Cerca
Close this search box.

Scicli. Il Consiglio approva rendiconto e Piano Triennale OO.PP

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consiglio Comunale di Scicli ha approvato il Rendiconto 2021, importante strumento finanziario per la realizzazione dell’attività amministrativa. Non solo, il Consiglio ha approvato anche il Piano Triennale delle Opere Pubbliche.

L’approvazione di queste misure assume una valenza doppia, poiché entrambi propedeutici alla presentazione dell’istanza per partecipare alla ripartizione delle somme stanziate dal decreto 187/2022 per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Si tratta di uno strumento che permetterebbe a Scicli di ottenere 5 milioni di Euro funzionali al consolidamento dei costoni rocciosi di Santa Maria La Nova, San Bartolomeo-Croce e Lodderi. Inoltre, con questo finanziamento si andrebbe a realizzare anche il collettore di acque bianche in Via Ponchielli.

Si tratta di interventi infrastrutturali e di messa in sicurezza a lungo attesi che permetteranno alla Città di potenziare e migliorare l’attività di prevenzione del rischio idrogeologico. Mi preme ringraziare gli uffici comunali che si sono prodigati per predisporre questi strumenti e presentare istanza di partecipazione ai fondi.

491688
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto