Cerca
Close this search box.

Il bimbo modicano abbandonato a Ragusa resta agli affidatari

Tempo di lettura: 2 minuti

Resta ancora con i genitori affidatari il neonato abbandonato dalla madre fisiologica modicana il 4 novembre 2020, in attesa della decisione del Tribunale dei minori che per la fine di gennaio aveva decretato la riconsegna del piccolo a quest’ultima e che, invece,  ha avviato un’ulteriore attività istruttoria.  Partorito in una casa di Modica, fu consegnato dalla donna al padre naturale che finse di trovarlo vicino ai cassonetti dei rifiuti di via Saragat a Ragusa. Nell’ambito della vicenda giudiziaria, il padre naturale è stato condannato a due anni di pena per abbandono di minore e privato della responsabilità genitoriale. L’uomo, difeso dall’avvocato Michele Sbezzi, ha fatto ricorso in Appello e comparirà davanti ai giudici il 5 aprile. La madre naturale sarà, invece, ,processata nell’udienza del prossimo 9 febbraio per abbandono di minore in concorso.

527969
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

20 commenti su “Il bimbo modicano abbandonato a Ragusa resta agli affidatari”

  1. Fare immediatamente l”adozione per dare stabilità familiare al Bimbo e Serenità alla famiglia che lo sta crescendo e di cui hanno esclusivo Diritto!!! non continuare a fare del Bimbo un oggetto penoso. La sofferenza che gli è stata inflitta è stata immensa e non ha contropartita da discutere e rivendicare… Dopo di che, tutti i processi ma solo per condannare gli autori di questo atto delinquenziale….

  2. Ecco, la giustizia ha i suoi tempi, purtroppo, ma non solo in questo caso.
    Accettiamo le sentenze e le disposizioni qualunque esse siano. Spesso leggo di commenti dei “giusti” a senso unico, solo ciò che loro si convincono essere giusto è la verità, e se qualcuno evidenzia che esistono le leggi e la magistratura, gli daranno degli indottrinati.
    Un popolo che non accetta i doveri e si appella solo ai diritti, attaccare ignorantemente le sentenze della magistratura non è “un diritto”, accettare chi è preposto a decidere che sicuramente conosce gli atti più di noi è “un dovere”.
    Nel merito, non parteggiando per nessuna delle due parti se non per il piccolino, aspettiamo il seguito delle decisioni che solo gli organi preposti potranno prendere e non “il furor di popolo”, quello lo lasciamo a Giggino Di Majo ed i grillini che avevano cancellato la povertà… ma la povertà se ne infischiò e continua ad esistere, in particolare nella mente degli uomini.

  3. Qualche giorno fa’ ho letto che la portalettere sotto processo per aver buttato le lettere nella spazzatura sia la madre naturale di questa vicenda. Qualcuno può confermare se è vero o una fake? Grazie

  4. Pare che a livello nazionale si stia finalmente parlando di sottoporre i giudici a test attitudinali per di avviarli al lavoro , credo sia una cosa estremamente necessaria, noi mettiamo le nostre vite in mano a gente che può essere malata mentalmente, malata di protagonismo, politicizzata estrema, ( vedi l’Apostolico )
    Questa sentenza sul piccolo Miele è senza dubbio una sentenza viziata , come si può affidare un bambino dopo tre anni alla donna che lo ha abbandonato, alla donna che lo ha concepito con una relazione extraconiugale, tutto ha questa donna tranne le caratteristiche naturali di mamma e di mamma di famiglia.
    Probabilmente tra i giudici c’è qualche amichetta di tale mamma , e ha indotto la sentenza in favore di questa fenomenale Donna.

  5. Ma lei è certo di quello che scrive? “alla donna che lo ha concepito con una relazione extraconiugale, tutto ha questa donna tranne le caratteristiche naturali di mamma e di mamma di famiglia”
    quindi i figli nati fiori dal matrimonio non si possono dare ai genitori naturali… ho l’impressione che lei sia un po’ sconnesso.

  6. Condivido tutto ciò che ha scritto la sig Rosalba. Il bambino deve rimanere dove sta adesso. Ha nascosto la gravidanza, ha partorito in casa quando poteva partorire in ospedale in perfetto anonimato, mettendo a rischio lei, ed il bambino. E una mamma non consegna un figlio al compagno, anzi doveva accudirlo. E non solo!! Quindi non ha attenuanti.
    Ad anonimus dico: le leggi vanno rispettate se giuste!!!!

  7. No anonimo non deve fare lo gnorri, certo che si devono dare i figli alle mamme anche se concepiti fuori dal matrimonio, io l’ho scritto solo per marcare meglio come questa donna sia priva di dignità ,
    Una cosa voglio dire però, scelgo per tutta la vita la felicità è la tranquillità di Miele e dei genitori affidatari, che non devono soffrire.
    Ma allo stesso tempo mi dispiace per questa mamma disgraziata , che si trova per colpa sua senza il suo bambino, ma se lo vuole bene veramente lo deve lasciare dov’è!

  8. Anche in questo caso Amo Modica attribuisce dignità alle persone secondo i suoi gusti, la smetta di essere offensivo nei confronti delle persone che non conosce, e anche se le conoscesse, abbia rispetto.
    La mancanza di dignità si osserva più da queste affermazioni, l’adulterio potrebbe esse più vicino a lei di quanto può pensare e magari non saperlo, anziché vederlo negli altri, si guardi intorno e rifletta, se ne ha la capacità. Lei non è Dio.
    Buon sabato anche ai bacchettoni ed ai moralisti.

  9. Miele è nel cuore di tutti che lo vogliono Bene. Non può essere, assieme alla sua famiglia, tenuto sulla graticola. Il giudice usi la razionalità legislativa e definisca con immediatezza la vita di Miele e dei suoi genitori quale essa è in tutti gli affetti. Chiuda la posizione di Miele e dei suoi genitori!!!! È assurdo temporeggiare la soluzione e tentennare. Non c’è ragione!! Miele è stato Fortunato ad avere questi Genitori…. ed è la sola cosa che conta!!!! Ma come si può pensare di valutare, ai fini delle sorti di un bambino, un contesto familiare di degrado affettivo e culturale come quello descritto? Non c”è bisogno di altra istruttoria, i fatti sono gli stessi e la sostanza non cambia.

  10. Ai buonisti di facciata, comprensivi sempre nelle cause sbagliate. Qui scrive gente che conosce questa donna e per questo la difende solo per questo , qui scrive gente in qualche modo invischiata con la magistratura e per questo la difende solo per questo .
    Cari maestri io vado dritto al punto ,voi vi nascondete dietro il politicamente corretto , il buonismo , il benpensare ipocrita ,
    Vorrei vedere di quanto mi sbaglio nelle mie affermazioni???
    Quando si tratta di cuore non si può sbagliare ha già espresso tutto benissimo la signora Rosalba .

  11. Ha perfettamente ragione Amo Modica, in mezzo a tutti questi politicamente corretti lei che è un politicamente scorretto ci cozza di brutto.
    Lei è una persona che comprende sempre le cause giuste, e giustamente se la prende con le adultere che non gli garbano, a lei certe cose non possono accadere.
    Lei non si sbaglia nelle sue affermazioni, è perfetto direi, e noi l’adoriamo, anzi l’adorano i politicamente scorretti, perché quelli corretti non le piacciono, e poi che dire dei benpensanti ipocriti lei che giudica le mamme disgraziate, ma poi occorrono i test attitudinali per di avviarli al lavoro, questi i giudici.
    Rilegga ciò che ha scritto perché sono capolavori si saggezza, io le consiglio di scrivere un libro, tutta saggezza che cola.

  12. Buonisti di facciata è troppo poco, bastava leggere cosa scrivevano in tempo di pandemonio su chi era contrario alle barzellette chiamate regole fantozziane. Siero compreso. D’altronde se non la pensi come i sinistroidi, come minimo sei fascista. Vero Anonimo di nome è di fatto?? I fatti sono talmente evidenti su questa storia, che solo qualche antifascista la può pensare diversamente. Ops scusate sinistroide.

  13. anonimo, è il suo commento un’opera di saggia letteratura….!!!! la sua è fragilità a confrontarsi…. e quindi bisogno di nascondersi…. per trovare il coraggio di dire il proprio pensiero. La sensibilità di ognuno è confacente al fatto che non può essere manipolato interessantemente.Un’azione penosa e schifosa che non merita dubbio giurisprudenziale….. un fatto, questo, di una inaudita violenza che lascia interdetto e senza parole chiunque sano di pensiero. Schierarsi condizionatamente è abietto e miserevole. Tutti questi che si indignano del giudizio che se ne dà a questa donna, dove erano prima che non si sono accorti di nulla? Il silenzio? Sconosciuto alla coscienza.

  14. Il bambino riconosce come genitori chi lo ha accudito fino ad ora e quindi l’unica soluzione, per aiutare i genitori naturali pentiti, é quella di autorizzarli ad affiancare gli affidatari, evitando qualsiasi trauma al minore e a chi gli ha dato cura. Gli errori si pagano senza farli scontare a chi ha dato e ricevuto solo amore.

  15. Deve finire questo mercimonio di bambini, se un bambino ha una madre naturale allora con lei deve restare. I bambini non sono oggetti. È evidente che ci sono commenti di persone interessate, ma devono accettare le sentenze. Si vede una guerra spietata di persone che devono per forza accaparrarsi un bambino.
    Le adozioni esistono seguendo un lungo percorso e quando i genitori non ci sono, non si ottengono forzatamente in un momento delicato della madre provata dal parto ed in difficoltà, mai sia.

  16. Certo certo ! Molti bambini orfani e piccoli potrebbero essere adottati , se si semplificassero le procedure , ma le considerazioni sopra valgono anche per chi partorisce e per l ‘ istinto materno , mentre l ‘affetto e le cure già profuse da cuori grandi e generosi , che non è disfarsi per raggiungere la vicinanza dei cassonetti , non ha prezzo e non può più essere barattato.

  17. Poi mi spiegate cosa c’entra l’essere “sinistroide” o “antifascita” o “destroide” o ancora essere “fascista”. Alcuni di voi andrebbero ricoverati per raccordare qualche ingranaggio del cervello. Siete malati e non sapete di esserlo! Ma che cazzo c’entra tutto questo con il fatto in questione che, tra l’altro, è di una drammaticità unica. Ma non avete altro da fare? Forse io sarò sinistroide, sicuramente antifascista, ma voi meriteresti di essere mandati in Siberia per qualche anno, così imparereste cosa vuol dire democrazia!

  18. Cara Giulia, prima di insinuare che l’affidamento è stato fatto velocemente, lasciando intendere quasi fosse un illecito, informati.
    Ti parla chi la famiglia affidataria l’ha conosciuta e ti garantisco che sono idonei all’adozione da anni, per cultura, posizione, equilibrio e monigeratezza, tutte cose che alla mamma biologica mancano, come appare evidente dai racconti, dagli articoli e dalle sue stesse parole dette in TV.
    Io però non la condannò. Tutti possono passare momenti di fragilità e commettere degli errori ma ad alcuni di questi si può rimediare, ad altri no. Fatevene una ragione e lasciate stare questo bambino in pace.

  19. Credo di avere letto: “ulteriore attività istruttoria” da parte del Tribunale ed in attesa di ciò il bimbo viene lasciato ai genitori affidatari.
    Le sentenze devono essere rispettate in ogni caso, ma comprendo che a qualcuno questo concetto “nun ci sona”.
    Ma il più divertente di tutti è quel tizio che non menziono che ritiene “la donna che lo ha concepito con una relazione extraconiugale” non sia meritevole di avere il suo bambino, che ragionamenti balordi e vergognosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto