
Improrogabile l’insediamento di una tavolo regionale per affrontare i problemi dei trasporti in Sicilia.
I fatti accaduti all’aeroporto di Catania evidenziano le forti ed evidenti criticità del sistema dei trasporti nel territorio e dei collegamenti con la Sicilia.
Quanto verificatosi a Catania ha determinante un evidente nocumento a tutto il settore turistico siciliano in termini di ritardi, disagi e di affidabilità.
In un momento di lenta ripresa quanto accaduto ha determinato una battuta d’arresto.
Lo sviluppo economico del territorio, che ha quale forza trainante il settore turistico, sicuramente è in sofferenza.
“Chiediamo al Governo regionale – dice Maurizio Franzò, Segretario Regionale CIDA – un intervento immediato che non può non passare attraverso l’ascolto delle categorie rappresentative”.
Il Consiglio Regionale CIDA affronterà la questione venerdì 21 luglio attraverso una specifica sezione con i rappresentanti dei dirigenti e dei quadri del settore Funzione Pubblica (CIDA FP), Sanità (CIMO), Industria (Federmanager), Commercio (Manageritalia), Agricoltura (FeNDA) e Bancario (Sindirettivo-Consob).