Cerca
Close this search box.

Cioccolato di Modica senza il logo IGP è un falso e non fai un buon affare

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP plaude alla iniziativa “Settimana Anticontraffazione” del Ministero dello Sviluppo Economico”, una campagna che punta a sensibilizzare cittadini e imprese su un fenomeno globale, il cosiddetto Italian Sounding, che secondo i dati elaborati dalla Agenzia delle Dogane, produce un danno economico per il Paese, stimato in cento miliardi.
Il Cioccolato di Modica Igp combatte la contraffazione attraverso il Passaporto Digitale ,uno strumento frutto della collaborazione con il Poligrafico e Zecca dello Stato, Qualivita e CSQA, basato su un contrassegno personalizzato co un ologramma e una mobile App dedicata (TRUST YOU FOOD) per tracciare proteggere il prodotto dai rischi di frode e comunicare qualità e tracciabilità del prodotto al consumatore.
Cioccolato di Modica senza il logo IGP è un falso e non fai un buon affare.

492998
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Cioccolato di Modica senza il logo IGP è un falso e non fai un buon affare”

  1. Ma che notizia è questa?! Ah, forse è questa la notizia, ossia la notizia stessa! Mah! Come quell’altra del Direttore del Parmigiano DOP che viene ospitato da un Consorzio di Tutela che non esiste e che dovrebbe spiegare, adesso che la Commissaria Straordinaria del Comune ha rivivificato un regolamento del 2007, a che titolo (oneroso o gratuito) si trova insediato, con tutto l’armentario di museo e uffici nel Palazzo della Cultura. Misteri (o inciuci) tutti modicani?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto