Tanta presenza monterossana per le Reliquie di Santa Lucia

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri si è conclusa con grande partecipazione di fedeli il momento dedicato alla presenza delle reliquie di Santa Lucia nel borgo Monterosso . Molti i devoti che hanno voluto essere presenti al santuario diocesano dell’Addolorata, patrona del centro montano ibleo, dove le scarpette rosse, l’omero sinistro e la cannella del polso attribuite alla santa sono state ospitate. Le reliquie sono state collocate sull’altare dinanzi al simulacro dell’Addolorata. I fedeli sono rimasti molto colpiti dai racconti su Santa Lucia dell’arciprete Giuseppe Antoci, che la sera precedente, assieme al sacerdote Salvatore Giaquinta e al diacono Giovanni Agostini, aveva guidato la processione che aveva trasferito le reliquie dalla chiesa di San Giovanni Battista sino alla sede del Santuario. Qui, ieri mattina, si è tenuta la celebrazione eucaristica mentre alle 16 è stato animato il rito della celebrazione del Vespro. Tutto ciò prima di salutare le reliquie che, accompagnate dalla deputazione della cappella di Santa Lucia di Siracusa, sono arrivate sino a Chiaramonte Gulfi. La santa siracusana è molto apprezzata sul territorio della diocesi di Ragusa anche perché questo, un tempo, ricadeva in quello dell’Arcidiocesi di Siracusa dove il culto nei confronti della martire risulta essere molto radicato.

© Riproduzione riservata
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top
RTM INFORMA - LE REGOLE PER LA PREVENZIONE
RISPOSTE ALLE DOMANDE COMUNI