Cerca
Close this search box.

A Modica il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra di Fiati“

Tempo di lettura: 2 minuti

É tutto pronto per lo svolgimento della prima edizione del Concorso internazionale di Direzione d’Orchestra di Fiati“ Premio Frederick Fennell” che si terrà a Modica presso l’Auditorium ex cinema moderno e presso il Teatro Garibaldi dal 19 al 21 novembre p. v.

Organizzato dal Liceo Musicale dell’Istituto I.S.“G.Verga” di Modica, dalla Fondazione Teatro Garibaldi e con il Patrocinio del Comune di Modica, nonché con la sponsorizzazione di ANBIMA Sicilia ed importanti Sponsor anche stranieri, vedrà confluire a Modica ben 21 partecipanti di altissimo livello provenienti da varie parti del Mondo: USA, Canada, Giappone, Olanda, Portogallo, Inghilterra, Francia, Belgio ed Italia che si cimenteranno in prove di direzione e concertazione per aggiudicarsi il prestigioso premio dedicato al grande direttore d’orchestra “Frederick Fennell”, nonché importante pedagogo nel campo dell’educazione musicale e promotore della prestigiosa “Eastman Wind Ensemble”.

Il Contest, diviso in tre fasi, Eliminatoria, Semifinale e Finale vedrà i partecipanti dirigere le rispettiveensemble strumentali a supporto, ovvero,  la Wind Chamber Ensemble, la Brass Band Triskelion e la Gustav Holst Wind Symphony; tutte ensemble orchestrali costitute da professionisti operanti nel ragusano e nelle province limitrofe nonché da docenti del Liceo Musicale“G. Verga” di Modica, da docenti provenienti dalle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e dalle nuove leve del territoriotra cui studenti ed ex studenti del già Liceo Pedagogico/Musicale “G.Verga”che hanno proseguito gli studi musicali presso i  Conservatori di musica di Catania e Messina.

“Una importante e prestigiosa iniziativa che proietterà la Città di Modica ed il Liceo Musicale dell’Istituto I.S.“G. Verga” di Modica nel panorama delle iniziative culturali musicali internazionali” commenta il Prof. Mirko Caruso, docente di Clarinetto e Responsabile del Progetto Orchestra del Liceo Musicale “G. Verga” di Modica nonché Direttore Artistico del Concorso al quale fa da pari il commento di Tonino Cannata, Sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica:“La Fondazione Teatro Garibaldi è stata sempre attenta alle istanze del territorio sostenendone le eccellenze e promuovendo le iniziative culturali musicali di concerto con il Comune di Modica”.

Alla realizzazione dell’iniziativahanno collaborato, continua il Prof. Mirko Caruso, l’Associazione ANBIMA Sicilia ed importanti Sponsor anche stranieri, come il celebre marchio statunitense di bacchette di direzione d’orchestra PaGuBatons. Un apprezzamento particolare va al Dirigente scolastico dell’Istituto I.S.“G. Verga” di Modica Prof. Alberto Moltisanti ed alla Referente del Liceo Musicale Prof.ssa Loredana Vernuccio nonché a tutti i docenti che hanno sostenuto e collaborato alla realizzazione della manifestazione stessa contribuendo alla costante e quotidiana crescita dell’istituzione scolastica stessa unitamente allo sviluppo artistico degli alunni e professionisti impegnati nella manifestazione dando lustro al territorio.

La giuria, di altissimo livello internazionale, è composta da direttori d’Orchestra, docenti e musicisti di grande rilievo: il maestro Lorenzo della Fonte, Presidente, e i maestri Fergus O’Carroll, docente presso la prestigiosa Irish Academy of Music; il maestro Vincenzo Paratore, Primo Trombone presso l’Orchestra del Teatro “V. Bellini” di Catania ed il maestro Mirko Caruso, Direttore Artistico del Concorso i quali avranno l’oneroso compito di valutare i parametri della direzione d’orchestra: Tecnica, Interpretazione, Organizzazione della prova e tecniche di comunicazione verbali e non verbali.

Le fasi concorsuali seguiranno il seguente calendario:

  • Fase I – Eliminatoria: Venerdì 19, Auditorium “P. Floridia”, ore 15:00
  • Fase II – Semifinale: Sabato 20, Teatro Garibaldi, ore 15:00
  • Fase II – Finale: Teatro Garibaldi, ore 18:30

L’ingresso a tutte le prove è libero ma condizionato al possesso del Green Pass in corso di validità ai sensi della normativa vigente.

ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA II FASE – ELIMINATORIA in Ordine alfabetico

  1. AGLIATA Renato – IT
  2. BOIANI Pietro – IT
  3. BUGANI Fabrizio – IT
  4. CALVINO Giuseppe – IT
  5. CASAFINA Davide – IT
  6. COOK Daniel – USA
  7. CORIJN Lars – BE
  8. DEFESA João – PT
  9. DI MEGLIO Tina – USA
  10. FERREIRA Fernando – PT
  11. FRANTZEN Leon – NL
  12. GONZÁLEZ GARCÍA Rafael – ES
  13. LLANO DIAZ David – ES
  14. LÓPEZ PÉREZ Manuel Alejandro – ES
  15. MCINTYRE Erik Sean – CA
  16. PEDRAZZINI Davide Antonio – IT
  17. RIGAMONTI Laura – IT
  18. SOLER COMPAÑ Francisco Antonio – ES
  19. TAIBI Adriano – IT
  20. WERT Kathryn – USA
  21. YAMAGISHI Akari – JP
468630
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto