Cerca
Close this search box.

Ragusa. Delegazione Università di Catania in visita al Comune

Tempo di lettura: 2 minuti

Visita stamani in Municipio del magnifico Rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, del direttore generale dell’Ateneo, Giovanni La Via, di un’ampia delegazione del Dipartimento di Economia e Impresa diretto da Roberto Cellini, dei vertici del Consorzio Universitario di Ragusa presieduto da Giuseppe Lavima. Presenti per il Comune di Ragusa il sindaco Peppe Cassì e l’assessore all’Università Clorinda Arezzo.
“Prosegue il dialogo con l’Università di Catania – afferma il sindaco Cassì – per il potenziamento dell’offerta formativa su Ragusa, con l’obiettivo di istituire un nuovo corso di laurea a partire dall’anno accademico 2022-2023. Un confronto schietto, proficuo e costante, che muove dalle forti richieste del territorio e si fonda su alcuni pilastri: istanze del nostro tessuto economico e imprenditoriale; esigenze degli studenti, non solo didattiche; potenzialità e richieste del Dipartimento di Economia; visione prospettica, nel medio e lungo periodo, degli effetti che un nuovo corso può generare.
L’obiettivo è quello di avviare un percorso non estemporaneo ma sostenibile, offrendo a Ragusa e agli studenti un’esperienza pienamente universitaria.
La visita della delegazione dell’Ateneo catanese è proseguita con il sopralluogo degli spazi che potranno ospitare il corso e gli incontri con i diversi interlocutori, istituzionali ed economici, del nostro territorio.”

467590
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto