
Si sblocca Piazzale Madonna delle Grazie o, per meglio dire, i blocchi sono stati rimossi e l’area è transitabile. L’annuncio gioioso arriva dal rettore dell’omonima basilica: Don Giovanni Lauretta: “BLOCCHI TOLTIIII, finalmente!!!!
Siamo liberi!!! Grazie al Sindaco della città di Modica Maria Monisteri”. Lo scorso pomeriggio, infatti, l’impresa che ha effettuato gli interventi di riqualificazione del piazzale ha rimosso i blocchi in cemento.
7 commenti su “Modica. Piazzale Madonna delle Grazie è stato riaperto”
È nostro DIRITTO sapere dalla sindaco cosa ha determinato la chiusura, e come è riuscita a risolvere il problema?
E che non pensi di ripetersi, come ha già fatto, nascondendeci la Verità…..
Perché viceversa, farebbe Bene a dimettersi.
Se la piazza era stata chiusa in modo illegittimo, senza che la magistratura sia intervenuta, è stato un atto illegittimo che si dovrà sanzionare, anche per questo e non solo la nostra Sindaca dovrebbe dimettersi, ma già si sarebbe dovuto dimettere con tutta l’amministrazione ed il consiglio comunale il giorno dopo la dichiarazione del dissesto, ma capisco che non lo farà.
Noi aspettiamo gli eventi, la ratifica del dissesto anche da parte del consiglio comunale e poi credo si dovrà fare qualcosa, esiste in Italia uno stato di Diritto, oppure siamo in dittatura? Lo vedremo e ci ricorderemo le facce di chi è artefice di tutto questo.
Bene
Intanto il sindaco Monisteri ha fatto riaprire la piazza cosa troppo importante.
Per me questa piazza non doveva mai essere fatta
Non ha niente di bello
Ha tolto parcheggi INDISPENSABILI per la basilica .
Hanno tolto anche i parcheggi davanti al palazzo dei Mercedari
Insomma per bruciare un po di soldi del PNNR hanno fatto tanto danno .
Ma ormai è fatta .
Auguro a tutti i fedeli di Modica dipoter arrivare più comodamente alla basilica specialmente a tutte le persone che hanno difficoltà a camminare.
Auguro un magnifico apostolato a don Giovanni Lauretta, aiutato dell’immenso amore dei Modicani per loro Modonna delle Grazie .
Grazie Sindaco Monisteri.
@Amo Motica
Cangiiti nomu.
Amo Fricintini, fussi ghiustu (era miegghiu se arristava a Notu)
Le cose vanno sempre peggio, e’ meglio che la Signora Sindaca vada a casa e lasci il posto a persone piu’ competenti per governara la Citta’.
Clelia e Saru che campane
Una fa din
L’altra fa din macari
Chi su giabbati
Ancora nessuna spiegazione per la chiusura, spero la Sindaca ci dia spiegazioni, dobbiamo sapere se la chiusura è stato un atto illegittimo, oppure la mancanza di collaudo o altri adempimenti che hanno creato problemi di sicurezza durante l’utilizzo festoso da parte di tanta gente.
Io c’ero in una di queste disordinate celebrazioni dopo la prima apertura.
Non parlo delle sterpaglie indecorose, parlo di sicurezza, inoltre durante le ultime precipitazioni fortunatamente non drammatiche, ma l’acqua scorreva da via Mercè copiosamente.
Altro che soluzione ai problemi, solo spese pazze ed infinite.
Modica, povera Modica in mano ai modicani!