Cerca
Close this search box.

Vittoria, Zone blu. Cgil, Confersercenti, CNA incontrano Licitra

Tempo di lettura: 2 minuti

La CGIL, unitamente alla Confesercenti e alla CNA di Vittoria, ha partecipato ad una riunione convocata dall’assessore Anastasia Licitra in ordine alla necessità di rivedere il regolamento che disciplina le zone blu a Vittoria.

Il tema di grande attualità in una città commerciale come Vittoria è stato oggetto di un confronto sereno e ricco di spunti. Le parti sociali hanno proposto  di dare l’opportunità ai cittadini e titolari di attività di regolarizzare la mancata esposizione del ticket entro le 24 pagando una piccola penale anziché direttamente una multa come è attualmente; far pagare agli esercenti e alle imprese del comparto costruzioni (edili, serramentisti, impiantisti) e ai loro dipendenti, che hanno cantieri o operano nelle zone dove sono collocate le strisce blu,  un ticket agevolato, magari prevedendo una convezione, e non la normale tariffa oraria.

Cgil Confesercenti, CNA hanno unanimemente ribadito l’opportunità di avere zone di parcheggio a pagamento, soprattutto nelle aree della città interessate dalle attività commerciali, magari con un breve periodo di tolleranza (max 15 minuti). Inoltre se l’amministrazione affiancasse alle zone blu altri servizi di mobilità alternativa alle automobili, quali: piste ciclabili, oppure utilizzo di monopattini e mezzi elettrici; sarebbe possibile ridurre l’impatto del traffico automobilistico a vantaggio dell’ambiente, di una più efficace e sostenibile viabilità, migliorando e ottimizzando le condizioni in cui operano le tante attività commerciali e artigianali che offrono i loro servizi all’interno dell’area.

L’assessore Anastasia Licitra, ha ribadito la volontà dell’amministrazione Comunale di approfondire e risolvere i punti che sono stati oggetto di dibattito.

 

470858
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto