
L’Asp di Ragusa è stata costretta a disporre che tutte le Unità Complesse Operative delle Emergenze contribuiscano a garantire turni nei tre Pronto Soccorso. La situazione è particolarmente difficile a causa della carenza dei dirigenti medici nelle discipline di emergenza, soprattutto, nelle Asp delle province più piccole. Condizione che mette sottopressione il sistema sanitario già provato della pandemia.
«Auspico – dichiara il direttore generale, Angelo Aliquò, che, al più presto, arrivino forze nuove, a riparare gli errori del passato quando si sono stati ridotti i numeri degli ammessi alle scuole di specializzazione pensando che la sanità fosse troppo cara. Infatti, bisognava e bisogna tagliare gli sprechi garantendo una rimodulazione che porti a scelte ragionate e indirizzata a raggiungere obiettivi formativi e professionalizzanti e non puntare su un approccio di tipo ragionieristico basato su una logica di risparmio tout-court.»
2 commenti su “Ragusa: grave carenza di medici nei Pronto Soccorso”
Solo a Ragusa? Poi hanno a cuore la salute del popolo con i teatrini sui vaccini.
Invece di sprecare soldi per progetti amministrativi Perché Non cacci i soldi incentivando economicamente i medici a lavorare al pronto come fanno altre asp?.. Bla bla bla..