Cerca
Close this search box.

Insediato il nuovo presidente del “vecchio” Tribunale di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è ufficialmente insediato   il nuovo presidente del Tribunale di Ragusa, Francesco Paolo Pitarresi, 58 anni, palermitano d’origine. Già presidente di sezione al tribunale di Enna, Pitarresi a Ragusa ha preso il posto di Biagio Insacco, andato in pensione nel 2021. Per circa un anno il presidente facente funzioni è stato il presidente della sezione penale Vincenzo Panebianco. L’insediamento ufficiale di Pitarresi ha così riempito tutte le 27 caselle dell’organico del tribunale ibleo. Alla sobria cerimonia al tribunale di Ragusa hanno tra gli altri preso parte il giudice Vincenzo Ignaccolo e il procuratore capo di Ragusa Fabio D’Anna. Pitarresi si è detto onorato dell’incarico assunto, accennando anche alle criticità strutturali della sede giudiziaria, impegnandosi a risolvere quanto prima le problematiche da anni sul tappeto.

502600
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Insediato il nuovo presidente del “vecchio” Tribunale di Ragusa”

  1. Ed ora si ricomincia a tirare fuori il Palazzo Tumino come nuova sede del nuovo tribunale.
    Forse i “poteri forti” sono finalmente riusciti a ” far quadrare” le loro volontà..
    E vivranno felici e contenti fino a quando un piccolo tellurico movimento non farà la sua comparsa…

  2. I soldi spesi per edificare il tribunale di Modica non erano noccioline , nemmeno tutti gli anni in cui Modica è stata capitale della omonima contea, 1282 -1816, 5 volte tanto, ma l’edificio principale del tribunale dislocato a Modica che toglierebbe alla storia più che al campanilismo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto