Cerca
Close this search box.

“La via d’uscita”: un romanzo e Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ricordando donne di Casa Grimaldi …”, in questo 2023 in cui ricorre il trecentesimo anno della pubblicazione del volume di poesie di Girolama Grimaldi “La Dama in Parnaso”, alla presenza dell’autrice, sarà presentato a Modica il giorno 21 aprile alle ore 18.00 presso La Fondazione Grimaldi il romanzo di Miette Mineo “La via d’uscita”. Ambientato nella Catania del Settecento, narra la storia della monacazione forzata, per motivi di ordine patrimoniale, della protagonista Agnese Trigona che attraverso il processo di nullità del voto riuscirà a trovare la sua “via d’uscita”. Il romanzo, ai modicani, ricorda la vicenda delle sorelle Concetta e Francesca Grimaldi. Tra le mura del Convento dell’Ascensione, l’ istruzione fa parte della formazione delle educande ed arrivano anche gli echi del mondo culturale della Contea di Modica del tempo… L’evento è promosso dalla Fondazione Grimaldi in collaborazione con il Kiwanis, l’Inner Wheel Ragusa Contea di Modica e la Via delle Collegiate; interverranno e Fernanda Grana e Clementina Papa.

506330
© Riproduzione riservata

1 commento su ““La via d’uscita”: un romanzo e Modica”

  1. Varcomanno Benuastro

    Sono molte vicende di questo genere , nate per questione di dote, che sono usate dagli atei e dai detrattori della chiesa cattolica per attaccarla . allora evidentemente non c’era una attenta selezione vocazionale , un “pò” forse come accade oggi per accedere ai ruoli del pubblico impiego, ma anche nelle carriere politiche vedi dissesti di bilancio ecc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto