Cerca
Close this search box.

Vittoria. Omicidio a capodanno. No alla libertà per i minori

Tempo di lettura: 2 minuti

Respinta la richiesta di remissione in libertà per uno dei due minorenni coinvolti nell’omicidio di Capodanno, costato la vita, intorno alle 4,30 del mattino al tunisino Marouene Slimane, ucciso nei pressi della discoteca La Dolce Vita, a Vittoria. Il ragazzo, che ha compiuto 16 anni tre giorni fa e che vive nei pressi di Acate, resta in carcere, come stabilito dal Tribunale della Libertà.

Furono tre le persone arrestate per l’omicidio, ovvero  tre giovani rumeni, due quindicenni e un diciottenne, che, dopo il fatto, erano fuggiti a bordo di una Fiat Marea, sulla quale c’erano altri due ragazzini, un dodicenne e una tredicenne. I ragazzi erano poi tornati indietro sul posto del delitto poco dopo le 7 per recuperare il motorino di uno dei quindicenni ed erano stati subito bloccati dai carabinieri. Nel lasso di tempo precedente si erano recati in ospedale per medicare la mano del maggiorenne ed avevano poi trascorso del tempo nell’abitazione di uno dei tre. Due dei ragazzi avevano ancora nei vestiti e nelle scarpe chiazze di sangue. Nell’auto c’erano un coltello e due spranghe di ferro, tipo piede di porco, tutti con tracce di sangue.

Il difensore del ragazzo, l’avvocato Antonia Brancaforte, aveva chiesto l’annullamento dell’ordinanza di custodia cautelare per insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e l’insussistenza delle esigenze di custodia cautelare, poiché il ragazzo avrebbe agito senza l’aggressività degli altri. L’avvocato Brancaforte aveva chiesto la scarcerazione o la sostituzione della misura cautelare con gli arresti domiciliari o presso una comunità di recupero per minori. Il presidente del collegio, Roberto Di Bella, ha esaminato vari elementi: il forte coinvolgimento del minorenne nell’omicidio e l’utilizzo delle spranghe per colpire la vittima, la volontà di colpire, con violenza e con la consapevolezza del rischio di uccidere, da parte di tutti i tre ragazzi coinvolti, la mancanza di un ravvedimento rispetto a quanto accaduto e il rischio di reiterazione del reato.

500201
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Vittoria. Omicidio a capodanno. No alla libertà per i minori”

  1. Qualche commentatore statistomane approfitterà di questo fatto di cronaca, che considerati i dati statistici poteva in percentuale di probabilità essere benissimo compiuto da italiani. magari per avvalorare anacronistiche e assurde tesi lambrosiane con dati antropometrici e statistiche fasulle alla mano o riferirsi a altrettanto assurde teorie che contrabbandano l’ affermazione della relazione genetica della violenza con la discendenza da popoli barbari all’epoca dell’impero romano , supportando il tutto con le teorie Junghiane degli archetipi e dell’incoscio collettivo. Non è per bagnarmi prima che piova, ma da che il mondo è mondo tutto il mondo è paese! Bando al razzismo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto