Cerca
Close this search box.

FdI. Decine di famiglie senz’acqua da 30 giorni a Vittoria

Tempo di lettura: 2 minuti

Continuano i disservizi idrici a Vittoria e desta scalpore la situazione di diverse famiglie nella zona di via Garibaldi a Vittoria, in particolare nel tratto compreso tra via Curtatone e via Como. Infatti nell’area – già soggetta a disagi – non arriva acqua da circa 30 giorni e i residenti non hanno nemmeno l’ausilio dell’autobotte poiché il Comune non concede la priorità stante la situazione emergenziale.

I consiglieri comunali del gruppo di Fratelli d’Italia preannunciano un incontro con i residenti e gli esercenti della zona e chiedono a gran voce, intanto, di tamponare l’emergenza tramite le autobotti: “Ci sono famiglie con bambini e anziani in grossissima difficoltà, ci sono disabili, ci sono attività commerciali danneggiate, ci sono residenti esasperati. Tutto ciò non è accettabile ed è vergognoso come non si intervenga intanto per tamponare l’emergenza e poi per risolverla. Eppure questo sindaco si faceva vanto di aver risolto i problemi idrici, risalenti alle sue sei sindacature, della città. Addirittura in campagna elettorale rimarcava di dare l’acqua “liscia, gassata o Ciccio Aiello”. Ebbene si è visto: probabilmente l’acqua Aiello è quella che non arriva, l’acqua invisibile”.

“Inoltre l’amministrazione ha acquistato un autobotte che giace praticamente inutilizzata poiché ha dimensioni non adatte ad operare all’interno della città ed è la stessa amministrazione che per oltre un anno ha effettuato affidamenti diretti del servizio alla stessa ditta. Sono altri evidenti segni di incapacità amministrativa nel risolvere i problemi”.

“Incontreremo residenti ed esercenti – concludono i consiglieri Vinciguerra, Cannata, Scuderi e Zorzi – per appurare le problematiche e per portare la loro voce dentro Palazzo Iacono che si dimostra sordo e muto dinanzi alle esigenze primarie dei vittoriesi”.

511832
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto