Cerca
Close this search box.

Aeroporto chiuso. L’odissea di un modicano. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

A causa della pioggia di cenere dell’Etna, la compagnia Ryanair ed altre hanno cancellato e dirottato tutti i voli diretti a Catania, nello specifico il mio volo della Ryanair delle 20.45 è stato dirottato su Palermo con partenza da Roma alle ore 21.30.
La mail che mi era stata inviata diceva che a Palermo il personale di terra avrebbe provveduto a farci salire su dei pullman per accompagnarci a Catania.
Ebbene, arrivato a Palermo alle ore 22.30 abbiamo trovato altre 1500 persone arrivati con  voli precedenti al nostro ed il personale non è stato in grado di gestire la situazione a causa di mancanza di pullman. Alle 4.30 di questa mattina ci viene proposto di andare in albergo per poi proseguire per Catania alle 13: Visto che ormai la stanchezza ha preso il sopravvento, ho deciso di fare da solo e sto tornando a Catania a spese mie con un pullman di linea.

508685
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Aeroporto chiuso. L’odissea di un modicano. Riceviamo”

  1. Delirio d'onnipotenza

    L’Odissea dei modicani che partivano con lunghe teorie di carri , per raggiungere il centro arido e assolato della Sicilia per spigolare il grano si ripete e un modicano ha dovuto percorrere un tragitto più lungo e per di più pagare un esoso biglietto all’Ast (ironia) suppongo.

  2. Maria Grazia Scarso

    Questo perché Ryanair ha pensato bene di non volare più su Comiso. Perderà molto perché nessuno vorrà più volare Ryanair

  3. Noi nella stessa situazione venendo dalla Francia e con una persona anziana abbiamo optato per tornare a Catania con un ‘auto a noleggio ovviamente a nostre spese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto