
Giovedì 24 agosto, alle 18, in Piazza Principe di Napoli a Modica si terrà una manifestazione di protesta per Nerino.
“Nerino è stato rinchiuso in canile ingiustamente (con un provvedimento sommario e poco chiaro) per un presunto ringhio, che è una normale espressione di tutti i cani del mondo – spiega Serena Augello -. Nerino ha vissuto libero per dieci anni, è amato e rispettato, non ha mai creato alcun tipo di problema e la città di Modica chiede a gran voce he torni nel suo quartiere, dove ha stretto rapporti di amicizia e affetto. Nerino ci manca, non possiamo accettare questa sua reclusione che dura da più di un mese, che è il frutto di un tradimento, di un pasticcio burocratico.
Nerino, oggi, rappresenta tutti i cani di quartiere che sono un bene prezioso, che ci riavvicinano all’antico patto di amicizia e lealtà che abbiamo stretto con i cani.
Invitiamo tutte e tutti a partecipare, a manifestare il proprio dissenso contro questa ingiustizia, a scendere con noi in piazza per Nerino e per tutti i cani di quartiere”.
8 commenti su “Domani manifestazione di protesta a Modica per Nerino”
Mah!!!
Benissimo!!! Nerino va assolutamente difeso e protetto! Ne ho già due…. sennò Nerino non era un problema! Speriamo che trovi una casa che lo Accolga Amorevolmente. Quanti esseri abietti dovrebbero stare rinchiusi , eppure sono in giro a fastidiare la società.
Ma com’è possibile?? Tutti lo amano ma non lo vuole nessuno? Non c’è bisogno della manifestazione, basta che venga adottato. Dove stanno tutti quelli che lo volevano? Senza chi lo adotta deve stare in un canile. Un cane deve avere un padrone che si prende cura di lui. Basta!! Abbiamo problemi più importanti.
benissimo sono contento per Nerino che con questa manifestazione tonerà libero, ma se vi rimane tempo potreste pure protestare per la mancata apertura dello svincolo autostradale , oppure per il mancato uso dell’aeroporto di Comiso nei casi di impedimenti di Fontanarossa di Catania o per il rincaro dei costi energetici , magari queste MOTIVAZIONI potrebbero essere più utili per la collettività , se poi volete protestare solo per Nerino allora vi porterò a conoscenza di altri cani di quartiere cosicchè anche tutti i cani possano avere uguali diritti.
Non credo che ci sia cosa più romantica del cane di quartiere, ultimamente ne ho visto 2 ,fanno parte del quartiere, stazionano nel quartiere, si fanno un giro ,conoscono a tutti, tutti li conoscono, gli danno da mangiare , una carezza e loro in cambio con la loro presenza familiare danno al quartiere un senso di sicurezza, loro fanno la guardia a tutto il quartiere, ad averni cani di quartiere , e averni quartieri che meritano un cane di quartiere!!
Ma si, infatti. In fondo è “solo” un cane. E chissenefrega se Nerino, nato e vissuto libero e gioioso nel suo quartiere e abituato ad andare in giro per la città senza rompere le scatole a nessuno, dovrà vivere il resto dei suoi giorni chiuso in un canile. Non gliene importa nulla a @Pietro Micca, che di fronte alla notizia di questa manifestazione, non riesce ad esternare nulla di più di un malinconico e sconsolato “Mah” accompagnato da ben tre punti esclamativi che gli evitano, almeno, di ricorrere al turpiloquio. Non gliene importa nulla a @Gino, dimenticando che la legge prevede che anche un cane vagante possa avere un padrone “collettivo” che se ne prende cura, senza per questo doverlo privare del suo bene più grande: la libertà. E non gliene importa nulla neppure a @Martino Modica, che intercettando il pensiero di molti, ritiene che vi siano questioni ben più urgenti e importanti per cui si dovrebbe protestare. Ciononostante, siccome non mi risulta che nessuno di quelli che oggi si scandalizzano per questa manifestazione si sia mai preso la briga di protestare per la mancata aperura dello svincolo autostradale, per il mancato utilizzo dell’aeroporto di Comiso o per il rincaro dei costi energetici, mi rendo conto che, in disparte ogni questione sulla loro incapacità di vedere i cani quali esseri viventi e senzienti che meritano rispetto e hanno il diritto ad una vita dignitosa, è molto più semplice criticare piuttosto che assumere iniziative che, alla prima occasione, diventano “problemi importanti” buoni solo perchè usati solo come argomento di critica e nulla più!
Fabio Borrometi
Mi permetto di darti del tu perché ci conosciamo, ti faccio una semplice domanda, perché io devo raccogliere gli escrementi del mio cane? Sono scemo? Guarda che con i cani di quartiere ne so qualcosa……con ciotole di crocchette per quel cane piena di formiche, secondo te questa donna vuole bene quel cane? Prova a immaginare dove fa i bisogni…. chi raccoglie i suoi bisogni?? Penso che abbia capito. Tutto documentato con foto. Non tutti trattano il cane come te. Lo so perché ti conosco da tantissimo tempo. La legge sul cane di quartiere va rivista. E poi nulla di più semplice…..adottatelo!! Tutti lo amano ma nessuno lo prende questa è la triste verità. Un abbraccio Fabio.
Quanta libertà di vivere abbiamo tolto alle mucche , ai suini e alle galline , quando terminera’ questa triste usanza di nutrirci di carne?