Si rinsalda il rapporto tra Uici e Centro Regionale Helen Keller

Tempo di lettura: 2 minuti

Si rinsalda sempre più il rapporto tra l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa e il centro regionale Helen Keller, scuola cani guida per ciechi e polo nazionale per l’autonomia. Nei giorni scorsi, alla presenza dei nuovi ragazzi del Servizio civile universale attivi nella sede Uici Ragusa, gli operatori del centro hanno incontrato le famiglie affidatarie dei cuccioli che, in futuro, diventeranno cani guida per non vedenti. “Cresce ancora la disponibilità da parte delle famiglie della nostra città – sottolinea il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – nel diventare affidatarie di questi cuccioli sotto il segno della solidarietà, dell’amicizia e dell’unione per sostenere chi ha bisogno. E’ stato un segnale che abbiamo apprezzato molto e che ci lascia ben sperare per il futuro. Al contempo, i nostri ragazzi del Servizio civile universale hanno subito avuto modo di rendersi conto qual è il clima che si respira in casa nostra e, facendo prevalere l’aspetto del volontariato e dell’aiuto agli altri che deve cercare di emergere in ciascuno di noi, sono pronti a scommettersi per svolgere appieno il proprio ruolo. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e che hanno contribuito a rendere più significativo questo momento”.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top