Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cina. Iniziate le celebrazioni “Dell’Anno del Coniglio 2023”

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ iniziato il capodanno lunare del 2023, chiamato l’Anno del Coniglio, considerato il segno più fortunato dell’oroscopo cinese e che segna l’ingresso dell’anno 4721 nel calendario lunare, come nuovo momento per la famiglia con riunioni, cibo, riti e celebrazioni.

Come suggerisce il nome, la data del capodanno lunare dipende dalle fasi lunari e varia di anno in anno. Ogni anno riceve il nome di uno dei 12 animali dell’oroscopo cinese, che derivano dal folklore del paese asiatico.

Con una rotazione ripetitiva ogni dodici anni, questi animali sono: il topo, il bue, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente, il cavallo, la capra, la scimmia, il gallo, il cane e il maiale.

Secondo i cinesi la vera pace arriva quest’anno con l’Anno del Coniglio, poiché questo animale significherebbe la fine della crisi economica, in quanto è il segno degli imprenditori, e allo stesso tempo è un animale cauto, attento e sempre vigile per evitare di diventare una preda. Queste festività sono regolate dal tradizionale calendario lunisolare, che potrebbe essere stato utilizzato già nel 21° secolo a.C. Nel 1912, dopo la fondazione della Repubblica di Cina, fu ufficialmente adottato il calendario gregoriano.

La celebrazione del nuovo anno è una festa nazionale che dura sette giorni e culmina con un grande cenone familiare la vigilia di Capodanno.

 

501270
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto