Cerca
Close this search box.

Giarratana. L’asilo nido comunale riparte a gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver superato ostacoli non indifferenti di natura burocratica, il servizio dell’asilo nido è stato affidato dal Distretto socio-sanitario 44, e in parte implementato dal Comune di Giarratana con fondi regionali, per poter dare alle famiglie un’offerta educativa e un servizio di sostegno alla famiglia più completo ed articolato. Il Servizio infatti sarà realizzato per 5 giorni alla settimana per 8 ore al giorno, e sarà esteso anche ai mesi estivi. Potranno essere ammessi un massimo di 24 bambini. Le famiglie interessate, che sono utilmente collocate in graduatoria, e in ordine cronologico le altre che hanno presentato domanda successivamente, saranno informate dell’avvio del servizio e saranno chiamate dal personale del Nido per avviare l’attività di inserimento dei bambini, personalizzato per ciascuno. 

L’affidataria è la Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa che curerà l’aspetto amministrativo – gestionale.
Il servizio che costituisce un prezioso sostegno alle famiglie, si realizza tramite un progetto educativo che prevede attività ludiche ed educative, e momenti di cura, con particolare attenzione al rispetto dei ritmi e dei bisogni individuali dei bambini, in relazione all’età. Il progetto educativo è orientato a sostenere il benessere e lo sviluppo integrale dei bambini, nel rispetto dei ritmi e degli stili individuali di crescita e di sviluppo.

471968
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto