
In merito alla nota del sindaco di Pozzallo, il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago, precisa che “il trasferimento di un medico dal Pronto soccorso alla Chirurgia Generale dell’ospedale “Maggiore” di Modica è conseguente alla pubblicazione di una graduatoria di un concorso per Dirigenti medici chirurghi, che ha visto il sopracitato medico in posizione utile per l’assegnazione al reparto di competenza”. Secondo Drago, il medico individuato per rimpiazzarlo al Pronto Soccorso non era titolare di alcun ambulatorio di chirurgia toracica: “piuttosto, era stato già assegnato al reparto di emergenza-urgenza da una disposizione del Direttore medico di presidio e da tempo vi svolge attività, anche in regime di prestazioni aggiuntive”. “La carenza di personale nei tre presidi di emergenza dell’Azienda sanitaria provinciale – prosegue Drago – è costantemente monitorata dalla Direzione strategica dell’ASP, ma al contempo è utile precisare che il Pronto soccorso di Modica può attualmente disporre di 5 medici “strutturati” più il primario, si avvale della collaborazione di personale medico specializzando, con contratto libero-professionale e borsisti (per n.11 unità ulteriori), oltre che del supporto di dirigenti medici di altri reparti che contribuiscono alla copertura dei turni”.
6 commenti su “Asp Ragusa. Precisazioni in merito al Pronto soccorso di Modica”
…e niente ci stanno dicendo che attendere ore… ed ore… ed ore al pronto soccorso, spesso in condizioni da terzo mondo, è assolutamente nella norma e dobbiamo anche ringraziare.
Bei tempi quando in tempi record allestivano hub vaccinali, tendopoli, capannoni adeguati, medici arrivati (e scappati di casa) da ogni dove, tanto avevano la sola immunità che ha funzionato, cioè quella penale……e tutto per il nostro (vostro) bene! Ora dov’è finita quella volontà di far funzionare la perfetta sanità??
Come fare la fila all’ hub o in farmacia. Più o meno come abbiamo fatto da ovini
Mi scusi Direttore, allora come specifica ci sono 5 Dottori strutturali + il Primario + altri 11 oltre ad altri Dottori dei reparti, che collaborano nei turni, bene allora vuole spiegare le attese bibliche e vergognose al pronto soccorso. In turni di 6 ore in 24 ore potete impiegare 4 Medici per turno + chi collabora da altri reparti. Forse “u pisci feti ra testa”.
@ Stefano
Finita l’emergenza Covid,
è finito pure il flusso finanziario a go go con i più grandi sprechi della nostra Repubblica (mascherine, dottori da ogni parte del mondo tutto spesato, consulenze onerosissime da virologi, epidemiologici, pneumologici, banchi scuola a rotelle mai utilizzate e messi in depositi, ecc….)
Tant’è è vero che il debito pubblico in Italia prima del Covid era attorno ai 1.500 miliardi…
…e dopo il Covid il debito è schizzato attorno ai 3.000 miliardi.
Ed ora non hanno nemmeno i mezzi finanziari per organizzare i Pronto Soccorsi?
Ovviamente attendono un’altra scorpacciata di una nuova emergenza sanitaria di cui alcuni si sono arricchiti in un batter d’occhio.
Se Russia e Ucraina firmano la pace , i soldi da inviare possono essere investiti nella sanità.