Cerca
Close this search box.

L’Olio Dop Monti Iblei tra i banchi di scuola

Tempo di lettura: 2 minuti
L’olio dop tra i banchi di scuola. Una giornata di studio (Educational tour) dedicata interamente all’olio dop dei monti Iblei con una parte teorica (che sarà caratterizzata dalla relazione del capo panel Giuseppe Cicero e del presidente del Consorzio di tutela Giuseppe Arezzo) e una parte dedicata alla cucina con la preparazione di un
piatto elaborato dagli studenti dell’Alberghiero utilizzando l’olio dop. Un olio dal profilo organolettico importante, ma soprattutto un prodotto con proprietà salutistiche integre e alti valori nutrizionali. L’Educational tour è organizzato e coordinato da Dos Sicilia, l’associazione di consorzi per la promozione e valorizzazione di produzioni tipiche agroalimentari siciliane a marchio Dop, Igp e Qs. La mission di Dos Sicilia è favorire lo sviluppo e il progresso in campo alimentare della Regione Siciliana. La manifestazione si svolgerà il prossimo 19 febbraio nella sede dell’istituto alberghiero Galileo Ferraris di Ragusa. Il progetto si pone come obiettivi primari quelli di insegnare a leggere l’etichetta, riconoscere e apprezzare le qualità dell’olio dop e il legame che unisce marchio, territorio e tradizione. Si tratta, in questo senso, di un percorso a sostegno dell’olivicoltura e di sensibilizzazione sulle tematiche dell’educazione alimentare, della sostenibilità e della tutela ambientale. Gli
studenti possono scoprire i temi fondanti della coltivazione, della produzione e della corretta alimentazione.
527975
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto