Cerca
Close this search box.

Amare il boia….di Lucia Cascone

Tempo di lettura: 2 minuti

Viviamo l’era della post virtù, per questo il tradimento e il disprezzo verso l’altro ci sembrano normali. L’egoismo estremo ci sembra normale, eliminare l’altro. Anche in altri tempi c’è stato tradimento, ma oggi è la moneta corrente, oggi è la legge della giungla. Non c’è più pudore né virtù. Noi acconsentiamo a questi propositi e con ciò viene protetto un mondo di menzogne o mezze verità.
Siamo forse qui, mezzi pazzi, a parlare di tradimenti e cambi di squadra (Forza Italia!) con la naturalezza con cui ci prendiamo un gelato? Nemmeno loro, i traditori, sanno molto bene quello che fanno anche se è chiaro che sono disperati nel mantenere la farsa. È per vomitare. E chi risolve tutto questo? Un modo di fare politica, un modo di vivere, un modo di tradire l’amico, di tradire il cittadino, l’elettorato che, a quanto pare, non è molto intelligente. Nessuno dà niente per niente, la gente chiude il suo garage, fa tre giri alla chiave di casa e va a dormire senza pensarci, o si nasconde sotto il letto per non affrontare quello che succede. La gente viene tradita in modo permanente, ma guarda un film e dimentica.
Ci sarebbe stato da assumersi le responsabilità (dice Socrate) per il significato delle parole che sono state dette: “Non credo nei partiti politici, che hanno fatto i partiti per noi?” dicevano da tempo gli avventurieri che governano Ragusa. “Credo nel civismo” ripetevano ma sappiamo già che il civismo è solo un altro strumento ideologico che usano gli èlites contro le masse per vendere idee neoliberali. Non è sospetto voler sempre avere ragione?
Come si sgretola una democrazia? Bisogna stare attenti alla storia perché quello che viene pochi lo vedono arrivare.
Una campagna elettorale permanente, accordi di coalizione insoliti, partiti (che dicono di non essere) né di destra né di sinistra ma “del popolo” (anche Goebbels nei suoi discorsi, ott. 1932. e nei suoi diari Die Tagebucher Von Joseph Goebbels 1923-1941 “Il nazionalsocialismo non è un movimento come gli altri, non è né di destra né di sinistra è un movimento del popolo”).

Querele per zittire la stampa.
Politici accusati di tradimento e governi demagogici e irresponsabili. Questi sono alcuni sintomi del deterioramento democratico che ha spianato la strada a Hitler (un ciarlatano autoritario) alle elezioni del 1933.
Per essere fedele alla sentenza di Santayana “Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla”. (Anche  a Modica gli avventurieri hanno distrutto la città. 200 milioni di dissesto! Come si esce da lì? Non si esce) Ma dobbiamo essere giusti e riconoscere che questi irresponsabili che ci governano (a Ragusa e Modica, per esempio) non possono fare tutto da soli. Hanno avuto
bisogno di migliaia di inconscienti (nessuno è perfetto) per portare avanti il disastro (o dissesto) in cui ci troviamo. Amare il boia (dice la Psicologia) esaltare quelli che ci distruggono (Sindrome di Stoccolma) A chi ci ha ferito. Che cosa viene dopo tutto questo?
Poiché il popolo vuole essere ingannato, sia ingannato.

Lucia Cascone

557076
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

27 commenti su “Amare il boia….di Lucia Cascone”

  1. Trump vuole sanzionare la Corte penale internazionale (per il mandato di cattura a Netanyahu) e la destra italiana vuole aprire un’inchiesta sull’organismo dell’Aja, lo stesso che giudicò e condannò i nazisti.
    Leggendo i commenti ma anche articoli su questo giornale (Rita Faletti) sembra tutto normale, è un complotto contro il governo italiano: bene hanno fatto a scarcerare e rimandare in Libia il boia Almasri, con volo di Stato.
    Mi auguro di leggere altri articoli di Lucia Cascone.

    11
    1
  2. Ormai siamo nell’era che i pazzi gestiscono i manicomi! Però se lo dici o lo prevedi a cosa ci porteranno certi atteggiamenti, oltre ad essere ingiuriarti devi stare attento alle intimidazioni. E questo succede ad un comune cittadino, figurati se a dire certe cose è un giornalista (serio) o qualche personaggio che potrebbe influenzare l’opinione pubblica. Non cito il politico perchè quello deve seguire un copione scritto dagli Dei dell’Olimpo.
    Nessuno vuole essere detta la verità, lede la tranquillità e disturba la sonnolenza di pensiero. Quel pensiero che altri hanno ripetuto all’infinito fino a quando ti hanno plasmato ad accettare tutto e amare appunto il tuo Boia.
    A tale proposito celebre una frase di Stalin:
    “L’occidentale è quello che ti vende la corda per essere impiccato”.
    “Nulla atterrisce più di uno specchio una coscienza non tranquilla”.
    Luigi Pirandello

    6
    11
  3. …. deterioramento della democrazia ad opera di avventurieri della politica….! Signora Cascone, d’accordissimo su tutto che Lei scrive!!! È piacere leggerla per la lealtà e la semplicità della chiarezza! Benissimo aver riportato Alamsri in Libia! In tanti sparlano solo per vilta’.Anche questi Avventurieri!

    3
    10
  4. 5 anni fa ho presentato 4 querele nei confronti di un individuo, tutte supportate da testi e testimoni.
    3 sono state archiviate, nonostante ricorsi, 1 è in itinere ( dopo 2 avocazioni ) ed ancora non è stata fissata l’udienza, ed a breve la prescrizione.
    Bastava riunire le denunce e rinviare il tipo ( pregiudicato ), ed abbreviare il tutto e lasciare al Giudice il Giudizio nelle fasi dibattimentali.
    Come si può avere Giustizia, in un Italia che va a rotoli….

  5. La prova che il ‘modello’ democratico offerto dall’occidente post rivoluzione francese è completamente fallimentare e, di sicuro, in antitesi con la vera democrazia. Forse si sta arrivando a capirlo, ma ancora manca guardare indietro per andare oltre.

    1
    9
  6. E dopo… una campagna elettorale permanente, accordi di coalizione insoliti, partiti (che dicono di non essere) né di destra né di sinistra ma “del popolo”, slogan grillino che ultimamente tenta di rimetterlo in circolazione quel gran genio di Conte, e poi alla fine questo ci ha portato al governo la peggior destra mai vista, molto simile a quella di cento anni addietro.
    E vi sforzate a metter sù, complicati ragionamenti di psicologia, sindrome di Stoccolma, e non riuscite a vedere la pochezza collettiva, la pochezza di un popolo lento a comprendere, infarcito di ignoranza funzionale, di pigrizia mentale, egoismi galoppanti dove tutti si atteggiano a grandi sapienti e benefattori anche dal basso.
    Tutti sanno, tutti voglio e giudicano fino a disprezzare le proprie radici e anche la propria terra, elogiando sanguinari dittatori, ma non dimostrando che, quella terra dove scorre latte e miele che loro agognano, andandoci. No ce li dobbiamo tenere in mezzo ai marr…i ancora.
    Siamo nel momento che precede la cruenta disfatta, ma è giusto che ci sia, i cambiamenti nella storia dell’umanità sono sempre avvenuti in modo cruento.

    Deterioramento della democrazia ad opera di avventurieri della politica e dell’ignoranza del proprio popolo che quegli avventurieri ha scelto, con viva volontà.
    Amare quegli avventurieri vuol dire amare il boia… ma con coscienza, non scarichiamo le responsabilità delle masse.

    3
    5
  7. @anonimus, mi sa spiegare in che cosa consiste la democrazia moderna, come la esercita, dove la esercita ed i suoi vantaggi?

    Io ho già spiegato molto approfonditamente il concetto di vera democrazia, in senso classico e non come goffa imitazione propinata alle masse dalla massoneria giacobina per meglio controllarle dando illusioni di liberta.

    Se non ha la prova proprio di questi tempi nel mondo, ed in piccolo per Modica, ed anche in quanto riportato per Göbbels sopra, dovrebbe provare a comprendere che qualcosa non funziona, e lo si sa da tempo, e che qualcosa ci e stato sottratto con l’inganno.

    3
    7
  8. Italiano scocciato

    Bellissima disquisizione Anonimus, condivido parecchio.
    I peggiori sono in basso, chi è in alto è senz’altro più furbo, ma chi vota ha la responsabilità maggiore.
    Forse per questo a Paolo non piace la democrazia, anche se non ci dice quale altra democrazia esiste.
    Io credo che lui è più interessato alla dittatura ed all’uomo forte che “comanda” con poteri di vita e di morte come Vladimir.

    5
    6
  9. Una volta si chiamava educazione civica , poi educazione alla convivenza democratica… , occorrerebbe in tutte le scuole di ordine e grado e dovrebbe chiamarsi educazione politica e democratica. La democrazia rappresentativa non può darsi se il popolo non va a votare , se la formazione politica è carente e se è credulone, se crede e beve tutte le frottole , anche alimentate e supportate da cerra stampa becera e opportunista , che carrieristi egoisti e rimpinguatori di conti bancari propri sanno propinare e vendere . Una norma costituzionale dovrebbe prevedere la caduta automatica di un governo politico qualora segua politiche differenti o opposte a quelle proposte durante la campagna elettorale , a detta di molti traditori delle promesse elettorali, ma dall ‘opposizione, questo vanifica la democrazia rappresentativa nella sostanza.

    1
    1
  10. @italiano scocciato, bot, al solito lei fa finta di scordare altri threads dove ho spiegato molto bene la questione. Inoltre, se lei leggesse i commenti, vedrebbe che parte della risposta e nel commento stesso. Oppure legge ma non comprende, il che a prescindere denota comunque lacune.

    2
    8
  11. @PAOLO
    ora, il fatto è che io gli ho chiesto e lei mi risponde con una domanda.
    Ripeto, mi spiega lei con semplicità quale è la sua concezione di democrazia senza parlarmi di concetti aspratti e senza alcun significato “come goffa imitazione propinata alle masse dalla massoneria giacobina”… ma che minc…ia vuol dire.
    Parli come deve essere organizzato per lei uno stato democratico e non come non dovrebbe essere.
    Cosa vuol dire “a comprendere che qualcosa non funziona, e lo si sa da tempo, e che qualcosa ci e stato sottratto con l’inganno”… spieghi!
    Ancora nei suoi commenti, miliardi di righe di commenti, mai ha detto in modo chiaro esplicito e facilmente comprensibile a noi. Grazie

    5
    4
  12. Anonimus, Io le faccio la domanda perché il mio concetto è stato spiegato e straspiegato, con lei o suoi alter ego che invece di approfondire un pensiero dicevate che era lungo, mentre lei ad oggi non sa darmi una definizione del suo. Se non se lo ricorda, si ricerchi altri threads dove sia con lei che con i suoi avatar se ne e esaustivamente discusso.

    Quindi, se vorrà essere gentile da rispondere sul suo concetto di democrazia, vantaggi, dove e come la esercita, gliene sarò grato, perché ad oggi nessuno ha saputo darmi una versione che potessi condividere. Altrimenti, pazienza.

    3
    7
  13. @Anonimus il buon Paolo inciampa su questioni più grandi di lui e rigira la frittata scrivendo temi stancanti e noioso.
    Paolo riassumi invece di copiare per intero dai suvvia.

    8
    4
  14. In automatico, la democrazia rappresentativa non può darsi se il popolo non va a votare, e quindi?
    Restiamo in balia di cosa?
    Questo è il punto, in democrazia tutti i cittadini devono votare, se non votano di fatto accettano le scelte di coloro che vanno a votare con senso civico.
    Questo è il punto, il basso livello culturale ed etico dei cittadini che da una parte “orgogliosamente” non vanno a votare e poi si lamentano di coloro che vengono eletti.
    Mauro, lei che dice di fare? U tiatru? E poi a sparare proclami contro la democrazia?

    4
    4
  15. Silvio, il diritto, la storia e temi fondamentali per l’uomo non si riassumono in due righe per uso consumistico di persone pigre intellettualmente abituate al fast food.
    Copiare? Bisogna saper ricercare da dove copiare, temi che si sono studiati, dei quali non mi prendo sicuramente l’onore di averli redatti, ma sicuramente l’impegno di aver speso tempo nell’approfondirli. Ma lei è abituato a copiare dal Bignami sicuramente.

    3
    8
  16. Anonimus, quindi se il popolo va a votare, e deve votare perché in democrazia e un obbligo, ed elegge Hitler o Stalin, allora è democrazia.
    Se vota ma vota male per l’ideologia al potere, allora si agisce di spread o rivoluzioni colorate, oppure sanzioni.
    Se i programmi non vengono rispettati, non succede nulla. Se un politico che voto cambia partito, non succede nulla. Se sale un governo, quel governo esegue ordini e direttive di un parlamento sovrastante non eletto dal popolo.
    Se un governo sbaglia tutto, non paga nessuno. Se un partito si allena con un partito al di fuori dei miei valori, tutto ok.
    Se le lobbies influenzano il governo, nessuno dice nulla. Se i media ricevono fondi dal governo per diramare notizie pilotate o censurare, questa è democrazia.
    Se si cerca di uscire dal colonialismo e recuperare autonomia decisionale, succedono ‘incidenti’.

    Bella questa democrazia, utile, nobile, funziona…

    A quanto leggo, per l’italiano medio, l’unica cosa che sa della democrazia moderna e l’importanza del votare, solo questa sarebbe la peculiarità e la liberta. Forse è per questo che non vota più nessuno. Perché il sistema e marcio, e non è sicuramente il modello di democrazia da portare ancora avanti.

    4
    9
  17. Esattamente, è democrazia se succede tutto questo, proprio perchè il popolo è sovrano sceglie e quindi è responsabile della sua scelta, se poi sceglie una persona “che non gli piace”, le conseguenze le subisce il popolo stesso, amen.
    Lei cosa farebbe? Vorrebbe correggere le cose sbagliate? E chi dice ciò che è giusto o sbagliato? Lei? Putin, Trump?
    no, completamente sbagliato quello che lascia intuire, la democrazia non ha scorciatoie: un popolo corretto e saggio elegge un governante corretto e saggio, viceversa se sceglie governanti scorretti e incapaci, ne subirà le conseguenze, nessuna correzione umana è possibile… alle elezioni successive lo stesso popolo può cambiare rotta, se vuole.
    Altrimenti lei vorrebbe una correzione divina😂, ma di questo non possiamo occuparci, le cose vengono corrette dall’alto e noi non possiamo farci nulla, solo osservarle sommessamente.
    Ma ancora aspetto la sua risposta, capisco perfettamente che non ha nessuna risposta da darmi se non ripetere sempre i soliti rimandi: i poteri forti, le ideologie, i massoni… ma nulla di reale e nulla di concreto.

    4
    4
  18. Anonimus, la sua risposta lascia intendere esattamente ciò che gira per la testa.

    Per una persona come lei che pensa esista solo un tipo di democrazia, anzi, nemmeno se lo pone il dubbio, disconoscendo gli altri tipi chiedendoli a me, vota parlando di senso civico per chi non vota, penso non vi sia molto da aggiungere. Come per ciò che chiama intervento divino con le correzioni che secondo lei arrivano dall’alto… Mancano le basi, completamente, altro che votare, slogan a gogò senza conoscerne il significato. E manca l’umiltà di starsene in silenzioso raccoglimento quando è il caso

    Poi, può chiedere quanto vuole per la risposta, come se io non volessi fornirgliela, ma puntualizzo nuovamente, nonostante lei faccia lo gnorri, che in diversi precedenti post dove era presente le era stata già fornita, inutile che la tira ancora per evitare altre magre figure.
    Se li cerchi, ma non lo farà perché non le interessa, altrimenti si ricorderebbe bene cosa ho scritto. Penso che altri commentatori presenti nei threads potranno confermare che asserisco il vero.

    Fosse persona aperta al dibattito costruttivo, sarebbe un altro discorso, lei ama sfidare, ma ogni volta se la prende in saccoccia.
    Democrazia rappresentativa, vediamo i disastri ma continuiamo pure, perché tanto e l’unica secondo lei.

    So che ora cercherà le altre su chatgpt, e mi chiederà quale delle altre, fingendo di conoscerle da sempre. Le rispondo da subito con quanto appunto dicevo nei precedenti post dove con lei e suoi avatar si parlava di questo.

    4
    6
  19. Lucia Cascone intanto piacere sentirla dopo tempo.
    La sua ultima frase “Poiché il popolo vuole essere ingannato, sia ingannato”. calza perfettamente con la verità. Pochi vogliono sapere la verità.
    E a proposito di verità le dedico questa missiva che può essere intesa anche alla democrazia di oggi ove qualcuno crede di vivere nel giardino fiorito:
    “Che cos’è la verità?
    Per la massa è ciò che si legge e si sente dire continuamente.
    Qualche povero ingenuo può anche mettersi al tavolino e raccogliere principi onde definire la verità, ma questa resterà la sua verità.
    L’altra verità, quella pubblica del momento, quella che soltanto importa nel mondo reale, è un prodotto della stampa.
    Chi la controlla cambia la verità.
    Bastano tre settimane di lavoro di stampa e tutto il mondo conoscerà la verità. La diffusione dell’istruzione scolastica generale, assente nell’antichità, nasconde il fine di trasformare le masse in oggetti della politica succube della stampa. Ancor oggi ci sono dei sempliciotti entusiasti della libertà di stampa”.
    Oswald Spengler
    Il tramointo dell’occidente.

    6
    5
  20. @ commentatori vari;
    Le Democrazie si reggono su di un Piano Sociale ( tavolo ) con tre “gambe”..
    》ISTRUZIONE, SANITÀ e GIUSTIZIA《

    In geometria, un PIANO è generato dall’unione di tre “punti”, tutti sullo stesdo LIVELLO..

    Metaforicamente, conoscete un tavolo con meno di tre “gambe”??

    2
    4
  21. Completamente sbagliato Paolo, NON ho scritto che esiste un solo tipo di democrazia, le ho chiesto quale è il tipo di democrazia che a lei piace, ma scrive, scrive e rischive ma non risponde, tirando in ballo cose che ha scritto negli ultimi anni, fra commenti chilometrici.
    Sintetizzi e ci spieghi, lei sa di quello che parla ma non ce lo spiega, ci dice di rivolgerci a chatgpt ma lei non favella niente.
    Non mi preoccupo delle figure maghe, io e tutti i lettori spettiamo la sua versione di democrazia, quella giusta.
    Aspettiamo con ansia e trepidanti.

    5
    3
  22. Anonimus, se la cerchi nei threads dove abbiamo già discusso dell’argomento. Non svicoli al solito ignorando ciò che scrivo, perché posso inserire i link dove ne abbiamo parlato, ed al solito, la figura sarebbe la sua. Non perdo tempo con chi si inserisce nei commenti per polemica o problemi personali

    @terrorista, il concetto che cita lei ha logica in senso moderno, ma non appartiene a nessuna democrazia della storia, sono concezioni progressiste nate dal pensiero di epoca recente, ma sono fallaci e lo vediamo chiaramente.

    2
    6
  23. anonimus, perchè ci va dietro, lui fa copia e incolla e non ricorda dove ha preso le cose scritte, la sua è una enciclopedia fantastica, e poi non perde tempo con chi si inserisce nei commenti per polemica o problemi personali.
    Si stiassi u mussu

    4
    4
  24. Articolo perfetto per i quattro indottrinati di questo blog, i vari pippi vincenzi anonimi e nickname al seguito che si abbeverano di propagande di menzogne quotidiane che poi scrivono nei commenti a pappagallo. E se non la pensi come loro, insult,i o sei fascista. Poveracci.

    4
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto