Nell’ambito delle operazioni finalizzate alla tutela del territorio, in un’area sottoposta a vincoli paesaggistici, archeologici e idrogeologici, la Squadra Edilizia della Polizia Municipale, unitamente al personale della stazione dei Carabinieri di Ragusa Ibla, ha sottoposto a sequestro preventivo una grotta naturale rupestre dove erano in corso di esecuzioni lavori edili.
Mediante la realizzazione di una parete esterna in mattoni forati, nella quale sono state ricavate le aperture per una porta e una finestra, un privato stava provvedendo alla chiusura dell’ingresso della predetta grotta e quindi alla sua privatizzazione.
All’interno della grotta è stato inoltre realizzato un ambiente da adibire a servizi igienici.
Tali opere hanno determinato una trasformazione permanente del paesaggio esistente.
L’autore del reato è stato denunciato e la documentazione trasmessa in Sovrintendenza e a tutti gli organi giuridicamente interessati.
- 23 Gennaio 2025 -
8 commenti su “Ragusa. Polizia Municipale e i Carabinieri sequestrano un cantiere”
Ma la grotta era sua?
Coraggio stanno facendo progressi….sarà mica un altro covo ????
Volevo evidenziare che ci sono altri Pippo, forse occorre un ulteriore codice identificativo.
Boh, sembrerebbe che le erbacce deturpino il paesaggio più dei mattoni forati, che addirittura secondo i gusti estetici potrebbero abbellirlo.
Appunto chi è il vero Pippo!?
Ho postato con il mio vero nome : Pippo , se non si poteva scusatemi, sono nuovo.
Volevo far notare di altri Pippo, necessita un ulteriore codice identificativo.
Di Pippo ce n’è uno, tutti gli altri, son nessuno! Scherzo, in tanti ci chiamiamo Pippo, nessun problema, metterò eventualmente un codice aggiuntivo.