Cerca
Close this search box.

Ragusa: grave carenza di medici nei Pronto Soccorso

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Asp di Ragusa è stata costretta a disporre che tutte le  Unità Complesse Operative delle Emergenze contribuiscano a garantire turni nei tre Pronto Soccorso. La situazione è particolarmente difficile a causa della carenza dei dirigenti medici nelle discipline di emergenza, soprattutto, nelle Asp delle province più piccole. Condizione che mette sottopressione il sistema sanitario già provato della pandemia.

«Auspico – dichiara il direttore generale, Angelo Aliquò, che, al più presto, arrivino forze nuove, a riparare gli errori del passato quando si sono stati ridotti i numeri degli ammessi alle scuole di specializzazione pensando che la sanità fosse troppo cara. Infatti, bisognava e bisogna tagliare gli sprechi garantendo una rimodulazione che porti a scelte ragionate e indirizzata a raggiungere obiettivi formativi e professionalizzanti e non puntare su un approccio di tipo ragionieristico basato   su una logica di risparmio tout-court.»

467549
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ragusa: grave carenza di medici nei Pronto Soccorso”

  1. Invece di sprecare soldi per progetti amministrativi Perché Non cacci i soldi incentivando economicamente i medici a lavorare al pronto come fanno altre asp?.. Bla bla bla..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto