
Il Questore della Provincia di Ragusa, Vincenzo Trombadore, ha sospeso la licenza di P.S. per 7 giorni, al titolare di un esercizio pubblico con annessi trattenimenti danzanti, sito nella fascia costiera del Comune di Scicli.
Il provvedimento, elaborato dalla Divisione Amministrativa e Sociale della Questura, è scaturito all’esito di un controllo effettuato nelle scorse settimane da un dispositivo interforze appositamente predisposto dal Questore, con la condivisione dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con lo scopo di prevenire il fenomeno della mala movida e garantire il mantenimento dell’ordine e la sicurezza pubblica.
Gli operatori accertavano che durante una serata organizzata il titolare non aveva rispettato alcune delle prescrizioni contenute nella licenza di P.S. rilasciata dal Questore e, in particolare, che era stata adibita a sala da ballo un’area del locale diversa da quella autorizzata e collaudata dai tecnici.
Dalla verifica è emerso altresì che non era stato rispettato il limite dell’orario consentito e che non erano presenti idonei sistemi contapersone per ciascun varco di accesso ed uscita che non hanno permesso di quantificare l’effettivo numero degli avventori presenti nell’area autorizzata all’atto del controllo.
Analogamente, a seguito delle attività preventive di monitoraggio degli spettacoli in programmazione nei fine settimana, i poliziotti hanno verificato che in esercizio commerciale di Modica era stata organizzato e pubblicizzato lo svolgimento di una serata danzante in assenza della licenza del Questore.
Conseguentemente nei confronti dell’organizzatore dell’evento è stato emesso un provvedimento di diffida allo svolgimento della serata a cui il titolare del locale regolarmente ottemperava, ben comprendendone ed apprezzandone le finalità dissuasive volte a promuovere il rispetto della legalità.