
A causa della pioggia di cenere dell’Etna, la compagnia Ryanair ed altre hanno cancellato e dirottato tutti i voli diretti a Catania, nello specifico il mio volo della Ryanair delle 20.45 è stato dirottato su Palermo con partenza da Roma alle ore 21.30.
La mail che mi era stata inviata diceva che a Palermo il personale di terra avrebbe provveduto a farci salire su dei pullman per accompagnarci a Catania.
Ebbene, arrivato a Palermo alle ore 22.30 abbiamo trovato altre 1500 persone arrivati con voli precedenti al nostro ed il personale non è stato in grado di gestire la situazione a causa di mancanza di pullman. Alle 4.30 di questa mattina ci viene proposto di andare in albergo per poi proseguire per Catania alle 13: Visto che ormai la stanchezza ha preso il sopravvento, ho deciso di fare da solo e sto tornando a Catania a spese mie con un pullman di linea.
5 commenti su “Aeroporto chiuso. L’odissea di un modicano. Riceviamo”
L’Odissea dei modicani che partivano con lunghe teorie di carri , per raggiungere il centro arido e assolato della Sicilia per spigolare il grano si ripete e un modicano ha dovuto percorrere un tragitto più lungo e per di più pagare un esoso biglietto all’Ast (ironia) suppongo.
Questo perché Ryanair ha pensato bene di non volare più su Comiso. Perderà molto perché nessuno vorrà più volare Ryanair
Noi nella stessa situazione venendo dalla Francia e con una persona anziana abbiamo optato per tornare a Catania con un ‘auto a noleggio ovviamente a nostre spese.
La prossima volta chiamate e vi do un passaggio con la mia alfa nuova fumante
Dovremmo mandare a quel paese Ryanair
Tutti i siciliani