Cerca
Close this search box.

Annullato trattenimento di un migrante giunto a Pozzallo: “L’Egitto non è Paese sicuro”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il  Tribunale di Catania  non ha convalidato il trattenimento disposto dal questore di Ragusa di un migrante arrivato dall’Egitto, che a Pozzallo ha chiesto lo status di rifugiato.  Secondo la magistratura  etnea “Una lista di “paesi sicuri” non esime il giudice all’obbligo di una verifica della compatibilità” di tale “designazione con il diritto dell’Unione europea” e “in Egitto ci sono gravi violazioni dei diritti umani” che “investono le libertà di un ordinamento democratico”. Nel provvedimento il giudice dichiara «irrilevante la questione di legittimità costituzionale sollevata dal richiedente protezione» e «non convalida il provvedimento del Questore di Ragusa con il quale è stato disposto di trattenimento» del migrante. La decisione è del presidente della sezione Immigrazione del Tribunale di Catania, Massimo Escher, che sottolinea la necessità, nel valutare il trattenimento, di esaminare la qualifica data all’Egitto, con il decreto legge del 23 ottobre 2024, che lo include «in una lista che non prevede alcuna eccezione, né per aree territoriali né per caratteristiche personali». Per il Tribunale questa «qualificazione non esime il giudice dall’obbligo di verifica della compatibilità della designazione con il diritto dell’Unione europea, obbligo affermato in modo chiaro e senza riserve dalla Corte di giustizia europea nella sentenza della Gran Camera del 4 ottobre 2024». E l’Egitto, secondo il giudice, non è un Paese che abbia questi requisiti.

549602
© Riproduzione riservata

4 commenti su “Annullato trattenimento di un migrante giunto a Pozzallo: “L’Egitto non è Paese sicuro””

  1. Bene, i 100 e passa milioni di egiziani possono trasferirsi da noi. Tanto, paghiamo noi e decidono altri.

    6
    4
  2. Paolo non si preoccupi per l’Egitto, fra poco ci penserà Israele a portare la democrazia in quel paese e vedrà che gli egiziani resteranno a casa loro. Magari poi ci sarà tanta di quella democrazia che saremo noi ad andare da loro.

  3. 14 milioni di turisti hanno ritenuto l’Egitto un paese sicuro .
    Chiederei alla vostro onore se è sicuro tenerci questo clandestino ?????????
    Siamo alla follia
    La partigeneria di certi magistrati fa veramente paura .

    4
    1
  4. E’ anche vero che l’Egitto è la nazione dove hanno sequestrato, torturato ed ucciso Giulio Regeni. E’ la nazione dove se sei un oppositore e protesti fai una brutta fine. E’ la nazione che importa armi dall’Italia e quindi prima di tutto gli affari (e questo vale per qualsiasi governo, sia di destra che di centrosinistra). E poi è la nazione dove vanno tanti turisti e per loro, che portano tanti soldini, è una nazione sicura (e ci mancherebbe).
    Non sarebbe meglio documentarsi sul significato di nazione sicura?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto