo Modica è la pura verità, chi scrive nome e cognome lo fà solo perchè ha la protezione dall’alto, alcuni sono agganciati all’amministrazione attuale e altri alla vecchia amministrazione di Torchi, tutti hanno avuto benefici ai tempi di Torchi e Drago ed ultimamente da Abate… e quindi ora sono il braccio di quella destra ex democristiana o della nuova peggiore destra, anzi centro destra cuffariano.
Tanti sono agganciati e lo hanno anche manifestato perchè (oltre vent’anni fà) hanno avuto parenti, mogli, figli e figlie che poi transitando dalle cooperative gestite e organizzate da quei politici, senza concorso e senza niente sono entrati al comune o alle ausl,
Amo Modica lo sa benissimo questo.
Purtroppo il sistema modicano è mafioso, e nessuno si espone perchè avrebbe delle ritorsioni (come scrive Amo Modica), è evidente, sui social nessun commento contro l’amministrazione, solo pochi like ai post dei due consiglieri di opposizione e pochissimi commenti tiepidi.
Amo Modica lei sicuramente ha un profilo social, vada a vedere chi scrive contro l’amministrazione e ce lo riporti.
Modica ha bisogno di una ripulita, ma di quelle serie e ciò può essere fatto solo dalla destra e non dalla sinistra, farei un appello a Fratelli d’Italia e al senatore Sallemi di intervenire con uno scioglimento disposto dal governo nazionale.
Senatore Sallemi, a Modica nessuno voterà per voi alle prossime elezioni, sciogliete il comune, fate pulizia.
Il signor Nanì potrebbe essere il tramite , spero legga e faccia qualcosa, altrimenti le cose peggioreranno a Modica, ascolti, il PD non può fare niente, intervenga.
Si deve liberare il palazzo comunale dalla gente che ha fatto questo danno.
Anche l’avvocato Poidomani e tanti personaggi del PD non possono agire a Modica, la pulizia deve essere fatta dalla stessa destra.
Le mie sono idee personali e Se la redazione ritiene ci siano non corrette o non legali, può benissimo tagliare, grazie
Non vedo, in questo caso, il motivo di cestinare il suo commento. E’ il suo punto di vista.
@ Anonimo;
Condivido in toto…
Scollo Abeti non si capisce bene la sua presa di posizione e sopra tutto la ” guerra dei nick” che lei porta avanti, lei ci mette la faccia e mi lasci dire: chi se ne frega!!!!
@anonimo, perdoni, le citazioni che riporta le ho scritte io, non amo Modica, e sul dossieraggio e su fatti anche gravi accaduti non mi riferivo alla situazione politica ed economica di Modica, ma ad altri eventi che hanno spaccato o tutt’ora dividono letteralmente la societa.
Ciò non toglie che possano anche applicarsi alla situazione attuale di Modica.
Aggiungo che qualificare Amo Modica con la professione, non sia proprio il massimo della correttezza in merito al diritto alla privacy di cui parlava.
L’intervento di anonimo è chiarissimo.
Le posizioni sono più che evidenti, così come è evidente il fastidio di qualcuno sul merito del ragionamento iniziale dell’articolo pubblicato e la vuole buttare sul coraggio, ebbene si, per dire le cose come stanno a Modica ci vuole coraggio.
Scrive: – .”..può benissimo venirmi a trovare in studio. Ne parliamo guardandoci in faccia!” –
Il signor Scollo vuole vedere in faccia chi “si permette” di dire qualcosa contro l’amministrazione? Ma non è che si tratta di una semplice intimidazione, no secondo lui chi si permette di scrivere con un nickname “non ha coraggio”, non è degno di parlare, è un “infame” forse voleva dire, è qualcuno da guardare male lui (“certamente”) non sa dell’esistenza di un sistema proprio in Sicilia dove è meglio non parlare, oppure per parlare deve essere dalla parte “giusta”? La mafia non esiste, lo sanno tutti… ma cosa è un sistema dove ci si limita a dire il proprio punto di vista?
No, non lo sa signor Scollo che succede questo. Siamo tranquilli… vero? Come quel famoso film di Tornatore: “Stanno tutti bene”
E poi, leggo l’Amante di Modica che con soavità ed un pizzico di ingenuità dice quello che tutti sappiamo, e cioè, delle conseguenze che possono portare comenti che non sono accettati dai “potenti” e che quei potenti potrebbero indispettirsi, il fatto grave che Amo Modica non si rende conto che i potenti sono solo coloro che lui difende, ma questo non glielo può spiegare nessuno, o so capisce o niente, si vive nel proprio mondo.
Amo Modca non riesce a vedere la timidezza anche dei consiglieri di opposizione, non si chiede il motivo, eppure sa che possono esserci conseguenze per “chi parla troppo”.
Grazie Amo Modica, è perfettamente questo il motivo che il signor Scollo, non si sà perchè, non riesce a comprendere, ma ora abbiamo capito.
Con sfumature diverse, possiamo vedere chi è da una parte e chi dall’altra, chi è dalla parte del “silenzio”, del “mutu cu sapi u juocu” ha qualcosa da difendere, aiutini, favorini, giochini sporchi fatti alla faccia dei modicani onesti e che poi, saranno pagati dai modicani onesti.
Anonimi comunisti cumpagni antruniati mittitici a facci tutti Rui antruniati, bi scantati? Parrunu ri coperativi RI amici, i pdioti siti i primi che coperativi Ca a tu mangiatu. Falluti comunisti ri strapazzu. I primi licchina a tu statu tutti Rui cumpagni antruniati
Scollo Abeti forse ci teneva a dire del coraggio, ma ha sbagliato contesto. Eppure è un legale e dovrebbe sapere e conoscere le regole del gioco. Detto ciò ha perso l’occasione per non dire lui a sproposito. Se ne faccia ragione che il nickname in un blog non è vigliaccheria ma facoltà assoluta del lettore – commentatore. Addirittura invita nel suo studio a parlare! Forse le controversie dei suoi clienti sono meno importanti?
@Jack Lametta
Anonimi comunisti…
Fai l’uomminu, mettaccilla tu a facci
Se no comunista macari tu si
@Giannino Ruzza
la mia è una richiesta di verifica e accettazione di qualsiasi decisione che la redazione vorrà porre in essere su ogni mio commento, naturalmente mi riferisco ad eventuali problemi che io non riuscissi a vedere, e nella mia completa buona fede.
Ringrazio la vs redazione per la possibilità di poter esprimere liberamente i nostri pareri con questi commenti.
@Paolo
certamente è così, ha perfettamente ragione sul diritto alla privacy, ho scritto questo naturalmente perché Amo Modica riesce perfettamente ad inquadrare e fotografare con lucidità tutte le questioni inerenti le problematiche di Modica e dell’amministrazione 😅 e non per una sua eventuale sua professione.
Io non ho nessuna idea sull’identità di Amo Modica e neppure mi interessa saperla.
Ma considerato quello che lei scrive, comprendo perfettamente, sarà felice il signor Scollo Abeti, che finalmente inizierà a svelare l’identità di qualcuno a cui tiene.
Continuo a sostenere in modo netto che anche l’opposizione di Fratelli d’Italia debba fare qualcosa nei confronti dello stato di inerzia in cui Modica e l’amministrazione si sta trovando.
Ripeto ai nostri esponenti cittadini di muoversi, mi riferisco a Cavallino e Nanì in particolare, ne avrebbero in futuro benefici, il PD, come opposizione in consiglio non potrà fare niente, occorre un intervento dall’alto.
Ritornando nel merito dell’articolo, ritengo che la posizione del PD sia l’unica possibile, purtroppo.
Forzare vorrebbe dire caricarsi di responsabilità non dovute, dopo 12 anni di gestione allegra, i sacrifici sarebbero addebitati al partito serio, sappiamo come funziona il cervello di molti “modicani”, lo sappiamo dal modo di fare contro il precedente Sindaco Buscema ed il conseguente danno poi arrecato dalle successive amministrazioni.
Paolo, ma cosa ci sarebbe di male a conoscere la professione di Amo Modica, almeno avremmo saputo che vive di onesto lavoro e non al seguito dei potenti che adora.
A me, Amo Modica piace parecchio, se io fossi Sindaco/a lo vorrei al mio seguito, anzi lo proclamerei consigliere e portavoce personale. Se un giorno diventerò Sindaco/a lui avrà posto assicurato nelle mia giunta, e poi non è neppure comunista, è uno serio direi.
Anonimus, ci sarebbe di male che viene divulgata su social da terzi, e già restringerebbe il campo di ricerca per persone che amano indagare e fare appunto dossieraggio o ritorsioni.
Anonimo, non avevo compreso fotografo in quel senso, non essendo la prima volta che lo leggevo, perdoni l’ingenuità.
Comunque concordo su questa ostinata curiosità di voler conoscere le identità.
Una cosa e parlare di persona, un’altra e non sapere con chi veramente si ha a che fare, essendo inoltre la discussione aperta e letta anche da persone che non commentano, quindi tutti sconosciuti.